Donne, presentati a Milano il Giro d'Italia e le sue maglie

| 09/06/2010 | 18:54
E’ stata presentata oggi, durante la conferenza stampa presso Regione Lombardia la 21ma edizione del Giro d’Italia Femminile, la più importante competizione ciclistica a tappe internazionale. Schierate le atlete, appartenenti ai migliori team del circuito UCI. Un percorso impegnativo e spettacolare, che condurrà squadre e sostenitori in un meraviglioso percorso che attraverserà quattro regioni italiane Friuli, Veneto, Piemonte e Lombardia.
Durante l’incontro è stato presentato l’emozionante percorso, quest’anno ricco di novità che porterà le atlete fin sulla vetta dello Stelvio e nella splendida Livigno, per concludersi nell’importante location, abituata solitamente ai motori, dell’Autodromo di Monza.
Protagoniste della presentazione milanese anche le tappe lombarde che dalla provincia varesina della sesta tappa Gallarate-Arcisate, porterà fino alla Como-Albese, tra le bellezze delle Prealpi Comasche, da Lecco alla salita del Ghisallo e poi giù, dopo un salto in Svizzera, verso il tempio dei motori di Monza.
L’incontro è stato però l’occasione ufficiale per presentare le 4 maglie della 21ma edizione del Giro e le importanti iniziative legate quest’anno alla competizione in rosa. Quattro colori per quattro campionesse: Maglia Rosa (Diadora) per la vincitrice del Giro, Maglia Verde (Poliedra) Gran Premio della Montagna, Maglia Ciclamino (Pasta Zara) Classifica Punti e la Maglia Bianca (Regione Lombardia) per la Miglior Giovane.
Presente all’incontro anche l’ormai famosa BikeART, la prima bicicletta per la prevenzione dei tumori del seno, autografata da Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi madrine dell’associazione Susan G. Komen Italia e oggetto di un’esclusiva asta benefica a favore della ricerca. Novità importante anche il progetto di Poste Italiane “Affranca la Vita” per far correre la prevenzione in rosa.
Poste Italiane realizzerà in occasione del Giro Donne 2010 un annullo speciale per il francobollo dedicato alla professione infermieristica in ciascuna delle dieci tappe di partenza dove saranno attivate le postazioni per la bollatura filatelica e la vendita del francobollo.
Hanno preso parte all’incontro Maurizio Fabretto – Responsabile Area Ciclismo Diadora, Emanuele Viganò - Presidente di Poliedra, Giuseppe Rivolta – Presidente del Giro, Laura Ausiello – Susan G. Komen Italia e Rosa Perilli – Responsabile Comunicazione Territoriale Poste Italiane, Gianni Sommariva – Vice Presidente Federazione Ciclistica Italiana, Luciano Bresciani - Assessore alla Sanità e Alessandro Pedrini -Capo della Segreteria Assessorato allo Sport Regione Lombardia.
L’ assessore allo Sport Monica Rizzi dichiara in una nota: “Ancora una volta lo sport si dimostra fondamentale veicolo di promozione del territorio: la Lombardia sarà infatti protagonista delle ultime tappe della ventunesima edizione del Giro Donne. Si tratta delle tappe determinanti, cruciali, forse le più emozionanti, ed è un onore per Regione Lombardia patrocinare e contribuire al successo di una competizione che si deciderà  proprio in terra lombarda.
Una gara capace di accendere i riflettori sui valori positivi dello sport m soprattutto di far leva sul legame tra sport, salute e universo femminile per sensibilizzare e promuovere azioni concrete nell'ambito della prevenzione e lotta al tumore al seno.”

Per conoscere a fondo il giro e le iniziative, è possibile consultare il nuovo portale del Giro Donne, all’indirizzo www.girodonne.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024