Esordienti: in duecento per i titoli della Lombardia

| 16/06/2010 | 13:27

Domenica prossima, 20 giugno, l’Unione Sportiva
Vertematese festeggerà il mezzo secolo di attività organizzando il Campionato
Regionale Lombardo di ciclismo esordienti delle due categorie. Le due gare sono
state presentate il 21 maggio scorso presso l'ampio salone della Fondazione
partecipi con il presidente regionale Luigi Resnati, quello provinciale Franco
Bettoni anche Rossella Galbiati responsabile regionale del settore. Fermo
Verga, presidente da più lustri dell'U.S. Vertematese, attorniato da tanti ex-
professionisti (Giacomo Fornoni, Antonio Bailetti, Luigi Arienti, Aldo Pifferi,
Fiorenzo Aliverti e Raffaele Introzzi e campioni locali come Eugenio Pasinato,
Sergio Vaghi e Luca Vesco) ha ben evidenziato i meriti dell'Unione Sportiva
Vertematese in questo primo mezzo secolo di attività, evidenziando gli scopi
sociali, morali e sportivi alla base di ogni iniziativa. Fra pochi giorni il
grande appuntamento. Il Trofeo Texfinish m.o. Anisio Melli a.m., ricorderà il
primo presidente fondatore, in gara 95 atleti del primo anno (1997) sulla
distanza di 30 km. pari a cinque giri del circuito. Il Trofeo Giamprimo Vaghi
50° m.o. Caduti Vertematesi, per 100 atleti del secondo anno (1996), si
disputerà invece sulla distanza di km. 42 pari a 7 giri dell’identico circuito.
Percorso di gara molto tecnico, ritenuto quanto mai idoneo dall’ex-atleta
Rossella Galbiati responsabile regionale del settore. L’anello che misura
esattamente 6 km. avrà punto di partenza da via Roma, in leggera ascesa, poi
attraverso il bivio via Lodovico-via Risorgimento percorrerà via Regina, via
Valmulini la rotatoria della Valmulini ed affronterà un tratto in salita di 1
km. dove al termine sarà collocato il traguardo del g.p.m., si raggiungerà la
rotatoria della S.S. dei Giovi in via Nazionale (dopo 3700 metri). Da questo
punto saranno acora da percorrere 1300 metri affrontando via Odescalchi (km. 59
con ultimo km. in leggera salita, fino allo striscione di arrivo collocato
quasi al termine di via Roma (342 metri di altitudine). Trattasi di un ricuito
molto scorrevole, adatto ai passisti veloci, ma idoneo anche agli atleti che
emergono in salita essendo previsti 2 km. – giusto un terzo del tracciato – con
strada in costante ascesa sino al traguardo. Nello stesso punto della partenza,
in via Roma, sarà collocato l’arrivo.     

PREMI CONSISTENTI sia per la categoria primo anno che per la seconda.

PER I TREDICENNI (1997 1°anno): medaglia oro dal 1° al 10° classificato, con m.
o. Anisio Melli (primo presidente) al vincitore, quindi Augusto Introzzi,
Domenico Romanò, Domenico Canisani, Capitani On. Funebri, Cooperativa di
Vertemate, Francesco mauri, Benzoni Autoservizi, Zurigo Assicurazioni e
Giovanni Verga, il Trofeo Texfinish alla società del vincitore, la Coppa Comune
di Vertemate con Minoprio alla società dei primi cinque arrivati, la Coppa U.S.
Vertematese alla società dei primi dieci arrivati. Medaglia oro Angelo
Masperoni a.m. al direttore sportivo del vincitore.  G.P.M. offerto dalla Fino
Motori al 1° (buono valore 70 €), 2° (40 €) e 3° (30 €) classificato.

PER I QUATTORDICENNI (1996 2° anno): medaglia oro dal 1° al 10° classificato,
con la 50° m.o. Caduti Vertematesi al vincitore, quindi Emilio Rasarivo,
Augusto Benzoni, Impresa Edile Paganoni, Teresina Faverio, Officina Montanari,
Sagapao, Angelo Bosaglia, Bar Bianchi, Ettore Verga, il 18° Trofeo Gianprimo
Vaghi alla società del 1° classificato, la Coppa Comune di Vertemate con
Minoprio alla società dei primi cinque arrivati, la Coppa U.S. Vertematese alla
società dei primi dieci arrivati. Medaglia oro in memoria di Bruno Rasarivo al
direttore sportivo del vincitore. G.P.M. offerta dalla Fox Investigazioni ai
primi tre classificati: al 1° (buono valore 70 €), 2° (40 €), 3° (30 €). 

PERCORSO (6 km. per giro): Vertemate partenza via Roma, bivio via Lodovico-via
Risorgimento, bivio via Risorgimento-via Regina, bivio via Regina-via
Valmulini, Rotatorio via Val Mulini, G.P.M., Rotatoria S.S. dei Giovi, bivio S.
S.dei Giovi-via Odescalchi, bivio Via Odescalchi-via Guaita, arrivo Via Roma.
1° anno (1997) 5 giri pari a km. 30, 2° anno (1996) 7 giri pari a km. 42.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024