| 09/05/2010 | 20:51 CAVE DI FOLIGNO (PG) “ Una grande vittoria a Cave di Foligno nella 48^ Coppa San Michele per lo Junior di primo anno Tommaso Cesaretti della Us Bovara Junior Team. Il corridore di Ripabianca, in forza al team trevano, si impone per distacco in questa corsa che, organizzata dalla Sc Maria Giuliana e dalla Pro Loco di Cave, ha visto al via 129 atleti. Per lui è il primo successo di stagione, con il quale regala alla Us Bovara la vittoria tanto attesa. Quando all’arrivo mancano circa otto chilometri, lungo la salita di Campoletame Cesaretti attacca e va via, salutando così i suoi dodic compagni di fuga, con i quali era uscito in avanscoperta a 16 chilometri dall’arrivo. Cesaretti scollina con circa 10” di vantaggio, mentre alle sue spalle gli ex fuggitivi vengono progressivamente ripresi dal plotone. Negli ultimissimi chilometri Cesaretti consolida il suo vantaggio, tagliando a braccia alzate il traguardo con circa 15” sugli immediati inseguitori. Con questo successo Cesaretti, primo Junior umbro a vincere quest’anno, conquista anche la maglia di campione regionale di categoria. «Quando sono partito in salita - racconta Cesaretti - avevo timore di non arrivare fino in fondo, perché il traguardo era ancora lontano e visto anche che sabato primo maggio a Mercatale di Cortona ero stato ripreso dopo una lunga fuga a poco più di 10 chilometri dall’arrivo. Ma pedalata dopo pedalata mi rendevo conto che potevo farcela e quindi senza mai voltarmi indietro ho stretto i denti e sono filato dritto all’arrivo. La vittoria la dedico a tutti i miei compagni, ai ds Marco Minni e Sandro Settimi e a tutta la società che fa grandi sacrifici per farci fare attività». Così Roberto Favetta, presidente dell’Us Bovara Junior Team: «È un bellissimo regalo, da parte di Tommaso, ma in realtà di tutta la squadra, compresi i direttori sportivi. In realtà era da diversi giorni che mi sentivo che sarebbe arrivata la vittoria, ma per scaramanzia non avevo fatto cenno a nessuno di questa mia sensazione». Gli fa eco il vicepresidente Paolo Pallucchi: «Questa vittoria è anche per Pietro Pergolari, che per anni è stato ds delle nostre squadre e colonna portante della società. In questa giornata così importante non posso non pensare a lui, che ci aveva più volte dato input per affrontare la categoria Juniores». Ordine d’arrivo: 1) Tommaso Cesaretti (Us Bovara Junior Team) che percorre 107 km in 2.39.21 alla media di 40,289 km/h, 2) Gennaro Giustino (Picardi C. Sorrentina), 3) Alessio Di Donato (Asdc Cepagatti), 4) Matteo Pascazi (Ct Latina), 5) Graziano Di Luca (Euro 90 Cicli Masciarelli), 6) Paride Tamburrini (Fn Mengoni Campocavallo), 7) Salvatore Sedita (Gs Bottegone), 8) Matteo Tucci (Gulp Pool Val Vibrata), 9) Amedeo Lorenzini (Fn Mengoni Campocavallo), 10) Alessio Mischianti (Gubbio Ciclismo Mocaiana).
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.