Nettarine: tappa a Pasqualon, resta leader Lombardi

| 29/05/2010 | 18:36

Andrea Pasqualon (Zalf Désirée Fior) mette la quinta, come i suoi successi stagionali, battendo allo sprint Gianluca Leonardi (Marchiol) e Jakub Novak (Dalfiume), che si erano avvantaggiati con lui nelle fasi finali della corsa, sul rettilineo finale di Imola. Il vicentino di Enego, 22 anni, vestiva la maglia rossa “Bcc Romagna Occidentale” in quanto portacolori della Zalf Désirée Fior (al 21° successo stagionale), prima nella classifica a squadre a tempi nel Giro delle Pesche Nettarine di Romagna - Igp.

Alle 14 il via ufficiale alla 4° tappa da Cotignola a Imola, Gran Premio Nuovo Circondario imolese – Trofeo Olvi Tecnoaspirazioni. Gruppo subito in fermento e dopo tre chilometri parte la fuga che caratterizza la prima parte di gara. Al comando un drappello composto da undici atleti: Sebastiano Dal Cappello (Generali), Thomas Casarotto (Generali), Nicola Ruffoni (Gavardo Tecmor), Franco Pizzingrilli (Palazzago Elledent), Mirko Puccioni ed Emanuel Roberti (Mastromarco Chianti), Nicholas Favalli (Mantovani), Nicola Testi e Vainer Ravaioli (Team Hopplà), Marco Amicabile (Delio Gallina) e Marco Coledan (Trevigiani Bottoli). I battistrada raggiungono un vantaggio massimo di 2’33”.
All’intergiro a Casalfiumanese (km 63) passano nell’ordine Roberti, Ruffoni e Amicabile. Emanuel Roberti conquista così la maglia rosa “Bcc Ravennate&Imolese” di leader dell’intergiro. All’imbocco della Cima Bordona, primo Gpm di giornata, il gruppo insegue a forte velocità e nel corso della scalata annulla la fuga. Al Gpm (km 83) transitano in fila il leader dei Gpm Jonathan Monsalve (Mastromarco), Matteo Ciavatta (Monturano) e il russo Rustam Gaynurdinov.
Mentre la corsa arriva a Imola, inizia a piovere. Al km 117, all’ingresso nel circuito dei Tre Monti, il gruppo è ancora compatto. Nel corso della prima delle tre scalate dei Tre Monti, si avvantaggia Antonio Santoro (Mastromarco), che passa per primo al Gpm; alle sue spalle il compagno di squadra Jonathan Monsalve e Francesco Bongiorno (Futura Team Matricardi). Il gruppo torna compatto e si presenta compatto, tirato dagli atleti della Lucchini Unidelta, all’attacco della seconda scalata dei Tre Monti.
Lungo la salita si avvantaggiano altri atleti e al secondo transito in vetta Edoardo Zardini (Mantovani) ha 17” su Rafal Majka (Petroli Firenze) e Giorgio Cecchinel (Zalf Désirée Fior). In discesa si forma una coppia al comando con Gianluca Leonardi (Marchiol) che rientra su Zardini. Prova a riportarsi sotto anche il leader della classifica a punti Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior), ma all’inizio del terzo giro dei Tre Monti si rimescolano le carte: al comando si forma un terzetto composto da Zardini (Mantovani), Jonathan Monsalve (Mastromarco) e Julian Arredondo Moreno (Scap). Al passaggio sull’ultimo Gpm passano nell’ordine Monsalve (Mastromarco), Arredondo (Scap) e Zardini (Mantovani); al loro inseguimento 8 agtleti: Andrea Pasqualon e Sonny Colbrelli (Zalf), Francesco Bongiorno (Futura Team Matricardi), Antonio Santoro (Mastromarco), Rafal Majka (Petroli Firenze), Fabio Virgili e Matteo Ciavatta (Monturano) e Stefano Locatelli (De Nardi Bergamasca).
Nella picchiata lungo il traguardo, a meno di 5 km dal termine, l’avanguardia si ricompatta e al comando della corsa si forma un drappello di una ventina di unità. All’ultimo chilometro si porta in testa una coppia formata da Andrea Pasqualon (Zalf) e Gianluca Leonardi (Marchiol), a cui si aggiunge il ceco Jakub Novak (Dalfiume).
E’ il terzetto che si gioca la corsa: Pasqualon batte Leonardi e Novak allo sprint e taglia per primo il traguardo di Imola in piazza Matteotti. A un secondo dai primi tre, Colbrelli e Canola completano il successo della Zalf Désirée Fior regolando lo sprint degli inseguitori.

Ricordo che anche nei prossimi giorni alcuni aggiornamenti in tempo reale sul Giro delle Pesche Nettarine di Romagna - Igp saranno accessibili su Twitter (all'indirizzo
http://www.twitter.com/gironettarine) e su Facebook, nella pagina dedicata alla corsa a tappe romagnola (http://www.facebook.com/gironettarine).

Domani, 30 maggio:
5ª  tappa: Mordano (Bo) – Faenza (Ra) km 155
Trofeo BCC Ravennate e Imolese – Gran Premio Agrintesa
E’ la tappa decisiva del 15° Giro delle Pesche Nettarine di Romagna – Igp. Al km 51 il Monte Trebbio, primo Gpm della giornata, poi Monte Casale (km 66) e Monte Carla (km 79). Si scende a Faenza e poi si scalano di nuovo il Monte Trebbio (km 112) e il Monte Casale (km 127). A 9 km dall’arrivo si affronta lo strappo di Castelraniero (km 146), breve ma molto impegnativo (pendenza media del 14%), e poi si piomba sull’arrivo di via Galilei a Faenza.
Il raduno di partenza è a Mordano, al nuovo stabilimento Imola Bevande, alle ore 12 e la partenza ufficiale è da via Lughese sud alle ore 14. L’arrivo a Faenza in via Galilei, davanti allo stabilimento Agrintesa, è previsto tra le 17.35 e le 18.

Ordine d’arrivo:
1- Andrea Pasqualon (Zalf Désirée Fior)
2- Gianluca Leonardi (Marchiol Pasta Montegrappa) a 1"
3- Jakub Novak (Dalfiume) a 1"
4- Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior) a 6"
5- Marco Canola (Zalf Désirée Fior)
6- Salvatore Puccio (Bedogni Grassi)
7- Matteo Trentin (Marchiol Pasta Montegrappa)
8- Omar Lombardi (Lucchini Unidelta)
9- Jonathan Monsalve (Mastromarco Chianti Sensi)
10- Christian Delle Stelle (Trevigiani Bottoli)

Classifica generale:
1- Omar Lombardi (Lucchini Unidelta)

2- Andrea Pasqualon (Zalf Desiree Fior) a 6”
3- Sonny Colbrelli (Zalf Desiree Fior) a 9”
4- Gianluca Leonardi (Marchiol Pasta Montegrappa) a 19”
5- Matteo Fedi (Team Hopplà) a 20”
6- Nicola Dal Santo (Mantovani) a 21”
7- Julian Arredondo Moreno (Scap) a 21”
8- Mario Sgrinzato (Trevigiani Bottoli) a 22”
9- Marco Canola (Zalf Desiree Fior) a 24”
10- Stefano Locatelli (De Nardi Bergamasca) a 26”

Maglia verde Alegra (classifica generale) -
Omar Lombardi (Lucchini Unidelta)
Maglia gialla Agrintesa (classifica a punti) -
Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior)
Maglia azzurra Valfrutta fresco (classifica Gpm) -
Jonathan Monsalve (Mastromarco)
Maglia bianca Yoga (classifica giovani) -
Daniele Dall’Oste (Palazzago Elledent)
Maglia rosa Bcc Ravennate&Imolese (intergiro) -
Emanuel Roberti (Mastromarco)
Maglia rossa Bcc Romagna occidentale (classifica di squadra a tempi) -
Zalf Désirée Fior (la indossa Andrea Pasqualon)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024