| 06/05/2010 | 09:05 Oscar Freire ci crede ancora e solo oggi scioglierà definitivamente i dubbi sulla sua partecipazione al Giro d’Italia: dopo una nuova serie di esami, che non sono risultati però determinanti, il tre volte campione del mondo ha deciso infatti di effettuare stamane un test su strada e di affidarsi alle sue sensazioni prima di decidere se disputare o no la corsa rosa. Il problema di Oscarito resta la sinusite che gli impedisce di respirare correttamente e che, sotto sforzo, gli crea notevoli problemi.
Questo atleta è un miracolato e il suo staff medico sono dei santi!!!!!!!
x VELO
6 maggio 2010 11:37ettore65
complimenti per l'ironia; potresti anche avere un futuro come comico.
Comunque possiamo sparare contro qualsiasi ciclista anche se il ciclismo resta lo sport piu' controllato, tartassato e meno "protetto".
Forse da appassionati di ciclismo dovremo si commentare quanto succede ma almeno rendersi conto che in tutti gli altri sport dove c'e' da guadagnare succede lo stesso se non peggio. (mi fanno pensare i frequentatori delle palestre che si dopano per specchiarsi).
Quindi, secondo me, citrichiamo pure i ciclisti quando siamo sicuri della loro colpa ma usiamo lo stesso trattamento anche per gli altri
CIAO
x Velo
6 maggio 2010 11:53The rider
Mi spiega cosa serve sparare cosi nel mucchio? Soprattutto senza avere nemmeno il coraggio di formarsi!!!
Ma cosa ne sa lei di Oscar Freire? Per caso lo conosce di persona per poterne sparlare in questa maniera?
Forse non riesce a capire di quale talento naturale lei sparla gratuitamente.
Per il futuro le consiglio vivamente prima di scrivere certe SCIOCCHEZZE di collegare il cervello...
Infine, se pensa queste cose del Ciclismo e dei corridori perchè non amdare a seguire un'altro sport, ad esempio il calcio oppure come scrive giustamente Ettore65 lo sport degli specchiatori...
Maurizio Ponti.
Ettore65 e The Rider
6 maggio 2010 13:55velo
Prima di esprimere un parere,andate a leggere i commenti di ieri sulla sinusite
poi replicate, esprimete opignone senza offendere perche non accetto da persone come VOI insegnamenti di poco gusto.
x Velo
6 maggio 2010 16:35The rider
Innanzi tutto non ho problemi a chiedere scusa se mi sono sbagliato, il suo commento sembrava MOLTO ironico, e di questi tempi ci manca solo quello...
Ovviamente io sono qui ad insegnare NIENTE e a nessuno, gli insegnanti stanno nelle scuole, ma sono ad esprimere il mio modesto parere, cosa che farò sempre e comunque.
Maurizio Ponti.
The Rider
6 maggio 2010 17:08velo
Leggo con piacere le tue scuse, ieri io chiedevo un parere medico sai come vanno i commenti che a volte uno esce dal ragionamento. Nella dicussione ho detto dopo aver interpellato amici medici, mi confermavano i miei dubbi. In poche parole a Freire non avevano capito la differenza da sinusite a un' allergia. Con la sinusite non si può gareggiare, ecco tutto qui. Comunque sono 50 anni nel ciclismo(anche pro)grazie cordialmente.
x velo
7 maggio 2010 08:51ettore65
beh..... sinceramente il mio intervento di ieri non mi sembra fosse così offensivo; commentavo solo il suo e soprattutto giudicavo il diverso trattamento del ciclismo nei confronti di altri sport.
Io nel ciclismo praticato ci sono solo da circa 30 anni e e posso limitarmi solo a fare qualche sporadico intervento soprattutto quando vedo processate persone ancora prima di essere almeno colpevoli di qualcosa
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA