Il Resto del Carlino. È ora di sciogliere i nodi

| 28/05/2010 | 08:54
Basso o Evans? Basso o Nibali? Basso o Arroyo? Un Mortirolo solo o addirittura due? Gli ultimi dilemmi il Giro li affida a un lungo fine settimana che come premessa è giù una promessa: di emozioni forti. Si sale sulle vette dove la gloria di giornata diventa in fretta storia: il menu prevede Mortirolo oggi e, se il meteo non ci metterà lo zampino, Gavia domani. Non bastassero ancora montagne così, resta l¹ultima carta, la mini cronometro di domenica a Verona. Guardandolo sulle cartine, è un finale magnifico: alla strada il compito di confermarlo.
Primo nodo da sciogliere: Basso o Evans. Dallo scorso weekend, è il vero duello. Di superba qualità: il campione ritrovato contro il campione del mondo, non si poteva chiedere di meglio. Chiaro lo spartito di Ivan: guadagnare in salita sul canguro iridato per non correre rischi nella crono. Note anche le controindicazioni: un avversario che in montagna non molla mai e la lunga discesa dal Gavia. È sereno è deciso: «Sono pronto, contento di non essere il favorito: mi porta bene».
Secondo nodo, Basso o Nibali. Inteso come possibile rivalità in famiglia: la storia del ciclismo abbonda di precedenti. Di quella regola, però, i due sono un’inedita e simpatica eccezione: fin qui hanno davvero fatto corsa parallela. La faranno anche stavolta: insieme, formano la più tagliente delle forbici. Pronte a tagliare anche la lingua ai gufi: come ogni squadrone che si rispetti, la Liquigas, che con quei due andrà avanti un altro biennio, in questo weekend godrà pure di un simpatico tifo contro.
Altro nodo: Basso o Arroyo. Perché allo spagnolo bisogna pur recuperare due minuti e mezzo. Di tutte, sembra l’impresa meno ardua: in rosa grazie allo scherzone collettivo dell¹Aquila, Arroyo ha goduto fin qui di rendita. Il suo tempo è in scadenza: dovesse proseguire, sarebbe un sorpresone. Nessuna sorpresa, invece, se il cielo si accanisse su queste giornate: in caso di neve sul Gavia, pronta l’alternativa. Un altro Mortirolo, dal versante più lungo e dolce, senza più discesa a rischio: meglio per Basso.
Di dilemmi, il Giro non ne ha certo a Brescia: dopo una tappa fra diluvio e sole, agitata da tante forature e dalla lunga fuga di Marangoni e Kaiser, l’attesa volata premia Andre Greipel, una delle poche firme che a questa edizione ancora mancava.

da Il Resto del Carlino del 28 maggio
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024