
Il “2° Giro della Provincia di Fermo” , trittico di gare per Elite e Under 23, si apre a Monte Urano, industriosa cittadina calzaturiera, con la brillante vittoria del colombiano Julian Moreno Arredondo, sul traguardo del “2° Trofeo Memorial Tito Squadroni”. Il 22enne portacolori del Team SCAP Prefabbricati Foresi, società marchigiana di Trodica di Morrovalle, è emerso di forza nella volata in salita che ha concluso una gara veramente molto bella, veloce, combattuta e ricca di qualità.
Dietro di lui si sono dovuti arrendere dei grossi calibri come Derik Zampedri, del Team Trentino, ed Enrico Battaglin, il lanciatissimo corridore del G.S. Zalf Desirèe Fior, recente vincitore del Giro delle Regioni, e poi il lombardo Federico Rocchetti, del Cicli Casati NGC Perrel, Stefano Di Carlo, del tosco-marchigiano Futura Team Matricardi, e altri atleti di primo piano e in eccellenti condizioni di forma.
In effetti la meticolosa e perfetta organizzazione della ASD Monturanese, guidata da Giuseppe Bellabarba, Blandino Trocchianesi e dal giovane Stefano Strada, e con cui ha collaborato l’appassionatissimo Giuseppe Matricardi, il patron della gara di domenica prossima a Monte San Pietrangeli, è riuscita a mettere insieme un cast foltissimo e di tutto rilievo di 171 concorrenti, in rappresentanza di 27 sodalizi provenienti da ogni parte d’Italia. E sui 7 giri di un percorso, di km. 17, lungo il quale erano adeguatamente distribuiti i tratti di saliscendi, di discesa, di pianura e di salita, il lunghissimo e variopinto serpentone dei concorrenti è filato via sempre velocissimo, come dimostra la media di km. 42,592 orari, e tutto è andato avanti all’insegna dell’agonismo e della massima incertezza fino alla conclusione. Il percorso era peraltro paesaggisticamente molto bello con i tre pittoreschi centri collinari di Monte Urano, Montegranaro e S.Elpidio a Mare a dominare la scena a fianco o al di sopra delle strade su cui procedeva ad andatura sempre arrembante la fila dei corridori.
Riassumendo in breve la cronaca, il GPM lungo il 3° giro era appannaggio dello stesso Arredondo, davanti al 19enne trentino Concini, uno dei più battaglieri in corsa, e a Conversano. Via via si sganciavano dei drappelli ma il gruppo non tardava mai a rinvenire sugli attaccanti. Sul GPM del 5° giro transitava per primo il romagnolo Bonacci davanti agli stessi Arredondo (che così si aggiudicava la classifica finale del GPM) e Concini. A muovere poi le acque erano il tricolore 2009 Rabottini (sfortunato più avanti per una caduta all’inizio della salita finale assieme a Collodel e a Tommassini), Gozzi, D’Ambrosio e altri ancora. Il 7° ed ultimo giro vedeva in avanscoperta il sempre animoso Gozzi, della Virtus Val Marecchia, ma il gruppo era di nuovo compatto, seppure sfilatissimo quando nel giro conclusivo si attaccava una nuova ripida salita che dalla valle dell’Ete Morto portava al traguardo, posto sulla Via Elpidiense, nella periferia di Monte Urano.
Nella bagarre in salita guadagnavano un breve vantaggio il lombardo Rocchetti e l’abruzzese Di Carlo, sui quali il più pronto a replicare era il colombiano Arredondo, che poi era il più deciso a lanciarsi nella volata finale sul viale d’arrivo ancora in salita. La sua vittoria era netta ed incontrastata e per l’irriducibile corridore colombiano, guidato dai d.s. Frati e Gerboni, rappresentava un premio meritatissimo dopo una serie di generosi piazzamenti (tra questi il secondo posto del 18 aprile a Puglia di Arezzo). Il pur bravo Zampedri doveva incassare un nuovo secondo posto nelle Marche dopo quello di un mese primo nella Classica di Colbuccaro mentre l’azzurro Enrico Battaglin mostrava tutta la sua classe, raggiungendo un ottimo terzo posto anche se l’uscita del fermapunte lo aveva attardato all’inizio della volata finale (anche in precedenza egli aveva avuto un’altra noia meccanica).
Ordine d’arrivo:
1°) Arredondo Moreno Julian (TEAM SCAP Prefabbricati Foresi)
km. 115 ore 2.42’ media km. 42,592
2°) Zampedri Derik (Team Trentino)
3°) Battaglin Enrico (G.S. Zalf Desirèe Fior)
4°) Rocchetti Federico (Cicli Casati NGC Perrel)
5°) Di Carlo Stefano (Futura Team Matricardi) a 10”
6°) Tedeschi Mirko (Carmiooro NGC Pool Cantù)
7°) Censori Davide (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)
8°) Busato Matteo (G.S. Zalf Desirèe Fior)
9°) Zhdanov Alexander (Ciclistica Sestese)
10°) Birindelli Luciano (Carmiooro NGC Pool Cantù)
11°) Vicini; 12°) Papok; 13°) Marchetti; 14°) Aru; 15°) Ciavatta M.;
16°) Ferraro; 17°) Salvetti; 18°) Carlini; 19°) Lampa; 20°) Grava.
Partiti 171 - arr. 100.
Paolo Piazzini
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.