Dilettanti. Tutto pronto per il 2° Giro della Provincia di Fermo
| 06/05/2010 | 09:06 Venerdì 7 maggio, scatterà il 2° Giro della Provincia di Fermo per élite - under 23. La ‘tregiorni dilettantistica’ si svilupperà sui classici saliscendi dell’entroterra marchigiano sabato 8 e domenica 9 maggio. Al via saranno 200 corridori di 27 formazioni, con la crema del ciclismo nazionale e con una qualificata rappresentanza straniera.
La prima tappa (con inizio alle 15) avrà in Monte Urano la sede di partenza e arrivo. In palio verrà messo il 2° Trofeo Memorial Tito Squadroni. Il percorso si snoderà per 115 km (anello di 17 km da affrontare 6 volte, più asse che condurrà all’arrivo in ascesa). Ritrovo: alle 9,30 (Monte Urano, bar Sesto Senso, in via Elpidiense). Partenza: ore 15. Direzione corsa (identica per tutto il Giro): Pio Lattanzi, Sergio Latini. Giuria: Giommi, Maraschi, Paola Dichiara, Broglia.
Seconda frazione: sabato 8 maggio. Bandierina abbassata e striscia d’arrivo tracciata sempre a Monte Urano. In palio: l’ormai storico Trofeo Memorial Secondo Marziali (alla 21^ edizione, sulla scia di un prestigioso albo d’oro). Tracciato di km 130 (dal verde dei Giardini Pubblici attraverso S.Elpidio a Mare, Faleriense, Triangolo, Campiglione, Provinciale Fermana e via Incancellata fino a via Borgo Nuovo: 7 tornate, ognuna di 18 km abbondanti). Ritrovo: 9,30 (Monturano, Circolo Cittadino). Partenza: alle 14. Giuria: Giommi, Maraschi, Dichiara, Lombardelli.
Terzo e ultimo impegno: domenica 9 maggio. L’asfalto sarà quello di Monte San Pietrangeli e del suo hinterland, nel ricordo del mitico e pedalatissimo papà di patron Giuseppe (3° Memorial Ippolito Matricardi). La corsa (valida per la challenge “Il Cappello d’Oro”) sarà particolarmente sentita dagli atleti piceno-fermani, che si disputeranno il titolo interprovinciale. Percorso: km 122 (circuito di 15 km circa da affrontare 8 volte, toccando Francavilla d’Ete). Ritrovo: 9,30 (Monte San Pietrangeli, piazza Umberto I). Partenza: alle 14. Giuria: Giommi, Maraschi, Dichiara, Senzacqua.
La qualitativa manifestazione (elevata cultura dell’accoglienza, ragguardevole montepremi) è scaturita dall’entusiasmo di chi, l’anno scorso, ha voluto salutare il varo della nuova realtà provinciale, sottolineandone e promuovendone la vivacità imprenditoriale, la passione sportiva, l’intelligenza dell’associazionismo intercomunale, le preziose peculiarità paesaggistico-architettoniche e storico-culturali.
Nel 2009, è pienamente riuscito l’esperimento condotto dal prestigioso e longevo tandem Monturanese - Rapagnanese Matricardi logistica trasporti (complessivamente: oltre un secolo e mezzo di ciclismo eroico ed avanguardistico). Il 2010 vede ancora più motivato il quartetto organizzatore, costituito da Blandino Trocchianesi, Giuseppe Bellabarba, Andrea Strada e Giuseppe Matricardi (affiancato dal CicloAvvocato Silvio Benignetti).
Il vincitore di giornata indosserà la maglia blu con il logo ‘Talk Service’. La casacca bianca ‘Missouri Calzature’ contraddistinguerà il migliore dei giovani (classe 1991). Il verde ‘Mar.Pel,’ sarà vestito dal capofila degli scalatori (Gpm). Il busto del capoclassifica (a punti) sarà avvolto dal rosa con i marchi ‘Matricardi logistica trasporti’ e ‘Suolificio Tito Squadroni’. Si correrà anche per la Coppa Roc Pellami e per la Targa Picenum Trans. Lo spettacolo è assicurato, per il coinvolgimento del sempre folto ed acculturato pubblico di questi industriosi e verdi siti, ricchi di borghi e castelli. La diretta on line sarà curata dal Team Pierantozzi (www.radioinformazioni.it).
L’anno scorso, la classifica finale è stata appannaggio dell’onnivoro Paolo Ciavatta (Monturano Civitanova Cascinare), dominatore della prima tappa (su Centra e Pirazzi) e poi tranquillo leader fino all’ultima striscia bianca. Vincitori di giornata: Cristiano Colombo (Palazzago Elledent) e Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera).
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia. La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...
L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...
Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.