tuttoBICI di maggio vi aspetta in edicola: non perdetelo!

| 08/05/2010 | 07:56
Una provocazione, una speranza, un augurio: la copertina del numero di maggio di tuttoBICI, da oggi in edicola, è un po’ tutto questo e molto altro ancora.
«Che sia una festa» è il titolo che campeggia in un turbinio di coriandoli rosa che quasi nascondo la maglia simbolo del Giro d’Italia. Una corsa che amiamo e che tutti noi vorremmo fosse davvero una festa del ciclismo, dello sport e del nostro paese.
Ma dietro questa copertina, inutile nasconderlo, c’è anche il profondo disagio e la crisi inquietante che sta vivendo il ciclismo italiano. Per questo, per dar voce ai suoi protagonisti e per cercare di proporre soluzioni aprendo un dibattito di alto livello, da questo numero parte un’inchiesta che coinvolgerà grandi nomi del nostro ciclismo.
Le prime interviste sono ad Angelo Zomegnan, grande patron del Giro, e a Gianluigi Stanga, già team manager di squadre ProTour: le loro proposte, ne siamo sicuri, sono destinate a far discutere.
tuttoBICI racconta poi il fenomeno Cancellara attraverso le parole di chi lo ha conosciuto sin dalle origini, vale a dire Roberto Damiani, Aldo Sassi, Giancarlo Ferretti ed il giornalista ticinese Armando Ceroni
I riflettori sono puntati poi su Ivan Santaromita, che ha vinto la Coppi & Bartali, e su Michele Scarponi e Riccardo Riccò, grandi protagonisti della Settimana Lombarda. Interessante anche l’intrevista a Mario Chiesa che - per la rubrica “Parola al diesse” - raconta la sua esperienza da corridore prima e da tecnico poi.
C’è quindi tutto da leggere un interessante documento scientifico che abbiamo intitolato «Viaggio nel mondo dell’Epo», uno studio realizzato da tre docenti dell’Univerrsità di Padova, i professori Amadori, Armanini e Plebani che sono stati - è un dato di fatto - i veri inventori del passa porto biologico, applicato ormai da anni ai ragazzi della formazione dilettantistica Bata.
Capitolo pista: non può essere che impietosa l’analisi della spedizione mondiale per i colori azzurri, con uno «zero» alla voce medaglie conquistate che mette davvero i brividi.
Di contro, vi raccontiamo la storia di Taylor Phinney, il pupillo di Armstrong, cresciuto in Italia al punto da preparare i mondiali al velodromo di Montichiari (mentre gli azzurri, dov’erano?).
Per lo spazio dedicato al paraciclismo, vi raccontiamo la storia di Michele Pittacolo, il campione del mondo che si diefinisce «un ragazzo fortunato».
Invece Pianeta Donna riserva le sue attenzioni all’unica prova di Coppa del Mondo italiana, il Trofeo Binda di Cittiglio, che merita attenzione anche quale modello di organizzazione.
Ricchissima, come sempre la sezione dedicata al ciclismo giovanile con il racconto con parole e immagini (del Team Rodella 2000) delle corse più importanti del mese e le classifiche degli Oscar tuttoBICI di tutte le categorie, ormai entrate nel vivo.

Se ancora non siete corsi in edicola, facciamo in tempo a ricordarvi che, come ogni anno, in regalo tuttoBICI vi porta la Guida al Giro d’Italia. Adesso sì, potete correre, perché tuttoBICI di maggio è un numero da non perdere...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024