29 maggio, metti il fascino di una bici Legnano...

| 18/05/2010 | 15:10
Arriveranno da tutta Italia appassionati, cultori dello storico Marchio Legnano per partecipare ad una giornata di festa, sabato 29 maggio a Legnano. Un'iniziativa nata dall'intuito del Presidente dell'Associazione no-profit "Il box – motore per l’arte", Giuseppe Biselli, che rientra nell'innovativo progetto "Una bicicletta lasciata sola torna al comando" con l'obiettivo di dare nuovamente vita al marchio anche attraverso il "Registro Storico Biciclette Legnano", patrimonio unico che vuole ulteriormente arricchirsi di fotografie, documenti e informazioni sulle bici di interesse collezionistico del marchio Legnano.

"Un'iniziativa che ci trova sinergici su più fronti - commenta Filippo Gnech, uno degli eredi della famiglia Bozzi, proprietari del marchio. - E che ci spinge, con grande entusiasmo, al rilancio dello storico marchio che, nonostante i grandi successi del passato, non è stato adeguatamente valorizzato negli ultimi tempi ".
Nessun marchio ciclistico come Legnano può vantare un così alto numero di successi in ambito sportivo legati ai leggendari Alfredo Binda, Learco Guerra, Gino Bartali, Fausto Coppi ed Ercole Baldini. Una grande tradizione che nasce, si forma, si concretizza sulle strade delle più importanti corse ciclistiche: dal Tour de France, al Giro d'Italia, passando per le classiche per eccellenza e conquistando titoli iridati.

“Dopo la recentissima risoluzione del contratto di licenza con Bianchi, - evidenzia Filippo Gnech - Vogliamo restituire al Marchio Legnano il ruolo che merita e crediamo che l’occasione per iniziare l'operazione di rilancio sia questo fantastico e unico raduno di bici Legnano proprio nella sua città  - Il Marchio Legnano vuole ritrovare la giusta collocazione, attraverso l'innovazione ed il Made in Italy, nel panorama nazionale ed internazionale. Stiamo preparando un progetto mirato per restituire al Marchio Legnano la dignità che lo ha sempre contraddistinto”.

Il raduno, patrocinato dal Comune di Legnano, dalla Provincia di Milano e dalla Federazione Ciclistica Italiana, prenderà il via dallo storico Borgo Sant'Ambrogio per raggiungere, attraversando il cuore della cittadina, Piazza San Magno, Piazza del Monumento (di Alberto da Giussano, logo del Marchio Legnano), piazzale Bozzi, dedicato a Emilio Bozzi, fondatore della Legnano, per poi fare tappa al Museo Alfa Romeo F.lli Cozzi, per un simbolico incontro tra due e quattro ruote. Presso il Borgo Sant’Ambrogio sarà allestita una biblioteca, dedicata al mondo delle due ruote ed una mostra-mercato ricca di cimeli del ciclismo eroico. Non soltanto. Lo scrittore Filippo Timo presenterà il suo libro “Viva Coppi” illustrando i momenti più significativi del Campionissimo e di quando Fausto Coppi era gregario di Gino Bartali alla Legnano.

"La città di Legnano sarà quindi invasa da bici Legnano e, sull'onda della tradizione, al Marchio Legnano, negli ultimi tempi poco sostenuto nella sua dignità, sarà ridato a breve il giusto valore" - conclude Filippo Gnech.

L'occasione ha portato alla realizzazione di un Annullo Filatelico Postale Legnano, a disposizione durante il raduno. Saranno stampate inoltre otto cartoline commemorative numerate, una delle dedicata all’alfiere locale, Pasqualino Fornara, uno dei campioni della Legnano dall’anno 1949 al 1951. Allo storico raduno sarà presente Luca Fornara, figlio di Pasqualino e Vittorio Seghezzi, storico gregario di Bartali. Molto attesa la presenza del grande Fiorenzo Magni, Presidente del Museo del Ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024