Da Avvenire. Nibali, il coraggio di una stella

| 23/05/2010 | 08:48
Assolo ad Asolo. Assolo di Vincenzo Niba­li. Futuro rosa per noi e per lui. Per il ci­clismo italiano e per questo ragazzo di Sicilia trapiantato a Mastromarco, in provincia di Pistoia. Vince Nibali, davanti a Basso: l’Italia che si ribella, che cerca di farsi più bella, che vuole recuperare il tempo perso nella tappa di L’Aquila, che vuole rimediare ad errori tattici e liberarsi dal peso di Vinokourov, che a questo Gi­ro probabilmente non è venuto per vincerlo, ma per farlo perdere.

Il Grappa, come aperitivo, prima di cominciare a banchettare, a quattro palmenti. Ieri Nibali, che vince da solo ad Asolo, dove da juniores (2003) su queste strade aveva vinto un titolo ita­liano. Con la stessa grinta e lo stesso coraggio mostrato ieri in discesa: ha pennellando le cur­ve e aggredito l’asfalto reso viscido dalla pioggia. Ha staccato gli avversari e conquistato una vit­toria bella, piena, spettacolare, carica di spe­ranza e di speranze. Speriamo caro Vincenzo e caro Ivan. Speriamo in questa Italia della bici che si ribella a ciò che è già stato scritto, ma può essere cancellato.

C’è un Italia in difficoltà che cerca di risalire la china, e lo fa nel modo migliore, con i suoi cor­ridori migliori. Nibali vince, recupera un po’ di terreno. Alle sue spalle, staccato di 23' il com­pagno di squadra Ivan Basso, che precede Scar­poni ed Evans. Vinokourov quinto a 1’34'. Otta­vo Cunego a 2’25'. «Ora la corsa si è riaperta ­non ha dubbi Nibali appena tagliato il traguar­do - questa vittoria è importante per me e per la Liquigas. È stato un grosso sforzo, 30 chilometri da solo sono stati impegnativi, ora c’è lo Zonco­lan, una salita durissima e spero di non risen­tirne. I gradi tra me e Basso? Non cambiano, c’è unità di intenti. Oggi c’era la discesa ed ho at­taccato io, domani magari in salita prova Ivan». Sulla stessa frequenza Ivan Basso: «Complimenti a Vincenzo, ha fatto un gran numero. Circa le ge­rarchie, dico che con tanti minuti da recupera­re è il momento di unire le forze. Credo ci sia il margine per recuperare».

La maglia rosa cambia padrone, viene indossa­ta dallo spagnolo Arroyo. A 39' c’è l’ex leader Ri­chie Porte. Sastre è sesto a 5’27'. Nibali risale in ottava posizione, a 6’51'. Vinokourov è 9° a 7’15', davanti ad Evans de Basso. Il Grappa come ape­ritivo, dicevamo. Oggi tanta salita, soprattutto alla fine, e come dessert, il terribile monte Zon­colan. Un Giro che può nuovamente cambiare volto. Due o tre identikit ce li abbiamo: Evans, su tutti, poi Sastre, ma si spera in Nibali e Basso. Il Giro può nuovamente cambiare padrone. La classifica di questa mattina non sarà quella di questa sera. Più che una speranza, un augurio.


da Avvenire del 23 maggio
a firma di Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024