Il Resto del Carlino. Hanno buttato per terra il Giro

| 20/05/2010 | 16:08
Proprio qui, nell’Italia che sta faticosamente e dignitosamente rimettendosi in piedi, c’è chi riesce a buttare per terra il Giro, sfregiando la tappa che meno lo meritava. Sono le grandi firme della classifica e i loro illuminati strateghi in ammiraglia, che alla fine si litigano i meriti di quello che passerà alla storia per uno dei più colossali autogol in bicicletta. Agli uomini che vogliono (volevano?) vincere questo Giro un sentito ringraziamento per la figuraccia offerta in diretta tv nella tappa più lunga e simbolica, ma soprattutto per lo scarso rispetto verso il popolo d’Abruzzo che, sotto il diluvio, ha persino avuto la forza di attenderli.
Fuga bidone, si dice in questi casi: proprio all’Aquila si lega la più celebre di tutte, quella che nel ’54 consegnò il Giro ad uno svizzero, Clerici. Altra storia, stavolta, perché non ci sono solo bidoni: dentro la comitiva che va in gita dopo 37 chilometri si infilano nomi illustri come Wiggins e Sastre. Sono tutti ben accompagnati, perché si muovono seguendo un disegno studiato a tavolino. Soprattutto, sono tanti, per non dire troppi: cinquantasei, per la precisione. ‘Quando parte una fuga così numerosa, prima si va a prendere, poi si guarda chi c’è dentro’, ricorda un tecnico: le buone regole, dopo giornate così, hanno persino il sapore dell’ironia.
E invece: chi resta dietro, va subito in tilt. Si pensa che la rincorsa spetti a Vinokourov per dovere di rango, ma il Vino rosè, meno spumeggiante degli altri giorni, vergognosamente snobba il pericolo. Ci si giustifica raccontando di aver annusato aria di guai quando i minuti di ritardo erano già otto, ma è una colossale scusa: fra radioline in corsa e televisori in ammiraglia, la comunicazione è l’ultimo dei problemi. Ma non si spiega perché, a un distacco così, si aggiungano in fretta altri dieci minuti. Non serve essere geni per capirlo: si buttano via tempo e tappa facendosi i dispetti l’un con l’altro. Esemplare in materia ciò che dice Roberto Amadio, manager della Liquigas di Basso e Nibali: ‘Noi non facciamo i gregari a nessuno’. In sintesi: piuttosto che qualcun altro vinca il Giro, meglio perderlo tutti. Così, al danno, si aggiunge pure la beffa: il tardivo e inutile inseguimento finisce per pesare sui capitani, perché le rispettive squadre sono già disintegrate da fatica e pioggia. Vedi ordine d’arrivo: non fosse per il buon cuore della giuria, gli ultimi quaranta sarebbero fuori tempo massimo.
‘Tappa fantastica’, riesce a strillare la Rai davanti a una giornata che è solo sconvolgente. In tutti i sensi. Vittoria al russo Petrov, che indovinando il guizzo nel cuore dell’Aquila allunga il conto dei successi stranieri (dieci su undici), maglia rosa al giovane Richie Porte, ennesimo australiano di talento che arriva dalla mountain bike, e Giro rovesciato, con quella vecchia lenza di Carlos Sastre che di colpo abbandona i panni di Paperino e guarda dall’alto al basso i cosiddetti big. Ai quali adesso tocca un compito obbligato: cancellare questa figuraccia per non finire cancellati.

da Il Resto del Carlino del 20 maggio
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Saltare
20 maggio 2010 20:05 discesaesalita
Bè minimo dovrebbero saltare delle panchine, ma qui non siamo nel calcio e non ci se lo può permettere, ma grande dimostrazione di incapacità, come già era successo altre volte, ma dove sono in mano i nostri Campioni ? Liquigas, Androni, Lampre......incapaci di reagire, di decidere , aspettavano Vinokurov , ma vivono proprio fuori dal mondo, ma chi li paga.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Sabato 3 agosto, a Piacenza, in occasione dei Campionati Italiani MTB specialità XCE (Cross Country Eliminator), i tre atleti del Team Guerrini hanno brillato in entrambe le categorie Open (che riunisce Junior, Under 23 ed Elite), conquistando un bottino prestigioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024