Zomegnan: l'Italbici? Crisi generazionale e controlli serrati

| 11/05/2010 | 14:40
Angelo Zomegnan, direttore del Giro, ha parlato della crisi del ciclismo italiano in occasione del primo giorno di riposo del Giro d'Italia: «C'è sicuramente una crisi generazionale, anche se abbiamo dei giovani che possono fare cose buone: non dimentichiamoci che abbiamo perso corridori di alto livello come Bettini. E poi dobbiamo fare i conti con il ciclismo a due velocità: l'Italia in questo momento è più vicina alla Francia che ad altri paesi. I corridori italiani sono molto più controllati e puniti che in altri paesi. Valverde e Basso erano nella stessa situazione: uno è stato fermato due anni, l'altro continua a correre».
Zomegnan critica poi la mancanza di armonizzazione tra i paesi per quanto riguarda il doping: «In Italia, i corridori sono molto più controllati che in altri paesi. Naturalmente, questo non significa che tutti gli altri siano drogati: voglio dire che ci sono differenze tra le federazioni in questo senso. In Italia la lotta al doping funziona. L’UCI fa lo stesso lavoro per tutti, mentre alcune federazioni nazionali non piniscono coloro che dovrebbero essere fermati».
Zomegnan parla poi della mancanza di risultati del ciclismo italiano: «È più o meno come nel 1980, quando gli italiani non vincenvano nè i grandi giri nè le classiche. Dopo un momento triste, però, arrivano giorni migliori. Italia debole nel Pro Tour? Non è un problema politico, ma di gestione. In Italia, le tasse sono molto più pesanti che in altri paesi: con un budget di dieci milioni di euro, ci può essere differenza di un milione e con questi soldi si possono ingaggiare buoni corridori e vincere. La popolarità del ciclismo, comunque, non è in duscussione: il primo dono importante che i genitori o i nonni fanno ad un bambino è sempre la bicicletta. E i risultati delle indagini sui spettatori e telespettatori del Giro  ci confermano come il ciclismo sia uno sport ancora attraente in Italia».

da AFP
Copyright © TBW
COMMENTI
la francia e l'iniquità
11 maggio 2010 15:13 fbandini
intanto lascia a casa riccò e gli commina, lei questa volta, il terzo anno di squalifica. mentre l'astana degli scandali, nell'anno 2008, si vide riaprire tutte le porte in extremis. mentre basso venne riaccolto a braccia aperte. è vero noi siamo vicini alla francia: si ricorda lei quando i francesi hanno vinto l'ultimo tour?

POCA COERENZA ZOM
11 maggio 2010 17:03 digonla
Concordo talmente tanto col primo commentatore (del quale non ricordo il nome e me ne scuso) che mi viene voglia di sottolineare nuovamente che RICCO' (giovane talento nostrano di livello mondiale, forse l'unico in grado di competre con Contador nelle corse a tappe), è fuori dal giro per squalifica comminata dall'ineccepibile Zom ... altro che crisi generazionale !

crisi generazionale
11 maggio 2010 17:24 mdesanctis
Certo che c'è. Tra Bettini e i giovani neopro chi c'è rimasto? Personalmente punto su Francesco Masciarelli e sul neopro Ratto (che corre con Sella, altro epurato di Zomegnan). Nibali? Boh? Ma Riccò il sig. Zomegnan l'ha lasciato a casa di proposito. Masochista!
In quanto alla popolarità del ciclismo, parlano gli share e l'audience televisiva. Siamo ai minimi. E poi, caro Zomegnan, anch'io a mio figlio, quando ha compiuto 3 anni, ho regalato la bici. Ma le assicuro che gli farò fare tutti gli sport di questo mondo tranne il ciclismo. Visti i personaggi, salvo poche eccezioni, che lo compongono.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024