MTB: Kerschbaumer e la Katamaya trionfano in Val d'Aosta

| 16/05/2010 | 18:19

Il diciannovenne biker bolzanino Gerhard Kerschbaumer,
leader del Gruppo Sportivo Forestale, e la campionessa giapponese Rie
Katamaya sono i vincitori del “1° Tour della Città di Aosta e della
Valle d’Aosta di mountain bike”, corsa internazionale cross country di
mountain bike, organizzata dai dirigenti  del Bike Team Diavoli di
Sarre, presieduto dall’appassionato Vincenzo Jeantet, con il prezioso 
sostegno  delle autorità della Regione Valle d’Aosta, della Provincia e
del Comune di Aosta, in particolare dell’Assessore Regionale Sport e
Turismo, Aurelio Marguerettaz, conclusasi questo pomeriggio presso l’
Arco d’Augusto, nel centro di Aosta, dopo lo svolgimento di quattro
tappe, tre delle quali sono state vinte dal competitivo trentino Tony
Longo (Full Dynamix), indiscusso e sfortunato protagonista della corsa
a tappe valdostana, che ha colmato un vuoto organizzativo del panorama
agonistico fuoristrada italiano, protrattosi per quattordici anni.
Infatti, Tony Longo, dopo essersi aggiudicato le prime due frazioni ed
aver palesato  di essere sorretto da una condizione di forma eccellente
e, conseguentemente, di essere il più forte dei partecipanti, nel corso
della terza e penultima tappa, disputatasi sabato scorso sull’
impegnativo e collinare percorso di Sarre, quando era solo al comando
della corsa, nel corso del quarto e penultimo giro,  è stato costretto
a perdere il primato in classifica a causa della rottura del reggisella
in carbonio integrato al telaio. Un incidente che ha spianato la strada
verso il successo finale al promettente diciannovenne bolzanino Gerhard
Kerschbaumer, astro emergente del fuoristrada italiana, che, l’anno
scorso, ha realizzato un fantastico grande slam,  vincendo il titolo
tricolore, continentale e mondiale cross country degli juniores.
Kerschbaumer, dopo essersi aggiudicato la terza frazione e conquistato
il primato in classifica generale, questo pomeriggio, dopo una partenza
lanciata, ha, saggiamente, controllato la quarta ed ultima frazione,
lasciando che il trentino Tony Longo si portasse solitario al comando
della spettacolare kermesse conclusiva nel corso del terzo dei cinque
giri in programma, e conquistasse la sua terza vittoria di tappa con
25” di vantaggio sul compagno di squadra, il bergamasco Johnny
Cattaneo, e con 34” sul combattivo Michele Casagrande (Elettroveneta
Corratec); mentre al 4° ed al 5° posto si sono classificati il
brasiliano Rubens Valeriano ed il russo Alexey Medvedev, attartadi,
rispettivamente,  di 39” e 41”, seguiti in 8^ posizione dal vincitore
della corsa a tappe valdostana,  l’emergente bolzanino Gerhard
Kerschbaumer, che ha accusato un distacco  di 48” dal vincitore.
In
campo femminile, invece, la campionessa giapponese Rie Katamaya, dopo
essersi aggiudicata la seconda frazione e conquistato il primato in
classifica generale, ha vinto alla maniera forte la terza, e dominando
anche la quarta e conclusiva frazione, svoltasi questo pomeriggio ad
Aosta.
La scatenata giapponesina è giunta solitaria al traguardo con
27” di vantaggio sulla russa Elena Gogoleva e con 30” nei confronti di
Serena Clavetti, che ha conservato il secondo posto in classifica
generale, risultando, fra l’altro, la prima delle atlete Under 23.


MARZIO GAZZETTA

Ordine d’arrivo maschile 4^ tappa:

1° Tony Longo
(Elité -Full Dynamix)   Km 23,5  in 53’04”
2° Johnny Cattaneo (Elite -
Team Full Dynamix) a 25”
3° Michele Casagrande (Elettroveneta Corratec)
a 34”
4° Valeriano Rubens (Brasile) a 39”
5° Alexey Medvedev (Russia –
Elettroveneta Corratec) a 41”

Classifica maschile dopo 4^ tappa:


Gerhard Kerschbaumer (Under 23 - G. S. Forestale) Km 89,3 in 3h59’21” 

2° Johnny Cattaneo (Elite - Team Full Dynamix) a 3’49” -
3° Tony Longo
(Elité -Full Dynamix)  a 4’37” 
4° Michele Casagrande (Elite -
Elettroveneta Corratec) a 5’20”
5° Alexey Medvedev (Elite -Russia –
Elettroveneta Corratec) a 5’24”

Ordine d’arrivo femminile 4^ tappa:


1^ Rie Katayama (Elite -Team La Pomme Look) Km 18,8 in 51’24”
2^ Elena
Gogoleva (Russia) a 27”
3^Serena Calvetti (Under 23 - Team Gerbi
Sistemi) a 30”
4^ Eugenia Belozerova (Elite - Russia) a 42”
5^ Sofia
Pezzati (Elite -Svizzera – Team Wittwer) a 1’03


Classifica femminile
dopo 4^ tappa:

1^ Rie Katayama (Team La Pomme Look) Km 67,4 in 4h04’
38”
2^ Serena Calvetti (Team Gerbi Sistemi) a 10’28”
3^ Sofia Pezzati
(Elite -Svizzera – Team Wittwer) a 14’50”
4^ Elena Gogoleva (Elite -
Russia) a 18’04”
5^ Martina Giovaniello (Under 23 – CBE Merida ASD) a
21’59”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024