Provinciali Milanesi pista: ecco i primi risultati

| 27/05/2010 | 14:19

Campionati Provinciali Milanesi specialità Pista.

Prima giornata dei campionati milanesi specialità della pista, disputati al Velodromo comunale Roberto Battaglia di Busto Garolfo con l’organizzazione del Consorzio Pista Altomilanese del presidente Angelo Cagelli con la supervisione di Marino Fusar Poli, presidente della SC Busto Garolfo che non ha mancato di presentare le sue lamentele sullo scarso supporto mediatico della manifestazione nonostante si sia attivato per tempo, col proprio ufficio stampa a divulgare le notizie concernenti la manifestazione onorata dalla partecipazione di 110 corridori per la stragrande maggioranza appartenenti alla categoria dei giovanissimi che hanno entusiasmato gli spettatori presenti col loro proverbiale agonismo. Tra gli esordienti ha fatto la parte del mattatore Alessio Fazzolari (Ciclamanti) che ha conquistato i titoli provinciali nella Velocità e nella Corsa a Punti che, aggiunti al titolo regionale della scorsa settimana sempre su questo tondino e a quello nella specialità del ciclocross, portano a quattro i titoli provinciali e regionali di questo corridore poliedrico che vince anche su strada, a dimostrazione che il ciclocross e l’attività su pista non ostacolano quella su strada come ha anche dimostrato Samuel Crespi classificatosi al posto d’onore e anche lui vincente su strada, cross e quasi….anche su pista.

Tra gli allievi, specialità inseguimento individuale, è Davide Lorenzin (Ciclamanti) ad imporsi su  Matteo Carchia (SC Busto Garolfo) facendo registrare il tempo di 2’40”79% sui 2 km contro i 2’42”14% di Carchia volando alla media di kmh.51,139.

Tra gli juniores la maglia di Campione Provinciale è conquistata da Luca Aspesani (GB Junior) su Simone Fazzolari (Ciclisti Monzesi).

Nella stessa riunione sono state assegnate anche le maglie di campioni provinciali categoria Giovanissimi M/F G5 e G6 mentre, tutte le altre categorie, hanno gareggiato senza titoli in palio.

 

Juniores Omnium, 1. Luca Aspesani (GB Junior Team) “Camp. Prov. Milanese Juniores Omnium”; 2. Simone Fazzolari (Ciclisti Monzesi); 3. Davide Locatelli (GB Junior Team).

Allievi, Inseguimento individuale, 1. Davide Lorenzin (Ciclamanti)”Camp. Prov. Milanese”; 2. Matteo Carchia (SC Busto Garolfo); 3. Michele Ressa (SC Busto Garolfo); 4. Riccardo Terruzzi (Pedale Senaghese); 5. Alessandro Mezzenzana (SC Busto Garolfo); 6. Francesco Ioli (Pedale Senaghese).

Esordienti Velocità, 1. Alessio Fazzolari (Ciclamanti)”Camp. Prov. Milanese”; 2. Samuel Crespi (SC Busto Garolfo); 3. Luca Quaroni (SC Busto Garolfo); 4. Simone Saibene (Busto Garolfo); 5. Mattia Geroli (Busto Garolfo); 6)Andrea Re (Busto Garolfo).

Corsa a Punti, 1. Alessio Fazzolari (Ciclamanti)”Camp. Prov. Milanese”; 2. Luca Quaroni (Busto Garolfo); 3. Samuel Crespi (Busto Garolfo); 4. Simone Saibene (Busto Garolfo); 5. Andrea Re (Busto Garolfo); 6. Simone Sanvito (VC Sovico).

Giovanissimi Corsa a Punti, G5, 1. Federico Micheletti (VS Abbiategrasso) “Camp. Prov. Milanese”; 2. Riccardo Covizzi (VC Raffaele Marcoli); 3. Michael Gioè (Brugherio Sportiva); 4. Luca Taormina (Pol. Molinello-P&G Scavi); 5. Matteo Restelli (Team pro Bike Junior); 6. Nicolò Lucchini (SC Saronni).

G5 Femmine, 1. Laura Vecchio (Fiorin-Despar) “Camp.ssa Prov. Milanese”; 2. Lara Migliavacca (Pol. Molinello-P&G Scavi).

G6, 1. Luca Spanò (Polisportiva Molinello-P&G Scavi) “Camp. Prov. Milanese”; 2. Stefano Oldani (Team Pro Bike Junior); 3. Lorenzo Lucini (SC Saronni); 4. Andrea Daolio (SC Busto Garolfo); 5. Manuel Belloni (Saronni); 6. Daniel Crespi (Team Pro Bike Junior).

G6 Femmine, 1. Martina Marra (Bettolino Freddo) “Camp.ssa Prov. Milanese”; 2. Maria Allegra Arzuffi (Fiorin-Despar); 3. Irene Ronchi (Fiorin-Despar).

Questi i risultati delle altre gare categoria giovanissimi :

G1, 1. Alessio Bauccio (SC Galliatese); 2. Lorenzo Covizzi (VC Raffaele Marcoli); 3. Francesco Berardino (VS Abbiategrasso); 4. Alessio Banfi (VC Raffaele Marcoli); 5. Laura Restelli (Team Pro Bike Junior); 6. Emanuele Albini (Pedale Saronnese).

G2, 1. Giada geroli (SC Busto Garolfo); 2. Andrea Montoli (SC Saronni); 3. Lorenzo Gobbo (Pol. Molinello-P&G Scavi); 4. Luca Vitali (Bettolino Freddo); 5. Samuele Zipete (Pol. Molinello-P&G Scavi); 6. Lorenzo Vassalli (VS Abbiategrasso).

G3, 1. Andrea Piccolo (VS Abbiategrasso); 2. Simone Pampagnini (Bettolino Freddo); 3. Andrea Moschetti (VS Abbiategrasso); 4. Alessandro Baroni (USC Vittuonese); 5. Alessio Barbuto (Pol Molinello-P&G Scavi); 6. Simone Impellizzeri (Bettolino Freddo).

G4, 1. Davide Gobbo (Pol Molinello-P&G Scavi); 2. Marco Braggion (Busto Garolfo); 3. Emanuele Magistrelli (Team Pro Bike Junior); 4. Sara Acefalo (Team Pro Bike Junior); 5. Valentina Premoli (Pol Molinello-P&G Scavi); 6. Alessandro Arrara (VS Abbiategrasso); 7. Silvia Magri (Busto Garolfo); 8. Matteo Rossi (GC Ossona).

 

 

                                                                Vito Bernardi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024