Lucca, nasce la Granfondo Mario Cipollini

| 15/05/2010 | 14:43

Si correrà sulle strade che hanno visto il campione di ciclismo allenarsi da sempre, la Gran Fondo Mario Cipollini, presentata a Forte dei Marmi alle maggiori testate della stampa specializzata, in occasione dell’arrivo del Giro d’Italia, di fronte ad ospiti di eccezione come il presidente della Rai Paolo Garimberti, il vice Gianfranco Comanducci, Renato Di Rocco presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Paolo Barilla (Barilla Spa), Valentino Campagnolo (Campagnolo srl),  Enza Doimo (Frezza inc.), Zecchetto (Giordana), Isacchini Ezio e Peracchi Guido (Comar Italia), Marco Mauri (Monwatch). E’ stato lo stesso Mario Cipollini, insieme al sindaco di Lucca Mauro Favilla, al presidente e al direttore di Lucca Fiere e Congressi, Domenico Petrocelli e Alessandro Dianda, a descrivere il percorso che ha voluto per questa speciale competizione nella sua terra di origine e che si terrà in concomitanza con una  fiera interamente dedicata alla due ruote.

Lucca Fiere e Congressi, il Comune di Lucca e il pluricampione di ciclismo Mario Cipollini infatti condividono gli obiettivi e uniscono le forze per realizzare nella primavera del 2011 una “tre giorni” interamente dedicata al mondo delle due ruote, che contempla anche una serie di iniziative sportive, fra cui una gara ciclistica di livello internazionale voluta proprio dal campione lucchese nella sua città.
La prima edizione della Gran Fondo “Mario Cipollini” nasce quindi insieme a Lucca bike 2011, il salone interamente dedicato alle due ruote, in quella che è considerata una delle più belle città d’arte della Toscana e fra le candidate ad ospitare i Mondiali di Ciclismo del 2013.

Lucca conta su 44 km di piste ciclabili ed un reticolo di centinaia di km strade bianche che conducono sulle verdi colline circostanti, ed ha anche uno dei centri storici pedonalizzati, e quindi ciclabili, più estesi d’Europa. E’ fra le capitali italiane della bicicletta, sia per numero di utilizzatori quotidiani che la usano come mezzo di trasporto, sia come numero di iscritti alla Federazione, sia a livello competitivo che amatoriale. La città che ha dato i natali a uno dei più grandi campioni di tutti i tempi, Mario Cipollini, non poteva che realizzare una manifestazione che rendesse protagoniste proprio le due ruote.

Mario Cipollini, ancora detentore di numerosi record imbattuti, ha messo a disposizione la sua esperienza nel settore per condividere con la Città di Lucca e Lucca Fiere & Congressi l’obiettivo di realizzare un evento di rilevanza internazionale. Insieme a Lucca Bike nasce quindi la Gran Fondo Mario Cipilloni.

Il percorso della gara si snoderà lungo tutto il territorio della provincia di Lucca ed è stato ideato e progettato mettendo al primo posto la sicurezza dei partecipanti. Le caratteristiche del tracciato offrono tutto quello che un ciclista vorrebbe provare in una competizione e ciascuno potrà scegliere il tipo di sfida in cui cimentarsi. Sono previsti infatti tre diversi percorsi che differiscono per caratteristiche e difficoltà tecniche: un percorso di Corto Fondo (53 chilometri), un percorso di Medio Fondo (115 chilometri) e un percorso di Gran Fondo (152 chilometri). La parte finale della gara si snoderà lungo il bellissimo cerchio arborato delle Mura urbane, dove, in passato, hanno sfilato a cronometro, in una
tappa del Giro d’Italia, professionisti del calibro di Bernard Hinault e Francesco Moser. La Gran Fondo Mario Cipollini si propone come uno dei grandi appuntamenti del ciclismo a livello nazionale e internazionale, con partecipanti che provengono da tutta Europa.
“Ho personalmente disegnato il tracciato – ha sottolineato il campione – e ho scelto le mie strade preferite su tutto il territorio lucchese”.

“Quella di Lucca sarà una manifestazione importante – ha sottolineato il sindaco Mauro Favilla – che testimonia lo stretto legame della città con le due ruote,  non a caso Lucca è stata eletta capitale italiana del verde urbano. La manifestazione sarà ospitata nel polo fieristico di Lucca, una nuova struttura posta in posizione strategica rispetto alla città. Ringrazio il nostro campione Cipollini perché insieme abbiamo creduto nella realizzazione di questa iniziativa. Sono convito che le città d’arte come la nostra abbiamo tutto da guadagnare nella diffusione dell’uso della bici”.

“Sono orgoglioso e onorato – ha evidenziato Mario Cipollini – di essere stato chiamato dall’amministrazione comunale per essere coinvolto nel progetto Lucca Bike. Spesso mi hanno chiesto di dare il mio nome a qualche competizione, ma oggi mi si offre anche la possibilità di far conoscere lo splendore di questo territorio a tutto il mondo: non dimentico infatti, che le mie vittorie sono nate su queste strade, ricche di percorsi ciclabili adatti a tutti, che potremo ripercorrere con la Gran Fondo”.
Nell’occasione Cipollini ha annunciato anche che l’iniziativa avrà una particolare attenzione per i bambini che potranno così apprendere l’amore per lo sport, notizia questa che ha sollevato l’attenzione del presidente Rai Garimberti: “Lo sport aiuta a crescere e la Rai nutre una particolare attenzione verso i bambini, come abbiamo dimostrato anche con la manifestazione Cortoon on the bike”.

Lucca Bike, la fiera dedicata alla bicicletta, si terrà nella primavera del 2011 in concomitanza con la Gran Fondo ed accoglierà nella parte espositiva sia le novità, portate dagli operatori del settore che quelle del vasto mondo legato agli accessori, ci sarà anche lo spazio per gli approfondimenti delle principali tematiche con convegni e momenti di confronto aperti al pubblico, ma fornirà anche l’occasione di assistere e prendere parte a manifestazioni sportive di vario livello.
Numerosi i settori di interesse del salone oltre ovviamente a quelli legati alle produzioni delle due ruote, fra cui rientrano la “mobilità dolce”, ovvero le politiche che gli enti possono realizzare per rendere più facile ai cittadini lo spostamento a piedi o in bicicletta, in modo da abbattere il livello degli inquinanti nell’aria e migliorare la qualità della vita.
Lucca Bike 2011 guarderà anche all’aspetto educativo, grazie a un’attiva collaborazione con le scuole. Grande anche l’attenzione al mondo del cicloturismo, settore in netta crescita a livello Italiano e internazionale, che conta ogni anno un numero maggiore di appassionati.

Info e contatti:
e-mail: info@luccafiere.it  - Tel. + 39 0583/582676

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024