Dilettanti. Sabato riflettori sul Trofeo Eco del Chisone

| 12/05/2010 | 09:57
Nel 2009 Ricardo Pichetta, brasileiro trapiantato in Langa, mise in fila sul muro di San Maurizio due corridori molto accreditati come il bergamasco Locatelli e il laziale Pirazzi. Sabato 15 maggio il folto pubblico ormai di consolidata presenza lungo il percorso e in zona arrivo del 16º Trofeo l’Eco del Chisone, potrà venir nuovamente ripagato da interpreti all’altezza della situazione. Di corsa nazionale e di classica under 23 si tratta, oltretutto con il fascino del tracciato in linea che tocca la bellezza di 26 centri abitati dell’area di distribuzione del settimanale locale più diffuso in Piemonte. Messa in cantiere da l’eco, con il patrocinio della Provincia di Torino e del Comune di Pinerolo, la prova si è guadagnata sul campo i galloni di classica.
Gara per passisti scalatori, onorata dalla partecipazione di top teams italiani, con aggiunta della migliore nazionale straniera impegnata sulle strade dello Stivale (vale a dire la Russia), nel quadro di una presenza estera che comprende pure i francesi di Chambery vivaio dell’Ag2R di Nocentini e gli svizzeri del Mendrisio. Non mancano all’appello gli elementi di punta di Bergamasca De Nardi Colpack (Stefano Locatelli) e Palazzago Elledent, ha spazio per ritagliarsi un ruolo da protagonista principale un corridore della Lucchini Unidelta di Bruno Leali (Moreno Moser, figlio di Diego e nipote di Francesco?) ed ancora saranno al via sodalizi agguerriti come gli emiliani della Podenzano (col bielorusso Kumilevski). La folta presenza di compagini lombarde comprende Cene Val Seriana, Ngc Cantù, Pregnana, Gerbi, Garlaschese. I veneto friulani del Team Permac Bibanese fanno affidamento sulle qualità dell’australiano Adam James Semple. Rispondono presente al gran completo le compagini piemontesi e tra queste il Team Cerone del nazionale ucraino Nikolienko.
Per un campo di partenti di provata qualità, un palcoscenico tutto particolare come il tracciato in linea che è il miglior modo per un fotografare il radicamento del giornale attraverso una disciplina itinerante e popolare.
Cantalupa in avvio, ore 12,50 giù la bandiera dalla località sotto i riflettori dello sport nazionale grazie alla Scuola dello Sport. La Pianura Pinerolese della antica tradizione agricola e della recente vocazione all’allevamento ippico (a Vigone “abita” il mito Varenne) si presta per le cavalcate sul filo dei 50 orari, preludio all’inoltrarsi della competizione in provincia di Cuneo e quindi in un vivacissimo saliscendi sulle strade della Val Pellice, tra Lusernetta e il gran premio della panoramica di Luserna preceduta da un’impennata fiamminga.
C’è Pramartino prima di San Maurizio: da quest’anno, sulla scia del passaggio del Giro d’Italia professionisti del 2009, anche la Val Chisone riesce finalmente a rientrare nel percorso della gara promossa dal nostro giornale(messa in campo con la collaborazione tecnica dello storico Veloce Club). Valli Olimpiche comprese a pieno nel disegno della corsa.
Si affronta, a ridosso dell’approdo pinerolese, la salita di Pramartino, versante villarese, garanzia di selezione prima della tecnica discesa su San Pietro. Il trofeo l’eco del chisone è pronto a servire il piatto forte, cinque cento metri al quindici per cento prima del traguardo tagliato nel 2006 dall’allora campione del mondo Dimitri Grabovsky, uno degli stranieri presenti nel prestigioso albo d’oro.
Partenza ore 12,50 Cantalupa
Arrivo ore 16-16,15 Pinerolo San Maurizio
Percorso: Cantalupa, Frossasco, Pascaretto Scalenghe (TV), Buriasco, Cercenasco, Virle, Pancalieri, Vigone (TV), Macello, Garzigliana, Cavour, Barge, Bagnolo (TV), Bibiana, Lusernetta, Luserna (GPM) Torre Pellice, Luserna Bricherasio San Secondo, San Germano, Villar Perosa, Pramartino (GPM), San Pietro VL, Pinerolo km 136.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024