Donne: Alessia Ferrari (Fiorin) brava anche in pista

| 28/05/2010 | 13:49

Baruccana di Seveso (MB) –  Scrivi “Pista” e leggi GS Cicli Fiorin-Despar … scrivi “Gara a Punti” e leggi Alessia Ferrari... proprio così… ancora una volta l’atleta orobica in forze al GS Cicli Fiorin-Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti-FSA, quest’anno al 1° anno di Under 21, conferma la sua particolare attitudine per questa specialità… medaglia di bronzo due anni or sono ai tricolori svolti a casa propria (ndr: Dalmine) al 1° anno di Donne Jr alle spalle di due “super” quali Marchesin e Callovi… argento ai tricolori di Pordenone lo scorso anno al 2° anno Donne Jr dietro alla Campionessa del Mondo Strada Callovi e davanti alla Marchesin… alla prima Gara a Punti della stagione ha subito centrato il bersaglio !! E che bersaglio, visto che trattavasi di una Gara di Osservazione Nazionale aperta alle categorie Donne Juniores & Under 23.

Sul velodromo di San Giovanni al Natisone (Udine) infatti, ottimamente coadiuvata dalle compagne di scuderia Silvia Epis, Silvia Marotta, Elena Valentini e Chiara Vannucci la portacolori bianco-nero-celeste ha dapprima promosso una fuga a quattro, poi vista la scarsa collaborazione le ha “lasciate sul posto” ed ha proseguito da sola per circa metà gara incamerando così preziosi punti nelle volate intermedie… ripresa, ha “tirato il fiato” qualche giro per poi attaccare nuovamente nel finale quando, l’atleta per lei più pericolosa, la friulana Doria (Verso l’Iride), seconda in classifica, ha cercato l’attacco risolutore per sovvertire le sorti della gara… ma la Ferrari non si è fatta sorprendere ed ha risposto in prima persona, mettendo così il proprio sigillo alla gara. A completare la festa sevesina anche il 4° posto della compagna di scuderia e due volte Campionessa Italiana Ciclocross Elena Valentini (GS Cicli Fiorin-Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti-FSA) che sino all’ultimo sprint ha conteso il 3° gradino del podio alla Cecchini (Vecchia Fontana), Campionessa Italiana ed Europea su Strada in carica.

Ma il sodalizio sevesino torna dalla trasferta friulana con altre note positive… infatti nell’altra gara in programma, la Gara Omnium, vinta dalla velocista azzurra Consolati (Cristoforetti Cordioli), Chiara Vannucci e la compagna di scuderia Silvia Epis (GS Cicli Fiorin-Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti-FSA) si sono classificate rispettivamente al 5° e 6° posto: in particolare, nella 1° prova, lo Scratch, Silvia Epis ha conquistato la 2° piazza alle spalle della Consolati (Cristoforetti Cordioli) mentre la compagna Chiara Vannucci ha chiuso appena fuori dal podio, al 4° posto, “beffata” solo al “colpo di reni”.

Bene anche la 2° prova in programma, la Velocità, dove le due atlete bianco-nero-celesti hanno chiuso rispettivamente al 4° e 6° posto dopo che proprio la Consolati in semifinale le aveva battute… ancora 2° (Epis) e 4° (Vannucci) dopo due prove, hanno poi perso posizioni in classifica nell’ultima prova programma, i 500 mt con partenza da fermo, specialità in cui le sevesine dovranno ancora lavorare per poter ambire a risultati di rilievo, anche se già un miglioramento si è visto rispetto alla settimana precedente sul Velodromo di Pescantina (Verona).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024