Esordienti: in duecento per i titoli della Lombardia

| 16/06/2010 | 13:27

Domenica prossima, 20 giugno, l’Unione Sportiva
Vertematese festeggerà il mezzo secolo di attività organizzando il Campionato
Regionale Lombardo di ciclismo esordienti delle due categorie. Le due gare sono
state presentate il 21 maggio scorso presso l'ampio salone della Fondazione
partecipi con il presidente regionale Luigi Resnati, quello provinciale Franco
Bettoni anche Rossella Galbiati responsabile regionale del settore. Fermo
Verga, presidente da più lustri dell'U.S. Vertematese, attorniato da tanti ex-
professionisti (Giacomo Fornoni, Antonio Bailetti, Luigi Arienti, Aldo Pifferi,
Fiorenzo Aliverti e Raffaele Introzzi e campioni locali come Eugenio Pasinato,
Sergio Vaghi e Luca Vesco) ha ben evidenziato i meriti dell'Unione Sportiva
Vertematese in questo primo mezzo secolo di attività, evidenziando gli scopi
sociali, morali e sportivi alla base di ogni iniziativa. Fra pochi giorni il
grande appuntamento. Il Trofeo Texfinish m.o. Anisio Melli a.m., ricorderà il
primo presidente fondatore, in gara 95 atleti del primo anno (1997) sulla
distanza di 30 km. pari a cinque giri del circuito. Il Trofeo Giamprimo Vaghi
50° m.o. Caduti Vertematesi, per 100 atleti del secondo anno (1996), si
disputerà invece sulla distanza di km. 42 pari a 7 giri dell’identico circuito.
Percorso di gara molto tecnico, ritenuto quanto mai idoneo dall’ex-atleta
Rossella Galbiati responsabile regionale del settore. L’anello che misura
esattamente 6 km. avrà punto di partenza da via Roma, in leggera ascesa, poi
attraverso il bivio via Lodovico-via Risorgimento percorrerà via Regina, via
Valmulini la rotatoria della Valmulini ed affronterà un tratto in salita di 1
km. dove al termine sarà collocato il traguardo del g.p.m., si raggiungerà la
rotatoria della S.S. dei Giovi in via Nazionale (dopo 3700 metri). Da questo
punto saranno acora da percorrere 1300 metri affrontando via Odescalchi (km. 59
con ultimo km. in leggera salita, fino allo striscione di arrivo collocato
quasi al termine di via Roma (342 metri di altitudine). Trattasi di un ricuito
molto scorrevole, adatto ai passisti veloci, ma idoneo anche agli atleti che
emergono in salita essendo previsti 2 km. – giusto un terzo del tracciato – con
strada in costante ascesa sino al traguardo. Nello stesso punto della partenza,
in via Roma, sarà collocato l’arrivo.     

PREMI CONSISTENTI sia per la categoria primo anno che per la seconda.

PER I TREDICENNI (1997 1°anno): medaglia oro dal 1° al 10° classificato, con m.
o. Anisio Melli (primo presidente) al vincitore, quindi Augusto Introzzi,
Domenico Romanò, Domenico Canisani, Capitani On. Funebri, Cooperativa di
Vertemate, Francesco mauri, Benzoni Autoservizi, Zurigo Assicurazioni e
Giovanni Verga, il Trofeo Texfinish alla società del vincitore, la Coppa Comune
di Vertemate con Minoprio alla società dei primi cinque arrivati, la Coppa U.S.
Vertematese alla società dei primi dieci arrivati. Medaglia oro Angelo
Masperoni a.m. al direttore sportivo del vincitore.  G.P.M. offerto dalla Fino
Motori al 1° (buono valore 70 €), 2° (40 €) e 3° (30 €) classificato.

PER I QUATTORDICENNI (1996 2° anno): medaglia oro dal 1° al 10° classificato,
con la 50° m.o. Caduti Vertematesi al vincitore, quindi Emilio Rasarivo,
Augusto Benzoni, Impresa Edile Paganoni, Teresina Faverio, Officina Montanari,
Sagapao, Angelo Bosaglia, Bar Bianchi, Ettore Verga, il 18° Trofeo Gianprimo
Vaghi alla società del 1° classificato, la Coppa Comune di Vertemate con
Minoprio alla società dei primi cinque arrivati, la Coppa U.S. Vertematese alla
società dei primi dieci arrivati. Medaglia oro in memoria di Bruno Rasarivo al
direttore sportivo del vincitore. G.P.M. offerta dalla Fox Investigazioni ai
primi tre classificati: al 1° (buono valore 70 €), 2° (40 €), 3° (30 €). 

PERCORSO (6 km. per giro): Vertemate partenza via Roma, bivio via Lodovico-via
Risorgimento, bivio via Risorgimento-via Regina, bivio via Regina-via
Valmulini, Rotatorio via Val Mulini, G.P.M., Rotatoria S.S. dei Giovi, bivio S.
S.dei Giovi-via Odescalchi, bivio Via Odescalchi-via Guaita, arrivo Via Roma.
1° anno (1997) 5 giri pari a km. 30, 2° anno (1996) 7 giri pari a km. 42.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024