Asolo, la passione per il Giro contagia anche i più piccoli

| 29/04/2010 | 19:46
Una calda accoglienza e tanta ammirazione, è questo quello che i ragazzini della quarta e quinta elementare di Asolo hanno riservato ai campioni del pedale che si sono ritrovati quest'oggi al Teatro Duse per incontrarli e portare loro la propria esperienza.
Un incontro voluto fortemente dalla Asolo Sports Promotion, dal Comitato Tappa di Asolo e dall'Amministrazione Comunale di Asolo che hanno lavorato in piena sinergia con il dirigente scolastico del comprensorio del comune trevigiano, Orazio Colosio per regalare agli alunni asolani un pomeriggio indimenticabile. Un'esperienza unica che ha riempito di gioia il sorriso di duecento ragazzini che, accompagnati dagli insegnanti, hanno ascoltato con attenzione le parole dei campioni del pedale, proponendo anche alcune domande che hanno dato vita ad un interessantissimo dibattito.
Il più applaudito è stato Matteo Tosatto, professionista della Quick Step, che milita nella massima categoria dal 1998: la sua esperienza da uomo di fatica, pedina fondamentale della nazionale italiana diretta dal compianto Franco Ballerini, ha regalato vere e proprie perle di saggezza ai ragazzini che, abituati a vederlo in tv, si sono dimostrati entusiasti di poterlo avere tra loro. Parole importanti anche quelle espresse dalla giovane rivelazione Sacha Modolo, professionista della Colnago Csf, quarto alla Milano San Remo e atteso al prossimo Giro d'Italia, cui hanno fatto seguito quelle di un altro neo pro, il vicentino Gianluca Brambilla e del dilettante della Trevigiani, Manuele Boaro.
Il ciclismo come vera e propria scuola di vita, questo il denominatore comune che ha unito i diversi interventi che hanno spaziato raccontando le origini e la quotidianità di un ciclista professionista; particolare interesse hanno destato anche le parole della juniores Viviana Gatto, che difende i colori dell'Avantec Breganze e quelle di Olena Andruk e Lorena Foresi che militano nella mitica Safi Pasta Zara, che hanno dimostrato anche ai più piccoli la bellezza del ciclismo femminile.
All'incontro, cui ha preso parte anche Francesco Bittante, presidente dell'Uc Asolana, società che da anni lavora per promuovere il ciclismo tra i più piccoli sul territorio di Asolo, non potevano mancare il sindaco di Asolo, Loredana Baldisser, accompagnata dall'assessore allo sport Nico Basso, oltre che dalla presidentessa dell'Asolo Sport Promotion, Chiara Caldonazzo e dal presidente del Comitato Tappa di Asolo, Giampietro Bonin.
Unanime il responso, al termine di un pomeriggio che ha contagiato con la febbre rosa per l'arrivo del Giro d'Italia anche i tifosi più piiccoli; a sintetizzarlo è Chiara Caldonazzo “Quando abbiamo stilato il programma degli eventi collaterali, abbiamo messo questo incontro tra le nostre priorità perchè è nostra intenzione che questo arrivo del Giro d'Italia rimanga impresso nel ricordo di tutti gli asolani e ci permetta di portare lo sport, ed in particolare il ciclismo, nelle case di tutti i nostri concittadini” ha spiegato la presidentessa dell'Asolo Sports Promotion, che ha aggiunto “Per i ragazzi delle scuole elementari la lezione di oggi pomeriggio è stata una tra le più utili dell'intero anno scolastico, perchè gli atleti che sono abituati a vedere in tv come una sorta di super-eroi hanno ribadito loro, a più riprese, che con impegno, sacrificio e lavoro si può conquistare qualsiasi traguardo nella vita. Ringrazio per questo il dirigente scolastico del comprensorio di Asolo, Orazio Colosio e tutti gli insegnanti, perchè hanno compreso l'importanza del messaggio che l'arrivo del Giro d'Italia vuole trasmettere anche ai più piccoli e hanno collaborato con noi per rendere possibile questo incontro."
Dopo l'incontro con i più piccoli, Asolo si prepara ad abbracciare il Giro d'Italia con la serata di gala, aperta al pubblico, che si terrà domani sera a partire dalle 20 presso il Teatro Duse di Asolo, per la quale è annunciata la presenza di un ospite di spessore, atteso protagonista sulle strade del 93° Giro d'Italia.
Lunedì, poi, sarà la volta di Damiano Cunego che incontrerà i giornalisti presso la sede della Gaerne prima di affrontare in bicicletta gli ultimi chilometri che conducono al traguardo della 14^ tappa; grande attesa anche per lo spettacolo dell'orchestra UbiJazz, che venerdì 7 Maggio, a partire dalle 21, ricorderà con un imperdibile concerto la figura del Campionissimo, Fausto Coppi, a 50 anni dalla sua tragica scomparsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
30 aprile 2010 10:15 bubu
E pensare che c'era chi criticava il lavoro del comitato organizzatore di Asolo; complimenti, davvero molto intraprendenti! Queste iniziative fanno il bene del ciclismo!!

Magari tutte le sedi di arrivo di tappa fossero così....

Antonio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024