Donne, presentati a Milano il Giro d'Italia e le sue maglie

| 09/06/2010 | 18:54
E’ stata presentata oggi, durante la conferenza stampa presso Regione Lombardia la 21ma edizione del Giro d’Italia Femminile, la più importante competizione ciclistica a tappe internazionale. Schierate le atlete, appartenenti ai migliori team del circuito UCI. Un percorso impegnativo e spettacolare, che condurrà squadre e sostenitori in un meraviglioso percorso che attraverserà quattro regioni italiane Friuli, Veneto, Piemonte e Lombardia.
Durante l’incontro è stato presentato l’emozionante percorso, quest’anno ricco di novità che porterà le atlete fin sulla vetta dello Stelvio e nella splendida Livigno, per concludersi nell’importante location, abituata solitamente ai motori, dell’Autodromo di Monza.
Protagoniste della presentazione milanese anche le tappe lombarde che dalla provincia varesina della sesta tappa Gallarate-Arcisate, porterà fino alla Como-Albese, tra le bellezze delle Prealpi Comasche, da Lecco alla salita del Ghisallo e poi giù, dopo un salto in Svizzera, verso il tempio dei motori di Monza.
L’incontro è stato però l’occasione ufficiale per presentare le 4 maglie della 21ma edizione del Giro e le importanti iniziative legate quest’anno alla competizione in rosa. Quattro colori per quattro campionesse: Maglia Rosa (Diadora) per la vincitrice del Giro, Maglia Verde (Poliedra) Gran Premio della Montagna, Maglia Ciclamino (Pasta Zara) Classifica Punti e la Maglia Bianca (Regione Lombardia) per la Miglior Giovane.
Presente all’incontro anche l’ormai famosa BikeART, la prima bicicletta per la prevenzione dei tumori del seno, autografata da Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi madrine dell’associazione Susan G. Komen Italia e oggetto di un’esclusiva asta benefica a favore della ricerca. Novità importante anche il progetto di Poste Italiane “Affranca la Vita” per far correre la prevenzione in rosa.
Poste Italiane realizzerà in occasione del Giro Donne 2010 un annullo speciale per il francobollo dedicato alla professione infermieristica in ciascuna delle dieci tappe di partenza dove saranno attivate le postazioni per la bollatura filatelica e la vendita del francobollo.
Hanno preso parte all’incontro Maurizio Fabretto – Responsabile Area Ciclismo Diadora, Emanuele Viganò - Presidente di Poliedra, Giuseppe Rivolta – Presidente del Giro, Laura Ausiello – Susan G. Komen Italia e Rosa Perilli – Responsabile Comunicazione Territoriale Poste Italiane, Gianni Sommariva – Vice Presidente Federazione Ciclistica Italiana, Luciano Bresciani - Assessore alla Sanità e Alessandro Pedrini -Capo della Segreteria Assessorato allo Sport Regione Lombardia.
L’ assessore allo Sport Monica Rizzi dichiara in una nota: “Ancora una volta lo sport si dimostra fondamentale veicolo di promozione del territorio: la Lombardia sarà infatti protagonista delle ultime tappe della ventunesima edizione del Giro Donne. Si tratta delle tappe determinanti, cruciali, forse le più emozionanti, ed è un onore per Regione Lombardia patrocinare e contribuire al successo di una competizione che si deciderà  proprio in terra lombarda.
Una gara capace di accendere i riflettori sui valori positivi dello sport m soprattutto di far leva sul legame tra sport, salute e universo femminile per sensibilizzare e promuovere azioni concrete nell'ambito della prevenzione e lotta al tumore al seno.”

Per conoscere a fondo il giro e le iniziative, è possibile consultare il nuovo portale del Giro Donne, all’indirizzo www.girodonne.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024