Dilettanti. La Bata riparte con rabbia e tristezza nel cuore

| 21/05/2010 | 09:04
La Fwr Bata, segnata dal dolore che ha colpito il suo corridore Gianluca Mengardo che ha perso a fine aprile il giovane fratello Filippo in un incidente stradale nel quale lo stesso atleta ha subito la frattura di una gamba, prosegue l’attività a colpi di pedalate. Quello che è successo ha piegato ma non spezzato Baron, i suoi collaboratori e tutti i ragazzi. La splendida risposta con la doppietta di Thomas Tiozzo e Michele Gobbi a Nerviano il giorno dopo la tragedia è sotto gli occhi di tutti. Poi sono arrivati altri buoni risultati, come il quinto posto dello stesso Tiozzo domenica scorsa a Lonigo.
Baron fa il punto della situazione, prima di tutto per quel che riguarda lo sfortunato Mengardo. “Gianluca è stato operato, ora è immobilizzato e ha sei fratture nella gamba. Ma lo aspettiamo il prossimo anno, mio figlio Wais che è il preparatore atletico del team lo aiuterà a riprendersi e a tornare in sella. Quello che non possiamo fare è ridargli il fratello Filippo. Noi come Fwr Bata abbiamo dato una grande dimostrazione di cosa significa correre con il cuore in mano, di correre per dare quel poco di conforto che si può dare a un ragazzo e ad una famiglia così segnati dagli eventi e dal dolore. Partire e andare a Milano e conquistare primo e secondo posto non è da tutti, ma noi volevamo portare in ospedale a Gianluca il trofeo e i fiori del vincitore, ci siamo riusciti. Quella doppietta non la cambierei per neanche trenta e più vittorie. Io adesso voglio pensare che in cielo c’è un angelo che si chiama Filippo che ci protegge”.
Intanto però la vita va avanti e anche le corse. La Fwr Bata ha dovuto subire l’ennesimo rifiuto: al GiroBio il team veneto non ci sarà.
“Lo scorso anno ci avevano promesso una wild card per poter partecipare alla corsa del 2010. Tutto questo non è avvenuto e la cosa ci riempie di amarezza”.
Poi Baron affonda i colpi, come sovente fa quando viene toccato nel vivo.
“Mi dispiace molto quanto è successo. La Fwr Bata è l’unica società che da molti anni controlla mese per mese i propri atleti, che ha sotto controllo il profilo ormonale di tutti i corridori, che da anni non usa più una siringa che sia una, anche quelle ammesse. Ebbene nonostante tutto questo noi siamo fuori. Noi non abbiamo nessuna tutela, anzi diamo fastidio. A me dispiace per il presidente federale Di Rocco, che è persona che merita e che crede nello sport pulito, ma in seno alla federazione ci sono personaggi che non meritano di ricoprire i ruoli che occupano. Non esiste portare al GiroBio le prime 21 squadre che hanno fatto più punti: ma siamo tutti uguali? Si può giocare ad armi pari contro corazzate che hanno oltre venti corridori, doppie affiliazioni e quant’altro? Si può andare al GiroBio che vuole essere a tutela dello ciclismo pulito, senza dei controlli adeguati? O quantomeno perché chi come noi resta nelle regole, e lo può dimostrare, resta escluso? Io dico solo questo per concludere: la Bata pratica il ciclismo pulito e lo fa in piena trasparenza, noi gridiamo a voce alta il no al doping farmaceutico e anche il no al doping amministrativo. Anche come vengono trattati i corridori ha un grande valore: da noi non c’è nessuno che può dire di non aver ricevuto quanto promesso, qualsiasi siano i risultati ottenuti. In tante altre realtà le cose non stanno proprio così”.
Parole che non hanno bisogno di altri commenti. Il boccone da ingoiare è amaro, ma Baron e la sua band hanno già dimostrato di saper superare momenti ed eventi anche più difficili.
Domenica la Fwr Bata sarà in gara nel Bresciano, a Castenedolo il paese del grande Michele Dancelli, per disputare il 16° Gran Premio Comune di Castenedolo. Questi i convocati: Michele Gobbi, Thomas Tiozzo, Fabio Chinello, Pietro Tedesco, Moreno Zanchetta, Marco Stocchero, Luca Vaccari.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024