Zomegnan: l'Italbici? Crisi generazionale e controlli serrati

| 11/05/2010 | 14:40
Angelo Zomegnan, direttore del Giro, ha parlato della crisi del ciclismo italiano in occasione del primo giorno di riposo del Giro d'Italia: «C'è sicuramente una crisi generazionale, anche se abbiamo dei giovani che possono fare cose buone: non dimentichiamoci che abbiamo perso corridori di alto livello come Bettini. E poi dobbiamo fare i conti con il ciclismo a due velocità: l'Italia in questo momento è più vicina alla Francia che ad altri paesi. I corridori italiani sono molto più controllati e puniti che in altri paesi. Valverde e Basso erano nella stessa situazione: uno è stato fermato due anni, l'altro continua a correre».
Zomegnan critica poi la mancanza di armonizzazione tra i paesi per quanto riguarda il doping: «In Italia, i corridori sono molto più controllati che in altri paesi. Naturalmente, questo non significa che tutti gli altri siano drogati: voglio dire che ci sono differenze tra le federazioni in questo senso. In Italia la lotta al doping funziona. L’UCI fa lo stesso lavoro per tutti, mentre alcune federazioni nazionali non piniscono coloro che dovrebbero essere fermati».
Zomegnan parla poi della mancanza di risultati del ciclismo italiano: «È più o meno come nel 1980, quando gli italiani non vincenvano nè i grandi giri nè le classiche. Dopo un momento triste, però, arrivano giorni migliori. Italia debole nel Pro Tour? Non è un problema politico, ma di gestione. In Italia, le tasse sono molto più pesanti che in altri paesi: con un budget di dieci milioni di euro, ci può essere differenza di un milione e con questi soldi si possono ingaggiare buoni corridori e vincere. La popolarità del ciclismo, comunque, non è in duscussione: il primo dono importante che i genitori o i nonni fanno ad un bambino è sempre la bicicletta. E i risultati delle indagini sui spettatori e telespettatori del Giro  ci confermano come il ciclismo sia uno sport ancora attraente in Italia».

da AFP
Copyright © TBW
COMMENTI
la francia e l'iniquità
11 maggio 2010 15:13 fbandini
intanto lascia a casa riccò e gli commina, lei questa volta, il terzo anno di squalifica. mentre l'astana degli scandali, nell'anno 2008, si vide riaprire tutte le porte in extremis. mentre basso venne riaccolto a braccia aperte. è vero noi siamo vicini alla francia: si ricorda lei quando i francesi hanno vinto l'ultimo tour?

POCA COERENZA ZOM
11 maggio 2010 17:03 digonla
Concordo talmente tanto col primo commentatore (del quale non ricordo il nome e me ne scuso) che mi viene voglia di sottolineare nuovamente che RICCO' (giovane talento nostrano di livello mondiale, forse l'unico in grado di competre con Contador nelle corse a tappe), è fuori dal giro per squalifica comminata dall'ineccepibile Zom ... altro che crisi generazionale !

crisi generazionale
11 maggio 2010 17:24 mdesanctis
Certo che c'è. Tra Bettini e i giovani neopro chi c'è rimasto? Personalmente punto su Francesco Masciarelli e sul neopro Ratto (che corre con Sella, altro epurato di Zomegnan). Nibali? Boh? Ma Riccò il sig. Zomegnan l'ha lasciato a casa di proposito. Masochista!
In quanto alla popolarità del ciclismo, parlano gli share e l'audience televisiva. Siamo ai minimi. E poi, caro Zomegnan, anch'io a mio figlio, quando ha compiuto 3 anni, ho regalato la bici. Ma le assicuro che gli farò fare tutti gli sport di questo mondo tranne il ciclismo. Visti i personaggi, salvo poche eccezioni, che lo compongono.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024