Ciclismo in festa nella giornata della bici a Pantanello

| 03/05/2010 | 13:50

 

Grande festa di ciclismo giovanile a Pantanello di Anagni in provincia di Frosinone per la quinta edizione della Giornata della Bicicletta – 1°Coppa Vito Taccone che ha visto protagonisti giovanissimi, esordienti ed allievi provenienti da Lazio, Campania, Molise e Sicilia. Osservati speciali per l’occasione gli atleti della provincia di Frosinone in lizza per la conquista del campionato provinciale di categoria. La gara è stata organizzata dal team Garofalo Mobili Nereggi con la regia di Claudio Nereggi in collaborazione con Gianni Spaziani, Tonino Mazzocchia e Vittorio Iafrate.

La mattinata di domenica 2 maggio si è aperta con la gara riservata agli esordienti di primo anno con 33 atleti al via che dovevano ripetere per 13 volte un circuito di 2 chilometri totalmente pianeggiante. La corsa si è animata soltanto dal quarto giro con Retarvi (UC Anagni-Cicli Nereggi) e Costanzo (Asd Imperiale Grumese) e con Martino (Imperiale Grumese) all’ottavo giro per poi lasciare spazio alla serratissima volata a ranghi compatti che ha premiato lo spunto vincente di Cardarilli (UC Anagni-Cicli Nereggi) su Costanzo e Greco entrambi portacolori dell’Imperiale Grumese.  “Dedico la vittoria alla squadra e tutti ai miei compagni. È stato decisivo lo strappetto in salita posto a 100 metri proprio nel momento in cui stavo a ruota di De Santis per iniziare lo sprint”. Così ha commentato la vittoria Marco Cardarilli che ha aggiunto nel suo palmares il titolo provinciale di Frosinone 2010. Nato a Frosinone il 30 settembre 1997 e residente a Ferentino (FR), Cardarilli è salito in bici all’età di 8 anni collezionando con la maglia dell’UC Anagni-Cicli Nereggi 8 vittorie da giovanissimo (nel 2009 campione laziale G6 su strada) e il primo successo stagionale in carriera tra gli esordienti dopo due secondi posti di fila.

Nella gara riservata agli esordienti di secondo anno sono stati 34 i corridori alla partenza per affrontare 16 giri del circuito. Miat (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo) e Perna (Bruscianese Cicli Perna) hanno vivacizzato la gara nelle battute iniziali guadagnando un vantaggio massimo di otto secondi al quarto giro. Tra l’ottavo e il decimo giro si sono messi in evidenza dapprima Baldi (Bruscianese Cicli Perna) in solitaria e a seguire il terzetto Alboretti (Imperiale Grumese), Perna e Ursetto (Bruscianese Cicli Perna); l’ultimo a tentare l’evasione negli ultimi due giri è stato Lauretti (Vigili del Fuoco) che ha costretto le squadre avversarie alla rincorsa e a preparare il terreno per la volata vincente di Marcellusi (Vigili del Fuoco) su Rossi (UC Alatri) e Miat.

“Sono stato più volte in fuga, dietro si davano molti cambi e mi hanno ripreso, è stata molto dura per me. Non sono riuscito a portare via la fuga e ho pensato di aspettare la volata”: per la quarta volta di fila in questa stagione il campione laziale 2009 su strada Daniel Marcellusi (35 vittorie in carriera, la dodicesima da esordiente) ha sempre battuto Gabriele Rossi (che conquista il titolo provinciale di Frosinone) e nel podio da segnalare la terza posizione di Andrea Miat nonostante la fuga iniziale nelle prime cinque tornate.

Tra le donne esordienti di primo anno il successo è andato alla polivalente Giorgia Capobianchi (Capobianchi Cicli Moto Sport); nel secondo anno si è imposta Emilia Frezza (campionessa provinciale 2010) su Marika Bellotti entrambe dell’UC Alatri; tra le donne allieve successo e titolo provinciale di Frosinone per Antonella Malerba (MB Lazio Ecoliri) alla seconda vittoria stagionale dopo il Memorial Adelio Capellini a Corridonia (MC).

Nella gara allievi del pomeriggio (distanza di 61 chilometri con circuito tra Pantanello di Anagni e la parte bassa di Sgurgola) il maltempo ha un po’ condizionato l’andamento salvo nel finale l’accelerazione ad opera di Magon (Guazzolini Coratti), Andreozzi (Guazzolini Coratti) e Mandatori (Vigili del Fuoco) che hanno messo alle corde il gruppo dei migliori forte di una ventina di unità. Sul traguardo di Pantanello è sfrecciato per primo Pietravalle (Imperiale Grumese) che ha preceduto con una bicicletta di vantaggio Andreozzi e Scarano (Imperiale Grumese).

“La corsa è stata molto dura con tanti scatti e tre salite che ci hanno messo in difficoltà oltre alla pioggia – commenta il vincitore Giovanni Pietravalle – Sull’ultima salita sono riuscito a tenere fino alla fine e stavo cercando di recuperare sui fuggitivi. Ringrazio il mio compagno di squadra Scarano che mi ha tirato la volata a partire dai 200 metri. Il 2010 è il mio anno dove sto cercando di fare bene, ho un’ottima condizione fisica e spero di dare molto in modo particolare al campionato italiano. Dedico la vittoria a mio padre Domenico per tutti i sacrifici che fa per me”. Nato a Napoli l’8 agosto 1994, residente a Casandrino (Napoli), Giovanni Pietravalle è salito in bici all’età di 11 anni con la Imperiale Grumese: 6 vittorie da giovanissimo, 7 da esordiente e 1 da allievo primo anno. In stagione oltre alla vittoria odierna si è imposto domenica scorsa nella Medaglia d’Oro Tommaso Carozza per un totale di 16 vittorie in carriera.
Quindicesimo nell’ordine di arrivo il neo campione provinciale di categoria Simone Cardinali (UC Anagni-Cicli Nereggi): nato ad Anagni il 18 marzo 1994, in carriera ha collezionato 10 vittorie tra i giovanissimi e 1 da esordiente tutte con la maglia della squadra in cui fa parte.

Ancor prima della gara allievi si è disputata la gara per giovanissimi e causa la pioggia hanno solo gareggiato i G1 (successo di Gianluca Pannone e Patrizia Parravano), i G2 (Luca Marziale e Eremita Noemi Lucrezia) e i G3 (Niccolò Minutolo e Irene Cellini). La manifestazione è stata sospesa solo per le categorie G4, G5 e G6 che recupereranno la disputa del campionato provinciale di Frosinone a data da destinarsi.

Presenti alla cerimonia di premiazione per il comitato Lazio FCI il vice-presidente Tony Vernile  e il presidente della commissione del settore giovanile Marcello Capobianchi; per il comitato provinciale di Frosinone il presidente Angelo Courrier e il consigliere Gianni Bruni. Da segnalare la presenza di Cristiano Taccone figlio del compianto Vito a cui è stata dedicata la gara e i nipoti Ivan e Gloria a fare da cerimonieri ai campioni provinciali di Frosinone della categoria giovanissimi.


ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI PRIMO ANNO
1°Marco Cardarilli (UC Anagni-Cicli Nereggi) campione provinciale 26 km in 55’00” media 28,364 km/h
2°Massimo Costanzo (Imperiale Grumese)
3°Carlo Greco (Imperiale Grumese)
4°Edoardo Falco (Biciclette Marzano)
5°Riccardo De Santis (GS Garofalo Mobili)
6°Rossano Mauti (Capobianchi Cicli Moto Sport)
7°Salvatore Morzillo (GSC Moiano)
8°Francesco Santangelo (GSC Moiano)
9°Luigi Matrone (Asd Team Balzano)
10°Natale Piscelli (GSC Moiano)


ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI SECONDO ANNO
1°Daniel Marcellusi (Vigili del Fuoco Elleci-Antares) 32 km in 52’00” media 36,923 km/h
2°Gabriele Rossi (UC Alatri) campione provinciale
3°Andrea Miat (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
4°Francesco Pizzo (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
5°Simone Perna (Bruscianese Cicli Perna)
6°Davide Migliaccio (Team Balzano)
7°Giovanni Alboretti (Imperiale Grumese)
8°Francesco Baldi (Bruscianese Cicli Perna)
9°Andrea Cacciotti (UC Anagni-Cicli Nereggi)
10°Gennaro Minutolo (Imperiale Grumese)

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVI
1°Giovanni Pietravalle (Imperiale Grumese) 62 km in 1.35’00” media 39,158 km/h
2°Alessandro Andreozzi (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
3°Francesco Scarano (Imperiale Grumese)
4°Francesco Mandatori (Vigili del Fuoco Elleci-Antares Group)
5°Francesco Mozzillo (Pollena Trocchia)
6°Francesco Duro (Imperiale Grumese)
7°Vasyl Babych (Ukr, Imperiale Grumese)
8°Cristian De Filippis (Vigili del Fuoco Elleci-Antares Group)
9°Francesco Faicchio (Pollena Trocchia)
10°Alessio Magon (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
11°Antonio De Vito (Picardi Sorrentina)
12°Giuseppe Caracciolo (Libertas Ibla)
13°Domenico Saldamarco (Pianura Eldo Visconti)
14°Francesco Terracciano (Pollena Trocchia)
15°Simone Cardinali (UC Anagni-Cicli Nereggi) campione provinciale

ORDINE D’ARRIVO G1
1°Gianluca Pannone (Vigili del Fuoco)
2°Francesco Viscuso (Capobianchi Cicli Moto Sport)
3°Daniele Ricciuti (Garofalo Mobili)
4°Alessandro Ricciuti (Garofalo Mobili)
5°Simone Quadrini (Asaci) campione provinciale

ORDINE D’ARRIVO G1 FEMMINILE
1°Patrizia Parravano (UC Alatri) campionessa provinciale

ORDINE D’ARRIVO G2 MASCHILE
1°Luca Marziale (Asaci) campione provinciale
2°Gabriel Alfonsi (Artena-Pedale Apriliano)
3°Alessio Fiacco (UC Anagni-Cicli Nereggi)
4°Cristiano Margiotti (UC Anagni-Cicli Nereggi)
5°Giancarlo Recchia (Vigili del Fuoco)
6°Lorenzo Vitale (Asaci)

ORDINE D’ARRIVO G2 FEMMINILE
1°Eremita Noemi Lucrezia (Garofalo Mobili)
2°Chiara Liverani (Vigili del Fuoco)
3°Clarissa Calzetta (Tutti a Ruota)
4°Francesca Fiorini (UC Anagni-Cicli Nereggi) campionessa provinciale

ORDINE D’ARRIVO G3 MASCHILE
1°Niccolò Minutolo (Imperiale Grumese)
2°Antonio Tiberi (UC Anagni-Cicli Nereggi) campione provinciale
3°Elia Viscuso (Capobianchi Cicli Moto Sport)
4°Samuel Tersigni (Asaci)
5°Adamo De Francesco (Pedale Molisano)
6°Edoardo Crocesi (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)

ORDINE D’ARRIVO G3 FEMMINILE
1°Irene Cellini (Garofalo Mobili Team Nereggi) campionessa provinciale
2°Giulia Dato (Pedale Molisano)
3°Sofia Pizzo (Capobianchi Cicli Moto Sport)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024