La lettera. Radioline, avete visto quanto sono importanti?

| 21/05/2010 | 10:52
La polemica sull'abolizione delle radioline è ben lontano dall'essere sopita. Vi proponiamo l'email che ci ha mandato Roberto Damiani, direttore sportivo della Omega Pharma Lotto direttamente dal Giro d'Italia:

«Ciao Direttore,
vorrei prendere la tappa de L'Aquila o quella di Montalcino per fare una piccola riflessione su quello che per mesi e' sembrato, incredibilmente, il problema piu' grande del ciclismo. Le famigerate radioline! Nella tappa di mercoledì, 262 chilometri con maltempo e una gara lunga piu' di 45 minuti dal suo inizio al carro scopa, quante volte le radioline ci hanno dato una mano ad aumentare la sicurezza? Credetemi, tante! Parliamo dello spettacolo o delle tattiche? In queste due tappe la maggior parte dei corridori aveva la radiolina ma lo spettacolo e' stato di altissimo livello.
In merito alle tattiche, penso che proprio a L'Aquila abbiamo avuto la prova che la corsa e' corsa quando la si vuole correre e non c'e' radio che la possa penalizzare.
Grazie e buon Giro
Roberto Damiani»

Copyright © TBW
COMMENTI
Clamoroso
21 maggio 2010 11:25 Ruggero
Soprattutto grazie alle radioline i corridori presenti nel primo gruppo nella tappa dell'Aquila non sono riusciti a segnalare la presenza di corridori importanti come Sastre Arroyo Wiggins e via dicendo.
Ruggero

21 maggio 2010 13:57 verita
Anni e anni di corridori che passano senza conoscere il mestiere del corridore....ecco i risultati!!

.....
21 maggio 2010 17:15 luca65
...infatti la corsa la fanno gli uomini.....che sono in bici ed anche chi li guida....radio o no è partita la fuga bidone.....quindi il male del ciclismo non sono le radio...ma tutte le persone che improvvisano a qualsiasi livello ed in qualsiasi categoria.

C'è gente che non conosce i regolamenti e gli affidano i corridori , organizzatori che improvvisano...e potrei proseguire .....bisogna fare qualcosa ma in fretta......tutti insieme buone corse
Luca Asteggiano

INFATTI
22 maggio 2010 14:18 jaguar
Infatti a forza di essere imboccati con le radioline poi non hanno saputo reagire come soi doveva.Ma a che servono le radioline se poi ieri a Karpets hanno fatto fare un c.....o così mentre due suoi compagni erano in fuga e visti i risultati A che fare?Ma fateli cuocere nel loro brodo così diventano corridori veri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024