Guardando in Giro. Saronni e un futuro che non ci sarà

| 10/05/2010 | 15:38
Il futuro che non c’è e non ci sarà lo racconta Giuseppe Saronni, team-manager della Lampre, la formazione di Cunego, Simoni e Petacchi. Il futuro che non c’è ha un nome e un cognome: Franco Ballerini, il ct azzurro morto in un incidente di rally ai primi di febbraio. Il futuro di uno dei tecnici azzurri più vincenti di sempre era già stato disegnato, scritto e sottoscritto. «Ancora un mondiale, e poi sarebbe salito in ammiraglia con noi – ci racconta lo stesso Beppe Saronni, campione del mondo di Goodwood che con il ct toscano ha sempre avuto un feeling particolare con l’amico e allievo -. A Franco sarebbe piaciuto tantissimo, soprattutto dopo aver vinto tutto in pochi anni alla guida della nazionale italiana. Franco cercava stimoli nuovi e con noi aveva già in pratica raggiunto un accordo di massima. Franco è sempre stato un esploratore della vita, serio e scrupoloso. Per noi sarebbe stata un’opportunità importantissima, per lui un sogno da coronare. Io ci credevo molto e i nostri patron, Mario ed Emanuele Galbusera - i signor Lampre -, la pensavano esattamente come il sottoscritto».
Un futuro scritto, definito e programmato: dall’ammiraglia azzurra a quella di uno dei team più importanti d’Italia e del mondo. Questo sarebbe stato il futuro di Franco Ballerini. Questo è quello che Beppe Saronni aveva ipotizzato per se e per il suo team. Il futuro che non ci sarà ce l’ha raccontato il signore di Goodwood sotto un cielo color piombo. Il presente riflesso nei suoi occhi è un grande rimpianto.

da il Giornale
a firma di Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
non mi sembra opportuno.
10 maggio 2010 17:37 limatore
Mi sembra tutto un modo di farsi pubblicità. Ha una squadra da ridere , a inizio stagione sventolava il fatto di avere i migliori giovani Italiani, poi per il giro prende il più vecchio Italiano (mi perdoni Noè).queste dichiarazioni servono solo a farsi pubblicità. Se il futuro era definito e programmato, ma soprattutto scritto, farebbe bene a far vedere i contratti o gli accordi, nero su bianco. Franco come persona unica e competente aveva contatti con i più grandi team e sicuramente non sò se avrebbe firmato con un team che stenta ad ottenere la licenza protour.

limitatore
10 maggio 2010 21:08 claudino
se devi sparare c.....te non scrivere . noe? ma cosa dici sei proprio limitato ma sai in che sq corre?

10 maggio 2010 22:45 Talento
Che poi Noè ora alla Flaminia era alla Liquigas...mah

x claudino
10 maggio 2010 22:48 limatore
impara a leggere..... il più vecchio Italiano. Noè classe 1969, Simoni 1971.

BALLERINI
11 maggio 2010 02:51 LorenzoFiuzzi
Ballerini corse nella Lampre nel 1999 e nel 2000.
Ne Saronni nel la Lampre sono persone che si fanno pubblicità con certe notizie, credo invece che abbiano voluto esprimere un profondo rammarico per la scomparsa di un amico, e ricordarlo ancora una volta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024