Dilettanti: Serebryakov sfreccia nella Coppa Ballerini

| 23/05/2010 | 16:29

CAMPI BISENZIO(FI).- E’ una corsa che gli piace e gli si addice nel suo tracciato, tanto che il brillante vincitore lo ha confessato al vostro cronista sul palco della premiazione, mentre veniva applaudito dagli sportivi presenti alla corsa fiorentina in una splendida mattinata di sole. Terzo in questa corsa nel 2009, il poderoso Alexander Serebryakov ha cambiato gradino ed è salito su quello più alto della 62^ Coppa Lanciotto Ballerini, organizzata con estrema bravura dalla S.C. Campi Bisenzio, grazie a una volata magistrale con la quale ha avuto ragione di un gruppo di una trentina di corridori. Sulle pietre di Piazza Dante nel centro di Campi Bisenzio proprio di fronte al Comune, posti d’onore per il campione toscano elite Di Salvo e per Puccioni, i due antagonisti più pericolosi per il russo volante della Sammarinese Gruppo Lupi, la società della provincia di Pistoia (la zona quella della Svizzera Pesciatina) che tre anni fa accolse e lanciò grazie al giovane e compianto “diesse” Daniele Tamberi, Richie Porte, l’australiano in maglia rosa nei giorni scorsi al Giro d’Italia. Un’edizione della classica gara fiorentina di Campi Bisenzio con 162 partenti e 22 team (mossiere il sindaco di Campi Bisenzio, Adriano Chini, grande tifoso a suo tempo di Gianni Bugno ed ora di Damiano Cunego). Il versiliese Marco Da Castagnori della Pistoiese 1930 ha vinto il gran premio della montagna delle Croci di Calenzano tenuto conto dei piazzamenti ai due passaggi. Gara movimentata da una fuga di 7 corridori dopo 18 chilometri, e da una successiva assai più lunga di 15 atleti sul circuito attorno al Lago di Bilancino percorso per quattro volte e annullata a 25 Km dall’arrivo. Il più brillante nel finale era il pistoiese Matteo Fedi che non aveva fortuna nei suoi ripetuti allunghi e lo sprint concludeva la velocissima corsa, con Serebryakov al bis stagionale grazie a una progressione fantastica negli ultimi 50 metri quando superava Di Salvo e coglieva il bis stagionale dopo la vittoria dell’otto maggio scorso a Castiglion Fiorentino.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi) Km 128 in 2h46’50”, media Km 46,034; 2)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Banca Cambiano); 3)Mirko Puccioni (Mastromarco Sensi Benedetti Mapooro); 4)Michel Fruzzetti (De Angeli Versilia Marmi); 5)Kristian Sbaragli (Hopplà Magis Truck Italia); 6)Favilli; 7)Rufo; 8)Canzini; 9)Anichini; 10)Krivosheev.


                               ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024