
Tutto è pronto ad Aosta per la partenza del “1° Tour della
Città di Aosta e della Valle d’Aosta” di mountain bike”, che scatterà
domani sera, 13 maggio, alle ore 18.00, con una spettacolare
cronometro individuale di Km 6,5 con partenza ed arrivo in Piazza
Chenoux, nel centro di Aosta. Infatti, i dirigenti del Bike Team
Diavoli di Sarre, presieduto dall’appassionato Vincenzo Jeantet, hanno
curato ogni minimo dettaglio, onde evitare le critiche dei soliti
maligni invidiosi, che hanno accolto con superficiale scetticismo il
varo di una corsa a tappe cross country di mountain bike, assente dall’
Italia da ben quattordici anni. Purtroppo, i maligni e gli invidiosi
hanno dovuto e, soprattutto, dovranno modificare il loro pessimistico
giudizio, poiché il “1° Tour della Città di Aosta e della Valle d’
Aosta” di mountain bike”, oltre ad essere una splendida realtà del
panorama agonistico internazionale, nonostante i numerosi boicottaggi,
ma grazie al prezioso appoggio del Presidente della Federazione
Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che ha subito intuito l’
importanza del ripristino di una corsa a tappe di mountain bike nel
nostro Paese, ha registrato un immediato successo tecnico-
organizzativo. Infatti, alla corsa tappe valdostana, allestita grazie
all’appoggio ed al sostegno delle autorità della Regione Valle d’
Aosta, della Provincia e del Comune di Aosta, in particolare dell’
Assessore Regionale Sport e Turismo, Aurelio Marguerettaz, prenderanno
parte biker di 22 nazioni, fra cu Argentina, Brasile, Colombia,
Giappone, Israele, Russia, Ucraina, oltre ad alcuni fra i più forti
specialisti italiani, come il campione del mondo juniores 2009, il
bolzanino Gerhard Kerschbaumer, leader del Gruppo Sportivo Forestale, l’
ex tricolore marathon 2008, il bolzanino Mike Felderer, il competivo
trentino Tony Longo,
medaglia d'argento nella prova iridata time
relay e medaglia d’argento nella competizione iridata cross country
Under 23 ai mondiali 2006 di mountain bike, svoltisi Roturoa (Nuova
Zelanda), che, lo scorso 2 maggio, si è classificato 16° e primo degli
italiani ad Houffalize, in Belgio, alla 2^ prova della Coppa del Mondo
Cross Country MTB, ed il bergamasco ed azzurro Johnny Carrera,
piazzatosi 19° e secondo degli italiani, lo scorso 2 maggio, alla
seconda prova della Coppa del Mondo Cross Country di Houffalize, in
Belgio.
Per quanto riguarda la partecipazione femminile, invece, fra le
concorrenti al via, vi sarà anche l’ucraina Alla Boyko, vincitrice del
mondiale cross country donne juniores, svoltosi nel 2007 a Fort
William, in Gran Bretagna.
Questo pomeriggio, 12 maggio, invece, presso
il Municipio di Aosta, in Piazza Chenoux, dalle ore 14.00 alle ore
18.00, si svolgeranno le operazioni di accredito per direttori sportivi
e tecnici e verifica licenza per i biker partecipanti.
Marzio Gazzetta
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.