Da Il Resto del Carlino. Le pagelle del Giro

| 24/05/2010 | 08:58
Seconda settimana di Giro: ecco i protagonisti da ricordare.
10 al Giro. Giornate così non si vivevano da anni: spettacolo sabato con Nibali, altro show sullo Zoncolan con Basso e quattro italiani nei primi quattro. E una classifica che diventa sempre più vera. Altro che la monotonia di un anno fa: disegnato nel modo giusto, il Giro è davvero un’emozione forte.
9 al pubblico. L’arrivo di Bitonto, la partenza da Ferrara, i tornanti dello Zoncolan. Folla da stadio? Nessun insulto, please: se il calcio avesse questi appassionati, uscirebbe dalle cronache per esser solo sport.
8 a Cunego. Applausi a Evans, applausi a Scarponi, che per due giorni corrono in prima fila. Ma anche il piccolo Principe c¹è. E, soprattutto, lotta insieme a loro.
7 a Nibali. Già lo Zoncolan non è la sua salita, poi ci mette la stanchezza per l’impresa del giorno prima. Campione a dimensione umana, lo è anche di umanità: primo sabato, primo a spedire un sms di congratulazioni al compagno Basso che l’ha staccato.
6 a Martinello. Gli concedono la parola raramente, ma quando apre bocca è preciso, sintetico e puntuale. Ha l’occhio del tecnico e una facilità di linguaggio da far invidia a più illustri commentatori: fra storici, nostalgici e reduci, sembra perfino fuori posto.
5 alla tappa dell’Aquila. Un ingiustificabile autogol. Ha trasformato il Giro dei big in un’emozionante rincorsa: a patto che la rincorsa riesca.
4 alle bici elettriche. Il motorino invisibile che fa risparmiare energie, sul quale sta indagando l’Uci, è l’ultima frontiera del doping. Purtroppo, è un tema che in troppi hanno preso sotto gamba. Esemplare l’intervento del meccanico della Nazionale, Pengo, chiamato dalla Rai ad illustrare un dispositivo che, ovviamente, sarebbe vietatissimo: «Non ne so nulla, se conoscessi un congegno del genere l’avrei montato sulle bici dei miei corridori»...
3 a Vinokourov. Fa il furbo all’Aquila, dove vergognosamente non difende la maglia rosa, poi spreme ogni energia per restare in classifica. Il Giro gli interessa a giorni alterni, insomma: ora c’è il fondato rischio che sia lui a non interessare più al Giro.
2 a RadioRai. Sostituisce la vecchia e collaudata radiocronaca con un programma chiamato «Con noi al Giro», nel quale butta dentro musica, chiacchiere a vuoto e gli onnipresenti Paolo Belli e Pupo.Dimenticando il motivo per cui bisognerebbe essere con loro al Giro: la corsa.
1 a Savoldelli. Riconoscibile per la martellante cantilena da muratore della val Seriana, in moto vede cose che noi umani non riusciremmo ad immaginare. Un esempio: «Dov’è Sastre? In mezzo agli altri corridori. A voi».
0 agli oscurati. Ridotte al minimo sulla Rai le immagini degli uomini Sky: sarà un problema di parabola. Discendente.

da Il Resto del Carlino
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024