Juniores: già definito il campo dei partenti alla 3 Orobica

| 29/04/2010 | 13:39

Albano S.A. (BG) - E’ prestigioso il parco delle squadre che parteciperanno alla 3GIORNIOROBICA - Gran Premio LVF Valve Solutions 2010, organizzata dal Team 2003, in programma dal 21 al 25 di luglio, che vede la conferma nel parco dei partenti di ben 39 squadre. L’edizione 2010 vedrà la partecipazione straordinaria di ben 195 atleti in rappresentanza di 39 squadre, delle quali 10 di provenienza internazionale (tra le quali anche la nazionale Australiana che già l’anno scorso aveva allargato il campo degli atleti oltre i confini europei), e altre 29 di nazionalità italiana.

Anche quest’anno la 3GIORNIOROBICA – G.P. LVF rappresenta la prova generale per il Campionato Mondiale juniores che si terrà quindici giorni dopo proprio in Italia ad Offida nelle Marche, così come l’anno passato fu il campo di prova per i protagonisti del mondiale di Mosca. Tra le formazioni internazionali di spicco si notano la Nazionale Russa, i cui atleti hanno segnato con carattere l’edizione dello scorso anno, la Nazionale Belga e quella Olandese attivissime anche nel 2010, quella dell’Ungheria, il Glud & Marstrand Festina Hobro (Danimarca), il tedesco Ghost Junior Team Road, la Flota Gdynia (Polonia), il Velo Club La Pomme Marseille dalla Francia. Gli italiani daranno battaglia con l’agguerrito G.S. Brenta Work Service di Padova con l’attuale campione italiano Andrea Zordan; il C.A.V.I. Carraro Sandrigosport (Vicenza) che ha appena vinto l’internazionale G.P. Liberazione di Turano di Massa con Giacomo Gallio e il G.C.D Contri Autozai (Illasi – Verona) tra le formazioni già plurivittoriose dell’attuale stagione.

Proprio il Veneto sarà la Regione con la pattuglia più agguerrita. Tra le bergamasche si faranno notare il Trissa Team Bornato Franciacorta (Bergamo-Brescia) con il bergamasco Mauro Marcassoli e il bresciano Alessandro Tonelli, il Team F.lli Giorgi con Raffaello Bonusi che ha recentemente vinto l’Internazionale di Ivrea. La manifestazione, qualificata come gara internazionale a tappe per la categoria Juniores di classe 2.1 MJ,  si articolerà in 4 tappe lungo le strade della Provincia di Bergamo. La nuova 3GIORNIOROBICA – G.P. LVF sarà in calendario dal 21 al 25 di luglio e rappresenterà dunque un punto di vista privilegiato per osservare gli atleti che si daranno battaglia nel Campionato Mondiale a metà agosto: “Quest’anno – spiega il Presidente del Team 2003 Antonio Torri – il regolamento internazionale non ci consente di aprire la gara con il cronoprologo, ma posso anticipare che per il 2010 abbiamo pensato ad un percorso impegnativo come per la scorsa edizione e che  sarà davvero un test importante per i candidati alla vittoria iridata”.

I dettagli verranno presentati al pubblico e alla stampa il prossimo mercoledì 7 luglio 2010 presso AS Hotel di Grassobbio (Bergamo).

Elenco squadre partecipanti composte da 5 atleti

Nazionale Australia

Nazionale Belgio

Nazionale Russia

Nazionale Olanda

Nazionale Ungheria

Nazionale Colombia

Glud & Marstrand Festina Hobro (Danimarca)

Ghost Junior Team Road (Germania)

Flota Gdynia (Polonia)

Velo Club La Pomme Marseille (Francia)

G.S. Pressix Zanon Tosetto (Cittadella – Padova)

U.C. Giorgione (Castelfranco Veneto - Treviso)

G.S. Guazzolini Coratti Borgonuovo Miglior (Prato)

S.P. Energia Siciliana (Bronte - Catania)

S.S. Aquila (Ponte a Ema -  Firenze)

Vigor Cycling Team (Piasco –Cuneo)

Team 999 Caffè Mokambo (Notaresco – Teramo)

S.C.D. Sezze Ortopedia Salati (Sezze-Latina)

Velo Club Bianchin Marchiol Pizzolon (Ponzano Veneto – Treviso)

G.S. Brenta Work Service (Padova)

G.S. Cadidavid Assali Stefen Zamboni (Cadidavid-Verona)

C.A.V.I. Carraro Sandrigosport (Sandrigo – Vicenza)

G.C.D. Contri Autozai (Illasi – Verona)

U.S. Bovara Junior Team (Trevi – Perugia)

U.C. Bustese Olonia (Busto Arsizio - Varese)

U.S. Biassono (Biassono – Monza Brianza)

C.C. Canturino 1902 (Cantù – Milano)

Pedale Castanese (Castano Primo – Milano)

S.C. Brugherio Sportiva (Milano)

G.C. Feralpi (Brescia)

S.C. Mazzano Team (Brescia)

S.C. Capriolo (Brescia)

Trissa Team Bornato Franciacorta (Bergamo-Brescia)

Team F.lli Giorgi (Bergamo)

Semperlux For 3 Bevilacqua Sport (Bergamo)

Team Imm. Aurea (Bergamo)

Ciclistica Trevigliese (Bergamo)

S.C. Cene Colorfer (Bergamo)

G.C. Almenno S.B. (Bergamo)


Ufficio Stampa

Clelia Epis

cleepis@tin.it     338-9899570

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024