GiroBio: il vice iridato Betancur trionfa ad Asiago

| 14/06/2010 | 15:20
Oggi il Girobio è salito ai millequattrocento metri di Gallio, in provincia di Vicenza, e la gara ha visto un vero e proprio festival dei corridori sudamericani; nel finale di gara sono stati infatti i colombiani e il campione nazionale venezuelano Monsalve a dominare la scena con una selezione durissima. Dopo un avvio caratterizzato da diversi allunghi la corsa si è accesa lungo l’impegnativa salita per Passo Sommo (1346 m lsm) dopo 79 chilometri dalla partenza di Peschiera del Garda quando al comando si è formato un drappello di 19 unità poi rimasti in dieci: Al comando sono rimasti in dieci: Oyola, Anacona, Beltran (Colombia), Agostini (Zalf Desiree Fior), Gradinaru (Team Hoppla’) – Christin (Great Britain), Santoro (Mastromarco), Boifava (Gavardo), Orrico (Colpack De Nardi) sui quali si sono riportati Monsalve (Mastromarco) e Boaro (Trevigiani).
La selezione definitiva è avvenuta a quota 1547 di Passo Vezzena e lungo la discesa per Asiago. Ad una quindicina di chilometri dalla conclusione i corridori della Colombia si sono confrontati con il venezuelano Monsalve che non ha potuto fare meglio del terzo posto finale. La tappa è stata vinta infatti da Carlos Betancur, vice campione del mondo, che ha preceduto il compagno di squadra Edward Beltran e Monsalve. Grazie a questo successo il colombiano Betancur è balzato al comando della classifica generale.

Il vincitore
Carlos Betancur è la punta di diamante della Colombia che ha dominato la prima tappa di montagna del GiroBio 2010. Il nuovo leader della classifica generale, nato il 13 ottobre 1989 a Ciudad Bolivar, secondo dei quattro figli di una coppia di agricoltori, è al terzo anno in Italia: promette di rinverdire i fasti della prestigiosa scuola degli scalatori colombiani. «Una giornata vissuta all’attacco: quando la strada s’inerpica mi sento a casa mia. Abbiamo fatto un bel lavoro di gruppo, non è retorica dire che condivido questa maglia con i miei compagni. E con chi mi ha portato in Italia per coltivare un sogno: sono l’unico ciclista della mia famiglia, non era scontato credere in me». Timbrato l’Altopiano, ora tocca al Grappa: «Per indole non sono portato a correre in difesa: cercherò altri numeri, tenendo però d’occhio Monsalve. Il venezuelano sta andando a mille, al momento è l’avversario più pericoloso. E poi spero che qualche formazione professionistica si interessi a me: è l’obiettivo di tutti noi colombiani quando sbarchiamo in Europa». Il ds del team colombiano Gini scommette sui suoi ragazzi («Anche Jaramillo e Gomez vanno molto forte») e ritiene Betancur un candidato credibile alla vittoria finale: «A cronometro si difende bene: quella di Urbino è in salita, quindi adatta a lui».

4° tappa; Peschiera del Garda - Gallio
Ordine d’arrivo
1. Carlos Betancur (Colombia) km 144 in 3h47’13” media km/h 38,078;
2. Edward Beltran (Colombia);
3. Jonat Monsalve (Mastromarco);
4. Winer Anacona (Colombia);
5. Antonio Santoro (Mastromarco) a 20”;
6. Manuele Boaro (Trevigiani) a 49”;
7. Stefano Locatelli (Colpack De Nardi);
8. Edoardo Zardini (Mantovani) a 1’22”;
9. Erick Rowesell (Great Britain);
10. Robingzon Oyola (Colombia)

Classifica generale
1. Carlos Betancur (Colombia) km 144 in 3h47’13” media km/h 38,078;
2. Edward Beltran (Colombia) a 4”;
3. Jonat Monsalve (Mastromarco) a 5”;
4. Winer Anacona (Colombia) a 10”;
5. Antonio Santoro (Mastromarco) a 30”;
6. Stefano Locatelli (Colpack De Nardi) a 59”;
7. Erick Rowesell (Great Britain) a 1’19”;
8. Manuele Boaro (Trevigiani) a 1’51”;
9. MorenoArredondo (Team Scap) a 1’52”;
10. Enrico Battaglin (Zalf Desiree) a 1’53”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024