Pinocchio in Bicicletta, che festa!

| 08/05/2010 | 21:05
Mentre è scattato il Giro d¹Italia prof, si è svolta a Pescia e Montecatini la Festa Nazionale Pinocchio in Bicicletta rivolta ai giovani, vivaio dei futuri campioni che alimentano la tradizione del ciclismo e l’interesse dei media. Una due giorni di festa e di sport all¹insegna dell¹aggregazione e dei valori, con la partecipazione di Mario Cipollini, Alex Zanardi, Paolo Bettini e Andrea Tafi.
Il filo conduttore che unisce gli eventi rivolti ai giovani, Cartoons on the Bike, Festa Nazionale "Pinocchio in Bicicletta" ed il Meeting dei Giovanissimi (1-4 luglio Roma) nella condivisione degli stessi valori sociali ed educativi, hanno portato alla firma dell'accordo tra Federazione Ciclistica Italiana e Circolo Sportivo Rai. E' nata così una collaborazione innovativa tra il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, con il Vice Direttore Generale Rai, Gianfranco Comanducci, sostenuta dell'entusiasmo dimostrato dal Circolo Sportivo Rai e dall'Amministratore Delegato Rai Trade, Carlo Nardello, con l'obiettivo di valorizzare gli eventi dedicati ai giovani.
Venerdì 7 e sabato 8 maggio le città di Pescia e di Montecatini Terme sono state invase da oltre 600 bimbi, alunni delle 22 classi IV e V delle scuole primarie selezionate dai Comitati Regionali FCI tra tutte le scuole che hanno aderito al progetto "Pinocchio in Bicicletta", giunto ormai alla sua terza edizione.
All’iniziativa, nata dall'intuito di Franco Ballerini, hanno partecipato i grandi campioni del ciclismo, Alex Zanardi, Mario Cipollini, Andrea Tafi e il due volte iridato, nonchè olimpionico di Atene, Paolo Bettini. Significativo il messaggio lanciato ai giovani da Alex Zanardi: «Nello sport l’obiettivo non è diventare i numeri uno ma è quello di perseguire, attraverso le proprie capacità ed i sacrifici, il traguardo che si vuole raggiungere».
Alla cerimonia di apertura presenti, insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Vice Direttore Generale Rai, Gianfranco Comanducci e l'Amministratore Delegato Rai Trade, Carlo Nardello. La festa, realizzata grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della collaborazione della Fondazione Carlo Collodi, ha visto la vittoria nelle prove di abilità realizzate, del Circolo Didattico Scuola di Savigliano (Cuneo). Mentre l’Istituto Comprensorio di Rivergaro (Piacenza) ha vinto il concorso grafico.
I giovani partecipanti, sono stati omaggiati del DVD della fitcion "Pinocchio" grande successo Rai, prodotto dalla Lux, perché il progetto trova nella fiaba di Pinocchio la giusta collocazione: attraverso la riscoperta dei valori cresce la sfida con se stessi, così nello sport, come nella vita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024