Donne, i riflettori di RaiSport sul Giro del Trentino

| 01/06/2010 | 15:09
Vuoi per la starting list di primissimo piano, vuoi per il grande fascino della corsa e dei luoghi attraversati da essa, vuoi perché si tratterà - come sempre - di una spettacolare anteprima del Giro Donne.
E’ un Giro del Trentino che si annuncia ricco di novità quello che prenderà il via dal cuore della città di Trento venerdì 18 giugno per concludersi due giorni dopo, domenica 20 giugno, nel cuore della Val di Non, a Cles. La corsa a tappe internazionale, intitolata alla memoria del suo fondatore Audenzio Tiengo ed allestita per il diciassettesimo anno dalla Polisportiva Faedo, sarà seguita da Rai Sport Più, che quotidianamente riserverà nel proprio palinsesto, successivamente alla trasmissione dedicata al Giro Bio, uno spazio speciale dedicato ad un’approfondita sintesi con le immagini più significative e le interviste alle protagoniste della corsa femminile trentina.
“La vicinanza della Rai conferisce ancora più prestigio alla nostra manifestazione – ha dichiarato il presidente del comitato organizzatore Jury Tiengo – ma soprattutto ci permette di coniugare alla perfezione lo sport del ciclismo ben inserito in uno sfondo unico come il Trentino, meraviglioso con le sue montagne, i suoi panorami ed il suo clima. Il binomio del ciclismo con il Trentino si rafforza decisamente grazie alle immagini che Rai Sport Più diffonderà in tutto il mondo”.

Nel frattempo sale a diciannove il numero dei gruppi sportivi che hanno assicurato la loro presenza al diciassettesimo Giro del Trentino. Nel segno di una marcata internazionalità, ad oggi si assiste alla parità numerica delle squadre straniere rispetto al già nutrito blocco delle formazioni italiane. Ben nove team provenienti da ogni continente rispetto alle altrettanti squadre battenti bandiera italiana. Di seguito le principali formazioni iscritte alla data odierna (in corsivo le principali protagoniste):

Cervelo Test Team (Pooley, Hausler, Ryan, Laws)
Team Htc Columbia (Arndt, Teutenberg, Cantele)
Team Noris Cycling (Worrack, Hohl, Hennig)
Team Valdarno (Guderzo, Baccaille, Vilajosana, Antoshina)
Gauss Rdz Ormu (Pucinskaite, Martissova, Bras)
Safi Pasta Zara Manhattan (Leleivyte, Patuzzo, Cilvinaite)
Fenixs Petrogradets (Bubnenkova, Molicheva, Boyarskaya)
Michela Fanini Record Rox (Pitel, Ovcharenko, Leal Balderas)
Giant Pro Cycling (Gao, Wang)
Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (D’Ettorre, Berlato, Carretta)
Chirio Forno d’Asolo (Tamanini, Kirch, Fernandes U.)
Kuota Speed Kueens (Rais, Pintarelli)
Vaiano Tepso Solaristech (Sosna, Scandolara, Tognali)
Team System Data (Neylan, Jasinska)
Sc Vecchia Fontana (Callovi, Gobbo, Capuzzo)

Nazionale Gran Bretagna (Cooke, Martin, Williamson)
Nazionale Australia (Cromwell, Taylor)
Nazionale Slovenia (Novak, Verbic)
Nazionale Croazia (Radotic, Marukic)


Il diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile:

Venerdì 18 giugno: Trento – Appiano (Bolzano) km. 75
Sabato 19 giugno: Riva del Garda (Trento) – Monzambano (Mantova) km. 100
Domenica 20 giugno: Castello di Thun (Trento) – Cles (Trento) km. 72
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024