Dilettanti. La Gavardo Tecmor si è sbloccata e ora...

| 13/05/2010 | 20:42
Primo e secondo posto. La voglia di rompere il ghiaccio era talmente forte che la Gavardo-Tecmor non si è limitata a vincere, ma ha piazzato la doppietta: a Fiesse, nel Bresciano ovvero praticamente a casa o quasi, l’85° Gran Premio San Gottardo ha visto il trionfo dei ragazzi del presidente Gabriele Scalmana. Primo Nicola Ruffoni, secondo Andrea Palini. Il primo, Ruffoni, meritava ampiamente il successo per tutti i piazzamenti colti nell’avvio di stagione. Il secondo, Palini, che ha iniziato più tardi per un problema fisico, in pratica sta già bussando alla porta della vittoria.
“Finalmente ci siamo sbloccati – commenta il direttore sportivo Mario Manzoni -, ci voleva soprattutto per il morale dei ragazzi. Quando si fanno tanti sacrifici, allenamenti, ritiri, rinunce, bisogna anche cominciare a vincere per avere un riscontro di tutto quello che si è fatto. Il gruppo è meraviglioso: nonostante qualche colpo di sfortuna e il successo che tardava ad arrivare, ci ha sempre creduto e ha meritato questa soddisfazione. Ai ragazzi dico sempre di provarci, di crederci, lo hanno fatto fino in fondo. Non abbiamo vinto la San Geo o chissà quale corsa, ma abbiamo vinto e questo è importante. E poi abbiamo vinto in provincia di Brescia e per un team bresciano come il nostro ha la sua bella importanza”.
Però primo e secondo, in una volata di gruppo, non è da tutti i giorni…
“E’ andata così – rivede il film della corsa l’ex professionista -, abbiamo tenuto sotto controllo la corsa sin dal via, inserendoci nelle fughe e nel finale abbiamo preso in mano la situazione. Il treno era composto da Lancini, Corti, Palini con Ruffoni ultimo uomo. Sono usciti molto forte all’ultima curva e si è creato un po’ il buco e così abbiamo fatto primo e secondo. Sono contento per Nicola perché è un ragazzo che si impegna moltissimo e che sta andando forte dall’inizio della stagione, aveva perso un po’ di esplosività in volata per migliorare sugli altri terreni, abbiamo lavorato sullo specifico per fargli ritrovare quelle caratteristiche e ci stiamo riuscendo”.
Rotto il ghiaccio la Gavardo-Tecmor cosa mette ora nel mirino?
“Gli obiettivi sono il Giro delle Pesche Nettarine, il GiroBio, i campionati italiani in Veneto, il Città di Brescia e la corsa di Vallio Terme che organizziamo noi. Cercheremo di farci trovare pronti per questi impegni, cercheremo di fare del nostro meglio per lasciare una traccia, se poi dovesse arrivare anche qualche successo ben venga!”.
Nel fine settimana il team bresciano sarà in gara sia sabato che domenica. Questi nel dettaglio gli impegni agonistici della Gavardo-Tecmor.

Sabato 15 maggio Pinerolo (To) - Under 23 nazionale -  16° Trofeo L’Eco del Chisone: Andrea Palini, Nicola Ruffoni, Roberto Corti, Martino Castellana, Dario Gozio, Lorenzo Lancini, Andrea Danesi.
Domenica 16 maggio Lonigo (Vi) – Elite/Under 23 – 32ma Coppa Città di Lonigo: Andrea Palini, Nicola Ruffoni, Roberto Corti, Martino Castellana, Dario Gozio, Lorenzo Lancini, Andrea Danesi, Simone Boifava, Cristopher Bosio, Federico Farinotti, Andrew Bonsi, Michele Galimberti, Isaia Modena.


Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024