Arrivederci Olanda, il Giro accolto alla grande in Piemonte

| 11/05/2010 | 14:17
 “DANK U WEL NETHERLANDS!”. Dopo la meravigliosa tre giorni in Olanda, il Giro d’Italia ha salutato la terra dei tulipani ed approdato in Italia.
Amsterdam, Utrecht, Middelburg e tutte le città olandesi attraversate dai “girini” hanno onorato la Corsa Rosa con un grandissimo entusiasmo manifestato da ben più di un milione di persone che hanno applaudito i corridori lungo i 442 chilometri delle 3 tappe olandesi.
E, dopo che le bellissime “ombrelline” del Giro avevano indossato le maglie di leader con la scritta “DANK U WEL NETHERLANDS” (GRAZIE OLANDA!) al via della tappa di ieri e che il belga della Quickstep Wouter Weylandt aveva vinto allo sprint la terza tappa (Amsterdam – Middelburg 224 chilometri), il Giro d’Italia si è imbarcato su due voli speciali (il resto è approdato via gomma) che hanno portato staff e atleti da Ostenda a Cuneo Levaldigi.
Appena toccato il suolo italiano un vero “coup de theatre”, da far invidia ai più acclamati eventi sportivi mondiali.
Organizzato dal comitato tappa e dalla Provincia di Cuneo nel nome della sua Presidente, Gianna Gancia, in concerto con RCS Sport, si è consumata quindi la cena di gala a cui hanno preso parte 1508 ospiti.
Anche sui volti di corridori e tecnici era evidente il piacevole stupore per un’accoglienza tanto calorosa.
Erano presenti tanti ospiti illustri fra i quai il neo presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, l’Assessore al Turismo Cirio, il sottosegretario al Ministero degli Interni, Michelino Davico e il presidente Lannutti con i pallavolisti di Cuneo laureatisi giusto 24 ore prima Campioni d’Italia.
Il 93° Giro d’Italia oggi vive la sua prima giornata di riposo che è il preludio alla temuta e spettacolare cronometro a squadre di domani, Savigliano – Cuneo (33 chilometri) che preannuncia uno scossone alla classifica generale.
Il percorso della quarta tappa del Giro lambirà il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il primo parco nazionale istituito in Italia. Situato nel comprensorio delle cinque valli (Soana, di Cogne, Orco, Rhemes e Valsavarenche) si divide tra gli 800 metri dei fondovalle ed i 4061 metri della vetta del Gran Paradiso.

Infine, oggi alle 17, alla presenza del Ministro degli Interni, Roberto Maroni e del direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, il nuovo distaccamento della Polizia di Bra, intitolato all’agente Marco Bargellini, morto a 28 anni mentre era in servizio alla Sottosezione di Roreto di Cherasco, verrà elevato a Sottosezione.
A seguire verranno annunciati gli schieramenti, le competenze, e le iniziative collaterali rivolte ai giovanissimi da parte della Polizia della strada cui il Giro d’Italia si riaffida alla ripartenza un Italia sino Verona.
Copyright © TBW
COMMENTI
GRAZIE PROVICIA DI CUNEO!
11 maggio 2010 14:31 ale63
FINALMENTE QUALCUNO PARLA E S'INTERESSA AL CICLISMO, SPORT VERO! UN PLAUSO AL PIEMONTE ED IN PARTICOLARE ALLA PROVINCIA DI CUNEO! ALE

MA COME NON SI VERGOGNA
11 maggio 2010 14:32 jaguar
"IL GIUSTIZIERE ZOMEGNAN"

MA COME NON SI VERGOGNA
11 maggio 2010 14:39 jaguar
"il giustiziere " Zomegnan prima mette in croce Riccò e poi si fa fotografare con Vinokourov!!!!!!!io al posto suo mi vergognerei.....Ecco un'altra prova dei due pesi e delle due misure.O tutti come Basso, Vinokourov o tutti al pubblico ludibrio come stanno facendo con Riccò.Ora manca solo che Il presidente della FCI dopo le scemenze che ha detto su Riccò vada al giro a fare la soubrette come "il giustiziere " Zomegnan...intanto c'è solo l'imbarazzo della scelta perchè di ciclisti incappati nel doping al giro ce ne sono parecchi!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024