Settimana Tricolore: è iniziato il conto alla rovescia

| 12/06/2010 | 11:28

La presentazione ufficiale di ieri sera, venerdì 11 giugno, nell’incantevole cornice di Castelbrando a Cison di Valmarino (Treviso), ha rappresentato l’ultimo e importante vernissage della Settimana Tricolore di ciclismo 2010.

Ad una sola settimana dal via della prima giornata di gare - le cronometro Allievi, Junior e Paralimpici a Mogliano Veneto, in programma sabato 19, tutto è ormai pronto per garantire nove giorni di sport, di ciclismo ma anche di promozione del territorio – la Marca Trevigiana, dei prodotti e della cultura locale.

L’edizione 2010 della Settimana Tricolore in Provincia di Treviso, organizzata dal Team 2000 Marchiol sotto la direzione di Gian Pietro Forcolin, per la  prima volta ha infatti voluto stabilire un solido legame di reciproco interesse tra l’evento agonistico e il territorio, giacché il ciclismo è sport itinerante, che si muove e fa muovere migliaia di persone. Ben otto, compresa Treviso, sono le località coinvolte nel progetto tricolore: Mogliano Veneto, Sant’Artemio, Vidor, Riese Pio X, Motta di Livenza, Pieve di Soligo e Conegliano.

E proprio su Conegliano sono stati puntati i fari, per celebrare la gara-regina: la prova in linea riservata ai Professionisti, fissata per il 26 giugno, per la prima volta collocata al sabato, lasciando alla domenica la crono Donne Elite e Uomini U23/Open. A contendersi il titolo che ora è sulle spalle di Filippo Pozzato, giungeranno a Conegliano i migliori professionisti italiani, a cominciare dal recente vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso e quindi il suo forte compagno di squadra Vincenzo Nibali, terzo sul podio dell’Arena di Verona.  Ambizioni di successo nutrono anche Damiano Cunego, Giovanni Visconti, Riccardo Riccò, Michele Scarponi e altri outsider come Matteo Carrara che si è imposto pochi giorni fa al Giro del Lussemburgo.

Il percorso, che si sviluppa per 259.6km attraverso 11 giri di 23.6km, è di quelli impegnativi, dove la tattica dovrà lasciare spazio alla capacità di resistenza dei corridori. La temibile salita di Ca’ del Poggio che porta a San Pietro di Feletto sarà sicuramente il punto chiave della corsa ma anche il più suggestivo e spettacolare da seguire, sia per chi sarà ai bordi della strada sia per chi sarà davanti al televisore, grazie all’ampia copertura televisiva garantita da Rai Sport.

E' intervenuto all’ultimo vernissage tricolore anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e Vice Presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale Renato Di Rocco. Presenti poi i Sindaci e i responsabili delle amministrazioni comunali delle cittadine coinvolte: un vero e proprio team che ha saputo unire per uno scopo comune le numerose eccellenze locali. “Senza la collaborazione dei Comuni e dei comitati locali non saremmo stati in grado di realizzare questo importante progetto” – ha commentato il Direttore organizzativo Gian Pietro Forcolin. “Mancano ormai pochi giorni al via ufficiale della Settimana Tricolore e sale l’emozione, con la consapevolezza di aver dato ciascuno il massimo. Voglio dedicare un plauso ai numerosi volontari e collaboratori che si sono prodigati con spirito di sacrificio e impegno, senza dimenticare tutti i nostri sponsor e partner”, ha concluso Forcolin.

Il via dunque sabato 19 con le cronometro di Mogliano Veneto i cui percorsi, causa lavori stradali alle fognature nel centro di Marcon, sono stati lievemente modificati. I tracciati delle gare riservate alla categoria Allievi, Junior e Paralimpici sono infatti stati accorciati di alcune centinaia di metri, mantenendo invariate, come tiene a sottolineare lo stesso Forcolin, le caratteristiche tecniche e di scorrevolezza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024