Il ciclismo padovano nel prossimo week-end

| 28/05/2010 | 11:19

Padova. Nutrito programma gare nel prossimo week-end, con il fine settimana di sabato 29 maggio, dove spicca la classica “Alta Padovana Tour”, che sarebbe la seconda prova del Grand Prix Città Murata”, gara riservata agli Elite-Under 23, che si svolge con partenza da Galliera Veneta ed arrivo sul lungo e spettacolare vialone che da Tombolo porta a Cittadella. Il programma della corsa prevede: un giro grande di km. 32,900, con altri 2 giri di un circuito di km. 15,700 e 5 giri di un altro circuito di km. 15,200, dove saranno attraversate le località di Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, San Martino di Lupari e Tombolo e quindi l’arrivo posto sul lungo vialone che porta a Cittadella, dopo aver percorso km. 140,300. Lo scorso anno vinse Elia Viviani, passato quest’anno tra i professionisti della Liquigas. Viviani vinse in volata davanti a Matteo Peducchi e Marco Benfatto. La regia organizzativa è del Veloce Club Tombolo ed il via alla gara è previsto per le ore 13.30, con la direzione di corsa di Pierluigi Basso e la giuria composta da: Angelo Coan, Bruno Martini, Enzo Dalla Libera ed Elena Cassolato. Sempre sabato, ciclisti baby impegnati a Montegrotto Terme a contendersi il “1. Trofeo Giovanissimi Blubike”. Il circuito di 900 metri sarà da percorrere più volte a seconda della categoria in gara. Il via alla prima corsa è previsto per le ore 16. Alla regia organizzativa, l’Us Csi Rubano. La giuria sarà composta da Domenico Evola, Lara De Carli e Gino Mantovani. Domenica tiene banco la 3^Fondo Blubike-Colli Euganei, che si svolge con partenza ed arrivo a Montegrotto Terme (presso campo sportivo), dopo aver percorso km.125.  Manifestazione ciclistica (unica del suo genere in provincia) che è valida come prova di campionato italiano Fondo e prova unica di campionato provinciale e Veneto. Fondo che si snoderà, prima lungo un percorso piano, per poi transitare lungo le strade ondulate dei colli Euganei, con lo scollinamento del Passo Roverello, salita della Costigliola, Albettone, Teolo, Castelnuovo e completare con il duro strappo del Turri Alto. Il via sarà dato alle ore 8.30. Organizza l’Asd Blubike diretto da Angelo Marivo. Altra gara interessante si svolge a Pionca di Vigonza, con la 4^edizione del Tergola Cup, valida come prova del Blubike Superchallenge di Mtb. L’organizzazione sarà a cura dell’Asd Sellaronda Pionca ed il via a griglie separate sarà dato alle ore 10. Per completare la giornata di gare, a San Martino di Lupari sono di scena i ciclisti Giovanissimi, lungo un circuito di 1800 metri da ripetere più volte. All’organizzazione vedrà l’Uc Lupi, con OtelloAntonello responsabile di manifestazione. La giuria sarà composta da: Massimo Schiavon, Maristella Volpato e Antonio Polito.

                                                                                              Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024