tuttoBICI di maggio vi aspetta in edicola: non perdetelo!

| 08/05/2010 | 07:56
Una provocazione, una speranza, un augurio: la copertina del numero di maggio di tuttoBICI, da oggi in edicola, è un po’ tutto questo e molto altro ancora.
«Che sia una festa» è il titolo che campeggia in un turbinio di coriandoli rosa che quasi nascondo la maglia simbolo del Giro d’Italia. Una corsa che amiamo e che tutti noi vorremmo fosse davvero una festa del ciclismo, dello sport e del nostro paese.
Ma dietro questa copertina, inutile nasconderlo, c’è anche il profondo disagio e la crisi inquietante che sta vivendo il ciclismo italiano. Per questo, per dar voce ai suoi protagonisti e per cercare di proporre soluzioni aprendo un dibattito di alto livello, da questo numero parte un’inchiesta che coinvolgerà grandi nomi del nostro ciclismo.
Le prime interviste sono ad Angelo Zomegnan, grande patron del Giro, e a Gianluigi Stanga, già team manager di squadre ProTour: le loro proposte, ne siamo sicuri, sono destinate a far discutere.
tuttoBICI racconta poi il fenomeno Cancellara attraverso le parole di chi lo ha conosciuto sin dalle origini, vale a dire Roberto Damiani, Aldo Sassi, Giancarlo Ferretti ed il giornalista ticinese Armando Ceroni
I riflettori sono puntati poi su Ivan Santaromita, che ha vinto la Coppi & Bartali, e su Michele Scarponi e Riccardo Riccò, grandi protagonisti della Settimana Lombarda. Interessante anche l’intrevista a Mario Chiesa che - per la rubrica “Parola al diesse” - raconta la sua esperienza da corridore prima e da tecnico poi.
C’è quindi tutto da leggere un interessante documento scientifico che abbiamo intitolato «Viaggio nel mondo dell’Epo», uno studio realizzato da tre docenti dell’Univerrsità di Padova, i professori Amadori, Armanini e Plebani che sono stati - è un dato di fatto - i veri inventori del passa porto biologico, applicato ormai da anni ai ragazzi della formazione dilettantistica Bata.
Capitolo pista: non può essere che impietosa l’analisi della spedizione mondiale per i colori azzurri, con uno «zero» alla voce medaglie conquistate che mette davvero i brividi.
Di contro, vi raccontiamo la storia di Taylor Phinney, il pupillo di Armstrong, cresciuto in Italia al punto da preparare i mondiali al velodromo di Montichiari (mentre gli azzurri, dov’erano?).
Per lo spazio dedicato al paraciclismo, vi raccontiamo la storia di Michele Pittacolo, il campione del mondo che si diefinisce «un ragazzo fortunato».
Invece Pianeta Donna riserva le sue attenzioni all’unica prova di Coppa del Mondo italiana, il Trofeo Binda di Cittiglio, che merita attenzione anche quale modello di organizzazione.
Ricchissima, come sempre la sezione dedicata al ciclismo giovanile con il racconto con parole e immagini (del Team Rodella 2000) delle corse più importanti del mese e le classifiche degli Oscar tuttoBICI di tutte le categorie, ormai entrate nel vivo.

Se ancora non siete corsi in edicola, facciamo in tempo a ricordarvi che, come ogni anno, in regalo tuttoBICI vi porta la Guida al Giro d’Italia. Adesso sì, potete correre, perché tuttoBICI di maggio è un numero da non perdere...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024