Settimana Tricolore: è iniziato il conto alla rovescia

| 12/06/2010 | 11:28

La presentazione ufficiale di ieri sera, venerdì 11 giugno, nell’incantevole cornice di Castelbrando a Cison di Valmarino (Treviso), ha rappresentato l’ultimo e importante vernissage della Settimana Tricolore di ciclismo 2010.

Ad una sola settimana dal via della prima giornata di gare - le cronometro Allievi, Junior e Paralimpici a Mogliano Veneto, in programma sabato 19, tutto è ormai pronto per garantire nove giorni di sport, di ciclismo ma anche di promozione del territorio – la Marca Trevigiana, dei prodotti e della cultura locale.

L’edizione 2010 della Settimana Tricolore in Provincia di Treviso, organizzata dal Team 2000 Marchiol sotto la direzione di Gian Pietro Forcolin, per la  prima volta ha infatti voluto stabilire un solido legame di reciproco interesse tra l’evento agonistico e il territorio, giacché il ciclismo è sport itinerante, che si muove e fa muovere migliaia di persone. Ben otto, compresa Treviso, sono le località coinvolte nel progetto tricolore: Mogliano Veneto, Sant’Artemio, Vidor, Riese Pio X, Motta di Livenza, Pieve di Soligo e Conegliano.

E proprio su Conegliano sono stati puntati i fari, per celebrare la gara-regina: la prova in linea riservata ai Professionisti, fissata per il 26 giugno, per la prima volta collocata al sabato, lasciando alla domenica la crono Donne Elite e Uomini U23/Open. A contendersi il titolo che ora è sulle spalle di Filippo Pozzato, giungeranno a Conegliano i migliori professionisti italiani, a cominciare dal recente vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso e quindi il suo forte compagno di squadra Vincenzo Nibali, terzo sul podio dell’Arena di Verona.  Ambizioni di successo nutrono anche Damiano Cunego, Giovanni Visconti, Riccardo Riccò, Michele Scarponi e altri outsider come Matteo Carrara che si è imposto pochi giorni fa al Giro del Lussemburgo.

Il percorso, che si sviluppa per 259.6km attraverso 11 giri di 23.6km, è di quelli impegnativi, dove la tattica dovrà lasciare spazio alla capacità di resistenza dei corridori. La temibile salita di Ca’ del Poggio che porta a San Pietro di Feletto sarà sicuramente il punto chiave della corsa ma anche il più suggestivo e spettacolare da seguire, sia per chi sarà ai bordi della strada sia per chi sarà davanti al televisore, grazie all’ampia copertura televisiva garantita da Rai Sport.

E' intervenuto all’ultimo vernissage tricolore anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e Vice Presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale Renato Di Rocco. Presenti poi i Sindaci e i responsabili delle amministrazioni comunali delle cittadine coinvolte: un vero e proprio team che ha saputo unire per uno scopo comune le numerose eccellenze locali. “Senza la collaborazione dei Comuni e dei comitati locali non saremmo stati in grado di realizzare questo importante progetto” – ha commentato il Direttore organizzativo Gian Pietro Forcolin. “Mancano ormai pochi giorni al via ufficiale della Settimana Tricolore e sale l’emozione, con la consapevolezza di aver dato ciascuno il massimo. Voglio dedicare un plauso ai numerosi volontari e collaboratori che si sono prodigati con spirito di sacrificio e impegno, senza dimenticare tutti i nostri sponsor e partner”, ha concluso Forcolin.

Il via dunque sabato 19 con le cronometro di Mogliano Veneto i cui percorsi, causa lavori stradali alle fognature nel centro di Marcon, sono stati lievemente modificati. I tracciati delle gare riservate alla categoria Allievi, Junior e Paralimpici sono infatti stati accorciati di alcune centinaia di metri, mantenendo invariate, come tiene a sottolineare lo stesso Forcolin, le caratteristiche tecniche e di scorrevolezza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024