| 16/05/2010 | 10:45 Il ciclismo storico passa il Rubicone. Anche le Marche varano una manifestazione riservata ai nostalgici del ciclismo d'epoca: "i Forzati della Strada" si ritroveranno il 20 giugno a Montottone, in provincia di Fermo. La manifestazione cicloturistica è aperta a tutti quelli che amano profondamente il ciclismo e vogliono condividere il piacere di viaggiare nel tempo, alla ricerca delle radici e delle emozioni dello sport più bello e coinvolgente del mondo. Lontani dall'agonismo estremo che si respira sempre più spesso fra i cicloamatori. Possono partecipare anche coloro che pur non avendo l'equipaggiamento d'epoca vogliono provare l'emozione del ciclismo d'antan. Due i percorsi per questa prima edizione de "i Forzati della Strada": km 40, per i meno preparati, e km 80 per i più 'agguerriti'. Le strade bianche, per circa metà dei chilometri da percorrere, sono in buono stato. Il percorso è quello tipico dell'entroterra marchigiano, tanti saliscendi intervallati da tratti pianeggianti, completamente immersi nella natura. La quota d'iscrizione è di 10 euro. La quota comprende il pranzo, i ristori, il servizio docce e il pacco gara, solo per i primi 200 iscritti. Per ovvie ragioni organizzative, il pranzo sarà offerto solo a coloro che si iscriveranno entro il 10 giugno. Per chi si iscrive dopo tale data la quota è di 6 euro, ma senza pranzo e pacco gara. In stile nostalgico anche il pranzo, con alcuni piatti della cucina tradizionale fermana, che affonda le sue origini nella civiltà contadina: Vincisgrassi, Fagioli con cotiche, ciauscolo, olive fritte, frutta, vino Rosso Piceno della Cantina Terre Picene e vino cotto.
Tanti i premi, individuali e alle squadre. La prima edizione de "i Forzati della Strada" è dedicata a Fausto Coppi, nel 50° anniversario della morte. Un ritratto del Campionissimo, realizzato appositamente da un artista, sarà riprodotto sugli oggetti donati ai partecipanti (litografia-diploma, bottiglia di vino e t-shirt). Il nome "i Forzati della Strada" è un omaggio a quei corridori che hanno contribuito a creare la leggenda del ciclismo. "Les Forcats de la route" fu coniato dal celebre giornalista francese Albert Londres nel 1924. Appena tornato da un viaggio dentro le colonie penali della Cayenna, venne inviato da quotidiano Le Petit Parisien al seguito del Tour de France. Dopo qualche giorno, Londres, completamente digiuno di ciclismo, osserva la similitudine tra la vita e le sofferenze dei condannati ai lavori forzati e quella dei corridori. Il titolo annunciava un'intervista ai fratelli Pelissier subito dopo il ritiro dal Tour. Inoltre tutti gli iscritti potranno visitare gratuitamente, con una guida messa a disposizione dall'Amministrazione comunale di Montelparo, il Museo degli antichi mestieri ambulanti, una raccolta di oltre 40 biciclette in perfetto stato, della prima metà del secolo scorso. Inoltre, ai primi 40 ciclisti che si iscriveranno a "i Forzati della Strada" verrà offerto un biglietto omaggio per l'ingresso alla Mostra-Scambio di Auto, Moto, Bici, Accessori, Ricambi d'Epoca, manifestazione arrivata alla dodicesima edizione, in programma nell'area Fieristica di Fermo. La Manovella del Fermano - Club Auto e Moto d'Epoca - ripropone la due giorni (il 19 e 20 giugno) dedicata all'antiquariato su quattro e due ruote. In questa edizione verrà festeggiato il centenario del marchio Alfa Romeo: un'esposizione di preziosi modelli renderà possibile ripercorrere la storia della produzione della storica azienda del "Biscione".
Alla manifestazione sarà affiancato il raduno degli ex corridori marchigiani. Montottone è un antico e importante centro per la produzione delle ceramiche. Il paese è un suggestivo borgo medievale dell'entroterra, a 26 chilometri dal mare. Un paradiso per chi ama pedalare e per chi ama fare una vacanza a stretto contatto con la natura
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.