MTB: Longo in grande forma concede il bis in Val d'Aosta
| 14/05/2010 | 20:05 Vittorioso bis del biker trentino ed azzurro Tony Longo, leader del team vicentino Full Dynamix, presieduto dall’ex maglia rosa Giovanni Battaglin, al “1° Tour della Città di Aosta e della Valle d’Aosta di mountain bike”. Infatti, Longo, dopo aver vinto la cronometro inaugurale della corsa a tappe valdostana, ha bissato il successo, dominando anche la seconda frazione, svoltasi questo pomeriggio su un tecnico tracciato collinare di mt 5.460, ripetuto dai concorrenti cinque volte per complessivi Km 32,7, ubicato nella riserva naturale Tsatelet, conosciuta anche con il nome di “Quota BP”, ubicata tra i comuni di Aosta e St. Christophe. Dopo essere rimasto attardato nella fase iniziale ed essere transitato in quinta posizione al primo passaggio, con una trentina di secondi di ritardo dalla coppia di testa, composta dall’aostano Nicolas Jeantet e dall’altoatesino Johannes Schweiggl, al terzo passaggio, grazie ad un brillante recupero, ha raggiunto i due fuggitivi, imitato, subito dopo dal bolzanino Gerhard Kerschbaumer. Poi, nel corso del quarto e penultimo giro, lo scatenato Longo ha sferrato l’attacco vincente e, dopo essersi portato solitario al comando della corsa, ha proseguito nella sua travolgente azione, imponendosi alla maniera forte con 55” di vantaggio nei confronti del bolzanino Gerhard Kerschbaumer e con 1’31” sull’altoatesino Johannes Schweiggl; mentre al 4° posto si è classificato lo svedese Magnus Darvell, che nel finale, è riuscito a superare il combattivo ventunenne aostano Nicolas Jeantet, finito 5°, attardato di 1’44”. Grazie al successo conseguito questo pomeriggio, il biker trentino Tony Longo ha consolidando il primato in classificata generale, seguito in seconda posizione, a 58”, dal diciannovenne bolzanino Gerhard Kershbaumer (Gruppo Sportivo Forestale), ed in terza posizione, ad 1’37”, dall’altoatesino Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale Racing Team). La gara femminile, invece, ha registrato il successo della campionessa giapponese Rie Katamaya, che, al termine di una solitaria e travolgente corsa d’attacco, ha inflitto pesantissimi distacchi alle avversarie, e, soprattutto, ha ipotecato il successo finale. Infatti, la lombarda Serena Calvetti, seconda classifica, ha accusato un ritardo di 5’35”; mentre l’altra lombarda Martina Giovaniello, si è classificata 3^, attardata di 6’32”, seguita in 4^ posizione dall’ucraina Alla Boyko, giunta distaccata di 6’54”. Oggi il “1° Tour della Città di Aosta e della Valle d’Aosta di mountain bike” prosegue con l’effettuazione terza frazione, che si disputerà a Sarre, questo pomeriggio (partenza ore 15.00) su un tracciato collinare, molto spettacolare, e completamente visibile per il pubblico, dello sviluppo di mt 5.320 da ripetersi 6 volte per complessivi Km 26,6.
MARZIO GAZZETTA
Ordine d’arrivo maschile 2^ tappa:
1° Tony Longo (Full Dynamix) Km 32,7 in 1h29”01” – 2° Gerhard Kerschbaumer (G. S. Forestale) a 55” – 3° Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale) a 1’31” – 4° Magnus Darvell (Team Kalas) a 1’39” – 5° Nicolas Jeantet (ISD Cycling Team) a 2’18”
Classifica maschile dopo 2^ tappa:
1° Tony Longo (Full Dynamix) Km 32,7 in 1h41”49” – 2° Gerhard Kerschbaumer (G. S. Forestale) in 1h42’47” – 3° Johannes Schweiggl (Silmax Cannondale) in 1h43”26” – 4° Magnus Darvell (Team Kalas) in 1h43’51” – 5° Nicolas Jeantet (ISD Cycling Team) in 1h44”52
Ordine d’arrivo femminile 2^ tappa:
1^ Rie Katayama (Team La Pomme Look) Km 39,1 in 1h33”07 – 2^ Serena Calvetti (Team Gerbi Sistemi) a 5’35” – 3^ Martina Giovaniello (CBE Merida ASD) a 6’32” – 4^ Alla Boyko (ISD Cycling Team) a 6’54”
Classifica femminile dopo 2^ tappa:
1^ Rie Katayama (Team La Pomme Look) Km 39,1 in 1h48’39” – 2^ Serena Calvetti (Team Gerbi Sistemi) in 1h54’01” – 3^ Martina Giovaniello (CBE Merida ASD) in 1h55’58” – 4^ Alla Boyko (ISD Cycling Team) in 1h57’16
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.