Donne: partecipazione di alto livello per il "Trentino"

| 08/05/2010 | 11:20

Lavora già a pieno regime la segreteria operativa della Polisportiva Faedo, il sodalizio che nel ricordo del suo storico presidente Audenzio Tiengo riproporrà la diciassettesima edizione del Giro del Trentino Internazionale Femminile. Il classico appuntamento a tappe italiano prenderà il via venerdì 18 giugno per concludersi domenica 20 giugno con tre intense giornate di gara tutte da vivere. Accanto ad una geografia della corsa assai rinnovata, con tre tappe ben studiate sul piano tecnico ed altrettanto affascinanti su quello turistico e paesaggistico, a rendere ancora più avvincente la corsa trentina ci penseranno come sempre le squadre, che hanno e stanno raccogliendo con entusiasmo l’invito degli organizzatori trentini. All’appello del presidente del comitato organizzatore Jury Tiengo e dei suoi più stretti collaboratori hanno già risposto team di primissimo piano del panorama mondiale. A partire dalla squadra che ha ampiamente caratterizzato gli arrivi di livello della primavera. La Cervelo Test Team sarà di nuovo sulle strade trentine con le proprie atlete di punta. La vincitrice uscente del ventesimo Giro Donne Claudia Hausler, già maglia bianca di miglior giovane al Giro del Trentino, ritroverà nelle province di Trento e Bolzano frazioni adatte alle sue caratteristiche, a cominciare dalla tappa d’avvio con la scalata del Passo Mendola e la conclusione in provincia di Bolzano, ad Appiano. Accanto alla Hausler, seria pretendente al successo finale, la squadra diretta da Egon Van Kessel e Jean Paul Van Poppel schiererà al via in Trentino anche la recente vincitrice della Freccia Vallone, già protagonista in Coppa del Mondo nel 2009 a Plouay e Montreal, nonché maglia rosa al Giro Donne, la britannica Emma Pooley. Capitane forti circondate da atlete di livello come Regina Bruins e gregarie fidate come la svizzera Patricia Schwager. Pronta la contro risposta di un altro team che in Trentino ha sempre caratterizzato la corsa. Il neonato Team Noris Cycling, sorto nel 2010 dalla struttura della storica Equipe Nurnberger, ha iscritto al prossimo Giro del Trentino le proprie atlete maggiormente esperte e “graduate”. Dalla campionessa di Svizzera su strada Jennifer Hohl, alla forte tedesca Trixi Worrack, vincitrice  nel 2009 della tappa di Pesco Sannita al Giro Donne, sino alla veloce Angela Hennig, su cui la squadra tedesca punta per l’arrivo della seconda giornata a Monzambano, dedicato alle velociste ed alle passiste veloci. “Il lavoro della nostra segreteria è preziosissimo per definire le relazioni con le squadre e fissare come ogni anno un campo di partenti di primissimo piano – ha precisato il presidente Jury Tiengo, al suo terzo anno alla guida della Polisportiva Faedo, in successione al padre Audenzio a cui è intitolata la corsa –. E’ sempre una delle nostre caratteristiche distintive quella di avere con noi squadre di vertice del movimento internazionale che di anno in anno ci confermano la partecipazione. Basti pensare all’ultima edizione del nostro Giro, che ha visto trionfare la fuoriclasse Nicole Cooke in maglia iridata. Per noi una soddisfazione davvero profonda, ma anche la consapevolezza di poter offrire ogni anno un’edizione sempre nuova, rinnovata dal punto di vista tecnico. In un contesto unico come il Trentino, che offre paesaggi, clima, accoglienza che davvero non si possono trovare da nessun’altra parte!”

Il diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile:

Venerdì 18 giugno: Trento – Appiano (Bolzano) km. 75 

Sabato 19 giugno: Riva del Garda (Trento) – Monzambano (Mantova) km. 100

Domenica 20 giugno: Castello di Thun (Trento) – Cles (Trento) km. 72

Per ogni ulteriore informazione è disponibile il portale internet ufficiale del Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile www.girotrentinodonne.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024