Intervista: il fascino della divisa il segreto di Fabio Ursi

| 05/05/2010 | 14:51

Il suo motto è “certe occasioni vanno prese al volo!”. Ha studiato per diventare pilota, oggi è caporalmaggiore, ha vinto il titolo italiano di cyclocross da Allievo nel 2002 e da allora è uno dei portacolori italiani di questa disciplina (7° al mondiale Under 23 di Treviso nel 2008), si è innamorato follemente di Roberta, l’anno prossimo vorrebbe sposarsi. A soli 24 anni Fabio Ursi, comasco di Vighizzolo di Cantù, ha le idee ben chiare e grinta da vendere. Sarà per questo che l’Esercito Italiano ha deciso di investire su di lui. Nell’intervista a cura di Giulia De Maio, racconta a tuttobiciweb com’è correre in divisa.

-Da dove è nata la tua passione per il ciclismo?

La passione è nata in montagna pedalando con una normalissima bici, una di quelle che possiedono tutti i ragazzi. Ho iniziato da esordiente 2° anno (prima giocavo a calcio). Corro ormai da dieci anni.

-Qual è la vittoria che ricordi con maggiore soddisfazione e quale sogni di conquistare?

La gara più bella che ho vinto è il Campionato italiano di cyclocross della categoria allievi quando correvo per il G. S. Fiorin; quella maglia rimarrà per sempre nella mia camera! Il titolo nazionale di cross è proprio quello che vorrei tornare a vincere nella categoria Elite.

-Corri per l’Esercito, come ti trovi in questa particolare squadra?

Sono caporalmaggiore. Correre per il CSE (Centro Sportivo Esercito) è una grande soddisfazione. Io e i miei compagni andiamo alle gare con la "missione" di dare un’immagine positiva dell’Esercito di cui siamo portacolori e di cui andiamo fieri. Al momento lavoro poco in caserma; ci vado principalmente per i saluti festivi ed eventuali cerimonie. Devo assolutamente ringraziare l’Esercito perché mi offre la possibilità di dare il massimo con la tranquillità di uno stipendio a fine mese. Gli va sicuramente riconosciuto che permette a ragazzi promettenti di investire sul proprio talento.

- C’è differenza tra il correre per l'Esercito e per un team come quelli in cui hai militato in passato?

Sì, innanzitutto se si corre per l’Esercito significa che si è un militare al 100% tutto l'anno. Bisogna avere le idee chiare perché non si può mollare per nessun motivo a metà stagione. Si deve avere un comportamento responsabile in qualsiasi circostanza, sia nello sport che al di fuori… Anche se non vinci, tutti ti guardano!

-Come sei organizzato per allenamenti e gare?

Per quanto riguarda gli allenamenti ho un preparatore personale. L’Esercito ovviamente non può seguire tutti (il centro sportivo è a Roma) quindi devo autogestirmi anche per andare alle gare. Questo non è assolutamente un problema, anzi è un motivo in più per essere responsabile. Inoltre tra me e i miei diretti superiori c'è un forte rapporto di fiducia, ci sentiamo tutte le settimane per accordare insieme le gare da disputare.

-Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

Ora mi aspettano molte gare internazionali con la società svizzera team Burgi-FidiBC alla quale mi appoggio per correre su strada. In Italia correrò poco, ma probabilmente sarò al via del Valle d'Aosta e poi mi dedicherò ovviamente alla stagione di cross.

-Nel prossimo futuro c’è un altro passo importante che stai per compiere, vuoi parlarcene?

Certo. Mi sposo! Io e Roberta convoleremo a nozze il 5 febbraio 2011. Ci conosciamo da una vita e abbiamo già una casa che ci aspetta.

-Come si vede “Fabietto” da grande?

Non mi sento grande, ma chiedere cosa farò da grande forse è un po’ tardi…A 24 anni bisogna essere già sistemati! Sono fortunato, sto facendo per lavoro proprio quello che volevo fare nella vita. Per l'Esercito sono un professionista, nel cross sono "azzurro" e voglio andare avanti così. Quando sarò più grande vedremo…

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
5 maggio 2010 16:14 danicolo
Bravo Fabio Ursi!!!!
Il IL COLO...

5 maggio 2010 21:04 lele
Visto che sono anche io caporale maggiore degli Alpini e sono più anziano di te "vai giù e fai dieci pince per la Max"!!!!
A parte gli scherzi, in bocca al lupo per il matrimonio (anche li sono più avanti di un pezzo) e per la tua carriera.
Forza Pollicino!!!!
Ciao LELE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024