Sboccia un talento: prima vittoria da pro per Fabio Felline

| 20/05/2010 | 17:02
Chantraine è una piccola città della Lorena ma, a suo modo, potrebbe diventare una località importante: è qui, oggi, infatti, che Fabio Felline ha colto la sua prima vittoria tra i professionisti. Il ventenne neoprofessionista torinese della Footon Servetto - già protagonista di un ottimo avvio di stagione -, infatti, ha vinto la seconda tappa del Circuit de Lorraine, la Pagny sur Moselle - Chantraine di 170 km, precedendo Matteo Carrara ed ha conquistato la maglia di leader della classifica generale.
“Sono davvero contentissimo, non posso ancora crederci di avere vinto la tappa, ed ho anche guadagnato la ‘maglia’ verde della classifica a punti alla mia giovane età. E’ stata una tappa molto veloce fin dall’inizio , la fuga è stata neutralizzata negli ultimi cinquanta chilometri. Siamo arrivati nello strappo finale ed ho attaccato negli ultimi cento metri . Carrara ha tentato di chiudermi due o tre volte alla fine ho dovuto alzare il braccio . Per fortuna che i giudici hanno visionato il video ed hanno visto che il mio gesto era soltanto per evitare la caduta contro le transenne. Non conosco bene la corsa e vedremo cosa ci aspetta, pero’ credo che oggi sia stato il giorno piu’ difficile per cui spero si riesca a mantenere la maglia anche perché la nostra squadra sta molto bene. Posso dire che questo successo è la conseguenza di un grande inizio di stagione ma la verità è che non ho preparato specificatamente questo mese. Di solito sono in piena condizione tra luglio e settembre, se tutto procede bene spero che anche quest’anno sarà cosi’”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Notizia meravigliosa!
20 maggio 2010 17:27 GRIMPEUR82
Sono molto felice di questa vittoria, speriamo che sia la prima di una lunga serie..
Abbiamo bisogno di giovani di talento come lui, certo sarebbe stato ancor più bello vederlo già confrontarsi al Giro, intanto accontentiamoci di vederlo già così protagonista in ogni corsa a cui prende parte.
Forza Felline!

grande fabio
20 maggio 2010 20:33 pianista
questo ragazzo lo conosco da allievo ed era gia un vero talento.continua con l'umiltà e la serietà che hai e potrai veramente darci ed avere tante emozioni

grande fabio
20 maggio 2010 20:43 pianista
era già molto bravo da allievo . spero ci dia tante soddisfazioni

Ecco come sboccia
20 maggio 2010 20:51 Markiz
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sjc1/hs281.snc3/27728_123683010988964_100000417966741_220311_2836220_n.jpg


vergogna

mbà....
20 maggio 2010 20:55 manux86
questi articoli "di parte" che mettono le storie a metà...forse è meglio vedere "come" ha vinto...merito alla sua "straordinaria" forza tutta "spagnola"....ma non ha vinto lui...andate ad informarvi bene...

talento
20 maggio 2010 22:19 claudino
questo come avevo sritto nei primi gg di marzo e l unico vero talento del ciclismo italiano. detto anche da quasi tutti i ds dillettanti.

Bravo si ma col trucco
20 maggio 2010 22:49 Vezz
io non dico che Fabio non sia un fenomeno o sia uno debole però ho visto le foto dell'arrivo e si è dato un po una manina spingendo indietro Matteo Carrara......diciamo che cmq potrebbe vincere lo stesso ma non è una vera vittoria.....cmq Fabio è un mio amico e gli faccio i piu grandi auguri per tutto e spero ne vinca altre grande FABIOOOOOOOOOOOOOOOOO

pulito
21 maggio 2010 08:47 luciano55
Ma nel ciclismo di oggi si può vincere senza doping?
Se la risposta è sì, allora spero che questo ragazzo sia pulito.
E non lo dico perhcè ho a cuore la correttezza in sè del risultato ciclistico, ma perchè spero che uno di 20 anni non debba danneggiarsi la salute per sfondare in uno sport povero che non dà alcuna prospettiva per il dopo-carriera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024