Kashceckin, due anni con la Lampre Farnese

| 16/06/2010 | 13:10
Andrey Kasheckin ha firmato un contratto biennale con la Lampre Farnese e debutterà nell’imminente Giro di Slovenia. Sulla carta il trentenne corridore kazako potrebbe essere disponibile per il Tourde France, ma sembra più logico pensarlo schierato alla Vuelta di Spagna.

da biciclismo.com
Copyright © TBW
COMMENTI
lotta al doping
16 giugno 2010 13:51 biciclando
Che piacere questi contratti! questa è veramente lotta al doping?
Ma come mai chi esce da una squalifica per doping trova un contratto e i ciclisti puliti stanno a casa?----------------

concordo con biciclando
16 giugno 2010 14:53 superandy
è davvero una vergogna vedere questi ritorni!!! e vedere giovani "puliti" a casa
Io sono dell'idea che chi sbaglia non possa piu rientrare in quanto si sa che non si devono fare certe cose e se le ha fatte si prende le sue responsabilità!!!!

un'altra perla di Saronni.
16 giugno 2010 15:04 limatore
prende i giovani Italiani, gli esalta, dice che punta tutto su di loro, e poi invece si affida a vecchietti (non me ne voglia il grande Gibo) e dopati. Ma lo sponsor che figura ci fà? Ottenere , anche, ed eventualmente, una vittoria con un tipo del genere, che soddisfazione può dare, che beneficio al lavoro del team? Sono sempre più deluso!!!!

ALLIBITO
16 giugno 2010 17:35 jaguar
Ma per i soliti "GIUSTIZIALISTI" è tanto difficile capire che ci sono delle regole che valgono.... e valgono per tutti... ovvero scontata la squalifica ognuno ha le carte in regola ed il DIRITTO SACROSANTO di fare il corridore a tutti gli effetti come gli altri.Questo piaccia o no ai GIUSTIZIALISTI.E fatela finite siete stucchevoli e patetici!!!!!Ma perchè non parlate dei 100.000 dollari che Armstrong ed il suo compare Bruyniel ha regalato all'UCI ( che se le è pure prese) e questo è vergognoso.

GIUSTIZIALISTI????
17 giugno 2010 08:19 superandy
Non si tratta di essere GIUSTIZIALISTI, si tratta che a mio parere, sapendo in partenza da sempre che il doping non va usato, non è comprensibile una riabilitazione per una cosa che se fatta non è di certo casuale ma voluta a tutti i costi, visto anche la procedura non semplice e costosa per farla.
Per cui anche se uno sconta la pena, secondo me non va riammesso e riabilitato, anche perchè è uno sport e deve essere pulito.
Vuoi vedere che se venissero radiati a vita non solo dall'essere corridore ma da tutte le attività sportive, ci epnsano non due ma tre volte prima di tentare l'uso del doping e dire "tanto se mi prendono rischio solo due anni" o anche meno nel caso di alcuni!!!!
Non si tratta di essere GIUSTIZIALISTI, ma di prevenire l'uso di doping e di avere rispetto di chi non ne fa uso e di avere un giusto ordine di arrivo nelle corse.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole!!!

I GIUSTIZIALISTI CHE FANNO FINTA DI NON CAPIRE
17 giugno 2010 14:51 jaguar
Ma nessuno è a favore del doping e la vostra tesi fa acqua da tutte le parti. Per chi sbaglia, intendo in senso lato, ci sono le relative pene . Chi ruba va in galera ed espiata la pena ritorna in libertà e se vuole vivere bene cercherà di fare lezione del suo sbaglio altrimenti peggio per lui. Questo vale anche nello sport checché ne dite voi GIUSTIZIALISTI e smettetela di suonare noiosamente sempre la stessa musica stonata,arida,reazionaria e senza senso.E non dimenticate che un errore può dare insegnamenti imprevedibili. Il doping? Ma è corretto che Armstrong regali ben 100.000 dollari all’UC o questo non è peggio del doping?….è come se Messina Denaro regalasse la stessa cifra alla Procura Antimafia per la lotta alla criminalità!!!!!!!Ma riflettete!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024