Dilettanti. Il Giro Bio pedala all'Università

| 15/05/2010 | 14:29
L'Università di Verona e il Girobio sul tandem della comunità scientifica
Il ciclismo si trasforma spesso in fabbrica di sogni, non solo a due ruote, per quella sua caratteristica unica di sport antico, ma mai vecchio, ch suscita sempre forti emozioni in tanti ragazzi provenienti da tutto il mondo in uno scenario, come quello italiano, di suggestione assoluta. Spesso lo sport si offre inoltre anche ad esperienze formative esclusive e di altissimo profilo scientifico e culturale come è avvenuto lo scorso anno e come avverrà quest'anno al Girobio, in programma dall'11 al 20 giugno. E' stato indetto, infatti, il nuovo bando di tirocinio dall'Università di Verona per la selezione dei partecipanti collaboratori laureandi in Scienze Motorie che lavoreranno a stretto contatto con i corridori in gara assistendoli in alcune operazioni quotidiane che andranno ad arricchire l'enorme patrimonio di dati, alla base dell'analisi statistica del prezioso lavoro che Federazione Ciclistica Italiana e mondo scientifico hanno iniziato già nel 2009 e reso pubblico nel congresso dello scorso mese di febbraio a Salsomaggiore Terme.

Questo il testo del bando di proposta di tirocinio dell'Università degli Studi di Verona http://www.motorie.univr.it/fol/main?ent=avviso&dest=29&id=53459

Avviso per tutti gli studenti

TIROCINIO nell’ambito del progetto scientifico GiroBio 2010 (corsa a tappe per dilettanti) patrocinato e supportato dal Ministero delle Politiche Sociali e della Sanità

In Giugno 2010 si svolgerà per il secondo anno il Giro d’Italia Dilettanti denominato GiroBio. Questo evento rappresenta la seconda edizione di una iniziativa nazionale ed internazionale di Corsa a Tappe di ciclismo caratterizzata da rigide regole di comportamento e controllo. Per questo evento agonistico l’Organizzatore e la Federazione Ciclistica Italiana hanno istituito un progetto scientifico che prevede il monitoraggio fisiologico, biochimico e percettivo di tutti i partecipanti. Visto l’ottimo supporto fornito durante il GiroBio 2009 dagli studenti della Facoltà di Scienze Motorie dell’’Università di Verona, la Federazione Ciclistica Italiana e l’Organizzazione ha richiesto anche quest’anno la partnership della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona.
Per la realizzazione del progetto la Federazione Ciclistica Italiana inserirà come nel 2009 dei Laureati/Laureandi in Scienze Motorie tra gli operatori che collaborreranno allo studio per tutta la durata del Giro. Il loro compito sarà affiancare le squadre che parteciperanno alla corsa per quanto riguarda la raccolta dei dati (frequenze cardiache, potenza, questionari sulla fatica, diari nutrizionali, etc.). Saranno oggetto dello studio tutte le squadre ciclistiche partecipanti che includono 20 squadre Italiane e 8 squadre straniere per un totale di 168 atleti. Le spese di vitto e alloggio così come il trasporto è a carico dell’organizzazione e della Federazione Ciclistica Italiana, e la partecipazione al progetto è riconosciuto come  attività di tirocinio sia per la laurea triennale che per la laurea specialistica in scienze e Tecniche dello Sport.
La durata è di 11 giorni continuativi (9 - 20 Giugno 2010) e si svolgerà nel Nord toccando regioni come Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Trentino Alto Adige e Veneto. Il numero massimo di tirocinanti ammesso è di 20 (su un totale di circa 34) con precedenza in base all’ordine di iscrizione.
Chiunque fosse interessato può contattare Dario Broccardo della Federazione Ciistica Italiana (ricerca@federciclismo.it) mettendo in copia Franco Impellizzeri, referente per la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona dell’iniziativa GiroBio 2010 (fm.impellizzeri@alice.it). Informazioni dirette si possono avere anche dal prof. Federico Schena (fm.impellizzeri@alice.it). Informazioni dirette si possono avere anche dal prof. Federico Schena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024