Arrivederci Olanda, il Giro accolto alla grande in Piemonte

| 11/05/2010 | 14:17
 “DANK U WEL NETHERLANDS!”. Dopo la meravigliosa tre giorni in Olanda, il Giro d’Italia ha salutato la terra dei tulipani ed approdato in Italia.
Amsterdam, Utrecht, Middelburg e tutte le città olandesi attraversate dai “girini” hanno onorato la Corsa Rosa con un grandissimo entusiasmo manifestato da ben più di un milione di persone che hanno applaudito i corridori lungo i 442 chilometri delle 3 tappe olandesi.
E, dopo che le bellissime “ombrelline” del Giro avevano indossato le maglie di leader con la scritta “DANK U WEL NETHERLANDS” (GRAZIE OLANDA!) al via della tappa di ieri e che il belga della Quickstep Wouter Weylandt aveva vinto allo sprint la terza tappa (Amsterdam – Middelburg 224 chilometri), il Giro d’Italia si è imbarcato su due voli speciali (il resto è approdato via gomma) che hanno portato staff e atleti da Ostenda a Cuneo Levaldigi.
Appena toccato il suolo italiano un vero “coup de theatre”, da far invidia ai più acclamati eventi sportivi mondiali.
Organizzato dal comitato tappa e dalla Provincia di Cuneo nel nome della sua Presidente, Gianna Gancia, in concerto con RCS Sport, si è consumata quindi la cena di gala a cui hanno preso parte 1508 ospiti.
Anche sui volti di corridori e tecnici era evidente il piacevole stupore per un’accoglienza tanto calorosa.
Erano presenti tanti ospiti illustri fra i quai il neo presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, l’Assessore al Turismo Cirio, il sottosegretario al Ministero degli Interni, Michelino Davico e il presidente Lannutti con i pallavolisti di Cuneo laureatisi giusto 24 ore prima Campioni d’Italia.
Il 93° Giro d’Italia oggi vive la sua prima giornata di riposo che è il preludio alla temuta e spettacolare cronometro a squadre di domani, Savigliano – Cuneo (33 chilometri) che preannuncia uno scossone alla classifica generale.
Il percorso della quarta tappa del Giro lambirà il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il primo parco nazionale istituito in Italia. Situato nel comprensorio delle cinque valli (Soana, di Cogne, Orco, Rhemes e Valsavarenche) si divide tra gli 800 metri dei fondovalle ed i 4061 metri della vetta del Gran Paradiso.

Infine, oggi alle 17, alla presenza del Ministro degli Interni, Roberto Maroni e del direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, il nuovo distaccamento della Polizia di Bra, intitolato all’agente Marco Bargellini, morto a 28 anni mentre era in servizio alla Sottosezione di Roreto di Cherasco, verrà elevato a Sottosezione.
A seguire verranno annunciati gli schieramenti, le competenze, e le iniziative collaterali rivolte ai giovanissimi da parte della Polizia della strada cui il Giro d’Italia si riaffida alla ripartenza un Italia sino Verona.
Copyright © TBW
COMMENTI
GRAZIE PROVICIA DI CUNEO!
11 maggio 2010 14:31 ale63
FINALMENTE QUALCUNO PARLA E S'INTERESSA AL CICLISMO, SPORT VERO! UN PLAUSO AL PIEMONTE ED IN PARTICOLARE ALLA PROVINCIA DI CUNEO! ALE

MA COME NON SI VERGOGNA
11 maggio 2010 14:32 jaguar
"IL GIUSTIZIERE ZOMEGNAN"

MA COME NON SI VERGOGNA
11 maggio 2010 14:39 jaguar
"il giustiziere " Zomegnan prima mette in croce Riccò e poi si fa fotografare con Vinokourov!!!!!!!io al posto suo mi vergognerei.....Ecco un'altra prova dei due pesi e delle due misure.O tutti come Basso, Vinokourov o tutti al pubblico ludibrio come stanno facendo con Riccò.Ora manca solo che Il presidente della FCI dopo le scemenze che ha detto su Riccò vada al giro a fare la soubrette come "il giustiziere " Zomegnan...intanto c'è solo l'imbarazzo della scelta perchè di ciclisti incappati nel doping al giro ce ne sono parecchi!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024