Dilettanti. La Gavardo Tecmor si è sbloccata e ora...

| 13/05/2010 | 20:42
Primo e secondo posto. La voglia di rompere il ghiaccio era talmente forte che la Gavardo-Tecmor non si è limitata a vincere, ma ha piazzato la doppietta: a Fiesse, nel Bresciano ovvero praticamente a casa o quasi, l’85° Gran Premio San Gottardo ha visto il trionfo dei ragazzi del presidente Gabriele Scalmana. Primo Nicola Ruffoni, secondo Andrea Palini. Il primo, Ruffoni, meritava ampiamente il successo per tutti i piazzamenti colti nell’avvio di stagione. Il secondo, Palini, che ha iniziato più tardi per un problema fisico, in pratica sta già bussando alla porta della vittoria.
“Finalmente ci siamo sbloccati – commenta il direttore sportivo Mario Manzoni -, ci voleva soprattutto per il morale dei ragazzi. Quando si fanno tanti sacrifici, allenamenti, ritiri, rinunce, bisogna anche cominciare a vincere per avere un riscontro di tutto quello che si è fatto. Il gruppo è meraviglioso: nonostante qualche colpo di sfortuna e il successo che tardava ad arrivare, ci ha sempre creduto e ha meritato questa soddisfazione. Ai ragazzi dico sempre di provarci, di crederci, lo hanno fatto fino in fondo. Non abbiamo vinto la San Geo o chissà quale corsa, ma abbiamo vinto e questo è importante. E poi abbiamo vinto in provincia di Brescia e per un team bresciano come il nostro ha la sua bella importanza”.
Però primo e secondo, in una volata di gruppo, non è da tutti i giorni…
“E’ andata così – rivede il film della corsa l’ex professionista -, abbiamo tenuto sotto controllo la corsa sin dal via, inserendoci nelle fughe e nel finale abbiamo preso in mano la situazione. Il treno era composto da Lancini, Corti, Palini con Ruffoni ultimo uomo. Sono usciti molto forte all’ultima curva e si è creato un po’ il buco e così abbiamo fatto primo e secondo. Sono contento per Nicola perché è un ragazzo che si impegna moltissimo e che sta andando forte dall’inizio della stagione, aveva perso un po’ di esplosività in volata per migliorare sugli altri terreni, abbiamo lavorato sullo specifico per fargli ritrovare quelle caratteristiche e ci stiamo riuscendo”.
Rotto il ghiaccio la Gavardo-Tecmor cosa mette ora nel mirino?
“Gli obiettivi sono il Giro delle Pesche Nettarine, il GiroBio, i campionati italiani in Veneto, il Città di Brescia e la corsa di Vallio Terme che organizziamo noi. Cercheremo di farci trovare pronti per questi impegni, cercheremo di fare del nostro meglio per lasciare una traccia, se poi dovesse arrivare anche qualche successo ben venga!”.
Nel fine settimana il team bresciano sarà in gara sia sabato che domenica. Questi nel dettaglio gli impegni agonistici della Gavardo-Tecmor.

Sabato 15 maggio Pinerolo (To) - Under 23 nazionale -  16° Trofeo L’Eco del Chisone: Andrea Palini, Nicola Ruffoni, Roberto Corti, Martino Castellana, Dario Gozio, Lorenzo Lancini, Andrea Danesi.
Domenica 16 maggio Lonigo (Vi) – Elite/Under 23 – 32ma Coppa Città di Lonigo: Andrea Palini, Nicola Ruffoni, Roberto Corti, Martino Castellana, Dario Gozio, Lorenzo Lancini, Andrea Danesi, Simone Boifava, Cristopher Bosio, Federico Farinotti, Andrew Bonsi, Michele Galimberti, Isaia Modena.


Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024