| 30/05/2004 | 00:00 Damiano Cunego ''ha un futuro splendido'', ma ''se lui stravince e' perche' gli altri vanno piano. Simoni non e' stato quello dello scorso anno, ad esempio. Non voglio offendere nessuno, ma gli avversari sono andati piano''. E' la severa analisi di Mario Cipollini sull' esito del Giro d'Italia. ''Non e' difficile - spiega l'ex campione del mondo - per chi segue un po' il ciclismo capire che Cunego non ha avuto avversari in grado ribaltare le situazioni. Gli avversari erano incredibilmente deboli. Pensate al risultato di Honchar: uno come lui che fa secondo al Giro, al Tour non arriva nei primi 20''. Cipollini parla a margine del primo congresso europeo dei medici di calcio, organizzato a Viareggio dalla Lamica. Nonostante il duro giudizio sul parco concorrenti al Giro, Re Leone ha parole di elogio per Cunego che ritiene anche ''simapatico''. ''A Genova gli ho detto certe cose che se le ricordera''', dice Cipollini mantenendo pero' riservate le frasi pronunciate al giovane vincitore del Giro. ''Cunego - dice Cipollini - e' un atleta che da' interesse al ciclismo, ha un futuro splendido, capacita' incredibili e grande forza fisica ed ha dimostrato una maturita' piena nella gestione di se stesso''. Cipollini passa dai complimenti a Cunego alla tirata di orecchi a Gilberto Simoni per le polemiche nate con il compagno di squadra che lo ha battuto: ''Simoni ha dimostrato limiti nel saper accettare la sconfitta. C'e' modo e modo per reagire ai momenti di difficolta'. Quando ho perso volate che sembravano gia' vinte ho fatto complimenti all'avversario. Pensate alle sfide con Petacchi, non c'e' mai stata polemica. Questa e' la legge della vita: prima o poi tutti smettono di vincere''. E Cipollini? ''Un giorno smettera' anche Cipollini. Del resto e' toccato anche a Merckx''.
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.