GiroBio: il vice iridato Betancur trionfa ad Asiago

| 14/06/2010 | 15:20
Oggi il Girobio è salito ai millequattrocento metri di Gallio, in provincia di Vicenza, e la gara ha visto un vero e proprio festival dei corridori sudamericani; nel finale di gara sono stati infatti i colombiani e il campione nazionale venezuelano Monsalve a dominare la scena con una selezione durissima. Dopo un avvio caratterizzato da diversi allunghi la corsa si è accesa lungo l’impegnativa salita per Passo Sommo (1346 m lsm) dopo 79 chilometri dalla partenza di Peschiera del Garda quando al comando si è formato un drappello di 19 unità poi rimasti in dieci: Al comando sono rimasti in dieci: Oyola, Anacona, Beltran (Colombia), Agostini (Zalf Desiree Fior), Gradinaru (Team Hoppla’) – Christin (Great Britain), Santoro (Mastromarco), Boifava (Gavardo), Orrico (Colpack De Nardi) sui quali si sono riportati Monsalve (Mastromarco) e Boaro (Trevigiani).
La selezione definitiva è avvenuta a quota 1547 di Passo Vezzena e lungo la discesa per Asiago. Ad una quindicina di chilometri dalla conclusione i corridori della Colombia si sono confrontati con il venezuelano Monsalve che non ha potuto fare meglio del terzo posto finale. La tappa è stata vinta infatti da Carlos Betancur, vice campione del mondo, che ha preceduto il compagno di squadra Edward Beltran e Monsalve. Grazie a questo successo il colombiano Betancur è balzato al comando della classifica generale.

Il vincitore
Carlos Betancur è la punta di diamante della Colombia che ha dominato la prima tappa di montagna del GiroBio 2010. Il nuovo leader della classifica generale, nato il 13 ottobre 1989 a Ciudad Bolivar, secondo dei quattro figli di una coppia di agricoltori, è al terzo anno in Italia: promette di rinverdire i fasti della prestigiosa scuola degli scalatori colombiani. «Una giornata vissuta all’attacco: quando la strada s’inerpica mi sento a casa mia. Abbiamo fatto un bel lavoro di gruppo, non è retorica dire che condivido questa maglia con i miei compagni. E con chi mi ha portato in Italia per coltivare un sogno: sono l’unico ciclista della mia famiglia, non era scontato credere in me». Timbrato l’Altopiano, ora tocca al Grappa: «Per indole non sono portato a correre in difesa: cercherò altri numeri, tenendo però d’occhio Monsalve. Il venezuelano sta andando a mille, al momento è l’avversario più pericoloso. E poi spero che qualche formazione professionistica si interessi a me: è l’obiettivo di tutti noi colombiani quando sbarchiamo in Europa». Il ds del team colombiano Gini scommette sui suoi ragazzi («Anche Jaramillo e Gomez vanno molto forte») e ritiene Betancur un candidato credibile alla vittoria finale: «A cronometro si difende bene: quella di Urbino è in salita, quindi adatta a lui».

4° tappa; Peschiera del Garda - Gallio
Ordine d’arrivo
1. Carlos Betancur (Colombia) km 144 in 3h47’13” media km/h 38,078;
2. Edward Beltran (Colombia);
3. Jonat Monsalve (Mastromarco);
4. Winer Anacona (Colombia);
5. Antonio Santoro (Mastromarco) a 20”;
6. Manuele Boaro (Trevigiani) a 49”;
7. Stefano Locatelli (Colpack De Nardi);
8. Edoardo Zardini (Mantovani) a 1’22”;
9. Erick Rowesell (Great Britain);
10. Robingzon Oyola (Colombia)

Classifica generale
1. Carlos Betancur (Colombia) km 144 in 3h47’13” media km/h 38,078;
2. Edward Beltran (Colombia) a 4”;
3. Jonat Monsalve (Mastromarco) a 5”;
4. Winer Anacona (Colombia) a 10”;
5. Antonio Santoro (Mastromarco) a 30”;
6. Stefano Locatelli (Colpack De Nardi) a 59”;
7. Erick Rowesell (Great Britain) a 1’19”;
8. Manuele Boaro (Trevigiani) a 1’51”;
9. MorenoArredondo (Team Scap) a 1’52”;
10. Enrico Battaglin (Zalf Desiree) a 1’53”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024