Bikers di 22 nazioni pronti a sfidarsi nel Tour città di Aosta

| 12/05/2010 | 13:28

Tutto è pronto ad Aosta per la partenza del “1° Tour della
Città di Aosta e della Valle d’Aosta” di mountain bike”,  che scatterà
domani sera, 13 maggio, alle ore 18.00,  con una spettacolare
cronometro individuale di Km 6,5  con partenza ed arrivo in Piazza
Chenoux, nel centro di Aosta. Infatti, i dirigenti del Bike Team
Diavoli di Sarre, presieduto dall’appassionato Vincenzo Jeantet, hanno
curato ogni minimo dettaglio, onde evitare le critiche dei soliti
maligni invidiosi, che hanno accolto con superficiale scetticismo il
varo di una corsa a tappe cross country di mountain bike, assente dall’
Italia da ben quattordici anni. Purtroppo, i maligni e gli invidiosi
hanno dovuto e, soprattutto, dovranno modificare il loro pessimistico
giudizio, poiché il “1° Tour della Città di Aosta e della Valle d’
Aosta” di mountain bike”, oltre ad essere una splendida realtà del
panorama agonistico internazionale, nonostante i numerosi boicottaggi,
ma grazie al prezioso appoggio del Presidente della Federazione
Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che ha subito intuito l’
importanza del ripristino di una corsa a tappe di mountain bike nel
nostro Paese, ha registrato un immediato successo tecnico-
organizzativo. Infatti, alla corsa tappe valdostana, allestita grazie
all’appoggio  ed al  sostegno  delle autorità della Regione Valle d’
Aosta, della Provincia e del Comune di Aosta, in particolare dell’
Assessore Regionale Sport e Turismo, Aurelio Marguerettaz, prenderanno
parte biker di 22 nazioni, fra cu Argentina, Brasile, Colombia,
Giappone, Israele, Russia, Ucraina, oltre ad alcuni fra i più forti
specialisti italiani, come il campione del mondo juniores 2009, il
bolzanino Gerhard Kerschbaumer, leader del Gruppo Sportivo Forestale, l’
ex tricolore marathon 2008, il bolzanino Mike Felderer, il competivo
trentino   Tony Longo,
medaglia d'argento nella prova  iridata time
relay e medaglia d’argento nella competizione iridata cross country
Under 23  ai mondiali 2006 di mountain bike, svoltisi Roturoa (Nuova
Zelanda), che, lo scorso 2 maggio, si è classificato 16° e primo degli
italiani ad Houffalize, in Belgio, alla 2^ prova della Coppa del Mondo
Cross Country MTB, ed il bergamasco ed azzurro Johnny Carrera,
piazzatosi 19° e secondo degli italiani, lo scorso 2 maggio, alla
seconda prova della Coppa del Mondo Cross Country di Houffalize, in
Belgio.
Per quanto riguarda la partecipazione femminile, invece, fra le
concorrenti al via, vi sarà anche l’ucraina Alla Boyko, vincitrice del
mondiale cross country donne juniores, svoltosi nel 2007 a Fort
William, in Gran Bretagna.
Questo pomeriggio, 12 maggio, invece, presso
il Municipio di Aosta, in Piazza Chenoux, dalle ore 14.00 alle ore
18.00, si svolgeranno le operazioni di accredito per direttori sportivi
e tecnici e verifica licenza per i biker partecipanti.

Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024