| 07/05/2010 | 15:02 Al via della quarta GF Eddy Merckx manca poco più di un mese, e sono già in molti ad aver testato il nuovo percorso (con la traccia GPS scaricabile dal sito ufficiale), decisamente più piacevole, impegnativo e tecnico di quelli precedenti. L’appuntamento è per domenica 13 giugno a Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona, poco distante dall’uscita autostradale di Affi. Gli organizzatori di “Asd Mobiltre Mia Cucine Off. Dalle Vedove” e del Team Giordana lo hanno “scovato” dopo una lunga serie di sopralluoghi, e questa volta salite e discese si susseguiranno in egual misura alternate a lunghi falsipiani. Dunque una gara per ciclisti “completi”. Ma come tutti gli eventi che si rispettano, anche la GF Eddy Merckx propone due opportunità, quella della granfondo vera e propria che “incarna” le caratteristiche di un campione come Eddy Merckx con 148 chilometri e ben 2961 metri di dislivello, e quella della medio fondo con 97 km e un dislivello di 1550 metri. Partenza e arrivo sono rimasti inalterati nella ospitale Rivalta, grazie anche alla disponibilità della locale amministrazione comunale guidata dal sindaco Virgilio Asileppi. Lo start sarà dato sulla strada provinciale davanti alla Cantina Valdadige, e per questo è utile sapere che la provinciale verrà chiusa totalmente al traffico a Rivalta dalle 7.30 alle 8.45. Ritiro pacchi gara, villaggio expo e ristoro finale sono allestiti nei locali dell’azienda Ti-Bel (Via Cavaterre) a Rivalta. Gli organizzatori hanno predisposto anche adeguati parcheggi capaci di ospitare ben 1200 auto, e saranno tutti ben segnalati da apposite indicazioni. Al villaggio, tra i vari stand, ci sarà anche quello di BTS che il giorno della gara garantirà il servizio di massaggi ai concorrenti e ci sarà, fin da sabato, anche lo stand con servizio di meccanici FSA a disposizione dei partecipanti, per chi vorrà frequentare la zona expo, inoltre, è stato allestito anche un parcheggio delle bici. Il percorso, o meglio i percorsi, come detto sono stati rivoluzionati e gli organizzatori allestiranno anche quattro forniti ristori posizionati in punti strategici della corsa. Il primo è previsto dopo poco più di 40 km, a Fumane nei pressi del centro sportivo, quello successivo a Breonio al termine della cronoscalata, dopo 51 km. Qui, dopo l’arco che segnala la fine della prima grande fatica di giornata e che segue quella di Mazzurega, ci sarà uno slargo per consentire a chi ne avesse necessità di fermarsi, prender fiato e rifocillarsi, senza creare intralcio ai più intrepidi che poco dopo affronteranno la ripida discesa da Fosse a Peri. Al ristoro di Breonio, inoltre, la locale Pro Loco annuncia un tavolo con degustazione di formaggi tipici e soprattutto, se la stagione sarà favorevole, le gustose ciliege del posto. Questi due punti di ristoro sono situati nella parte comune dei due percorsi, granfondo e medio fondo, chi invece dopo il bivio di Ala proseguirà verso il “lungo”, potrà contare su altri due ristori. Il terzo è previsto all’entrata di Mori, proprio dopo il cartello che indica la località trentina, ed il quarto a Brentonico, dove la salita picchia davvero forte prima di raggiungere Baita Fos-Ce. Nel frattempo si infittiscono anche le iscrizioni. Sono già oltre 1.000 le adesioni al Challenge Giordana – circuito di cui la GF Eddy Merckx sarà la prova conclusiva - ma a queste si aggiungono di giorno in giorno le adesioni specifiche della gara. E per questo 2010 la GF Eddy Merckx è anche valida per il Campionato italiano giornalisti, un “campionato” tra i più longevi di questa categoria e la cui prima gara si è svolta nel 1949. A rimettere in palio la medaglia vinta lo scorso anno a Saint Vincent saranno Emanuele Conti (La Voce di Romagna) tra i professionisti e Luca Alladio di Granfondo per i pubblicisti. Una gara nella gara, insomma, senza contare i personaggi che saranno allo start, per primo il “cannibale” Eddy Merckx, quindi Mario Cipollini, Nicola Minali, Daniele Pontoni, Michele Bartoli, Fabrizio Ravanelli, Fabiana Luperini,Massimo Strazzer, solo per citarne alcuni. Per quanti non avessero ancora perfezionato la propria iscrizione, il regolamento dà la possibilità di aderire alla gara anche on line fino al giorno 12 giugno, ma se ci iscrive entro il 5 giugno la tariffa sarà di 30 Euro, mentre dal 6 salirà a 40 Euro. Ci sarà un’ultima possibilità il giorno della gara, in loco, dalle 7.00 alle 7.30. Sono ammessi al via i cicloturisti - cicloamatori tesserati F.C.I. e degli Enti di Promozione Sportiva (Udace, Uisp, Acli, Aics, Csi, Endas, Csen, Inlac, Cns Libertas) ed a Federazioni straniere riconosciute dall’U.C.I., appartenenti a tutte le categorie e in età compresa tra i 19 e i 65 anni. Il ritiro pacco gara sarà possibile, sempre a Rivalta, sabato 12 dalle 14.00 alle 19.00 e domenica 13 dalle 7.00 alle 7.30.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.