| 23/05/2010 | 08:48 Assolo ad Asolo. Assolo
di Vincenzo Nibali. Futuro rosa per noi e per lui. Per il ciclismo
italiano e per questo ragazzo di Sicilia trapiantato a Mastromarco, in
provincia di Pistoia. Vince Nibali, davanti a Basso: l’Italia che si
ribella, che cerca di farsi più bella, che vuole recuperare il tempo
perso nella tappa di L’Aquila, che vuole rimediare ad errori tattici e
liberarsi dal peso di Vinokourov, che a questo Giro probabilmente non
è venuto per vincerlo, ma per farlo perdere.
Il Grappa, come
aperitivo, prima di cominciare a banchettare, a quattro palmenti. Ieri
Nibali, che vince da solo ad Asolo, dove da juniores (2003) su queste
strade aveva vinto un titolo italiano. Con la stessa grinta e lo
stesso coraggio mostrato ieri in discesa: ha pennellando le curve e
aggredito l’asfalto reso viscido dalla pioggia. Ha staccato gli
avversari e conquistato una vittoria bella, piena, spettacolare,
carica di speranza e di speranze. Speriamo caro Vincenzo e caro Ivan.
Speriamo in questa Italia della bici che si ribella a ciò che è già
stato scritto, ma può essere cancellato.
C’è un Italia in
difficoltà che cerca di risalire la china, e lo fa nel modo migliore,
con i suoi corridori migliori. Nibali vince, recupera un po’ di
terreno. Alle sue spalle, staccato di 23' il compagno di squadra Ivan
Basso, che precede Scarponi ed Evans. Vinokourov quinto a 1’34'.
Ottavo Cunego a 2’25'. «Ora la corsa si è riaperta non ha dubbi
Nibali appena tagliato il traguardo - questa vittoria è importante per
me e per la Liquigas. È stato un grosso sforzo, 30 chilometri da solo
sono stati impegnativi, ora c’è lo Zoncolan, una salita durissima e
spero di non risentirne. I gradi tra me e Basso? Non cambiano, c’è
unità di intenti. Oggi c’era la discesa ed ho attaccato io, domani
magari in salita prova Ivan». Sulla stessa frequenza Ivan Basso:
«Complimenti a Vincenzo, ha fatto un gran numero. Circa le gerarchie,
dico che con tanti minuti da recuperare è il momento di unire le
forze. Credo ci sia il margine per recuperare».
La maglia rosa
cambia padrone, viene indossata dallo spagnolo Arroyo. A 39' c’è l’ex
leader Richie Porte. Sastre è sesto a 5’27'. Nibali risale in ottava
posizione, a 6’51'. Vinokourov è 9° a 7’15', davanti ad Evans de Basso.
Il Grappa come aperitivo, dicevamo. Oggi tanta salita, soprattutto
alla fine, e come dessert, il terribile monte Zoncolan. Un Giro che
può nuovamente cambiare volto. Due o tre identikit ce li abbiamo:
Evans, su tutti, poi Sastre, ma si spera in Nibali e Basso. Il Giro può
nuovamente cambiare padrone. La classifica di questa mattina non sarà
quella di questa sera. Più che una speranza, un augurio.
da Avvenire del 23 maggio a firma di Pier Augusto Stagi
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.