Barcellona, 10 controlli antidoping a sorpresa

| 26/04/2010 | 21:16
Controllo antidoping a sorpresa per 10 del Barcellona all'antiivigilia della sfida Champions all'Inter, ma clima disteso. E' un Barca rilassato quello comparso oggi in allenamento alla Ciutat esportiva Joan Gamper, vicino Barcellona, sotto gli occhi attenti di Pep Guardiola. Facce distese e sorridenti per i giocatori che dopo domani dovranno recuperare la sconfitta della partita di andata contro l'Inter se vorranno accedere per il secondo anno consecutivo alla finale della Champions.
Il francese Eric Abidal, ancora in forse per la partita di mercoledi' per via di uno stiramento al retto femorale, non ha partecipato all'allenamento con i compagni, ma ha continuato il suo recupero personalizzato a bordo del campo. Tra le facce piu' distese quella di Gerard Pique', reduce da una movimentata conferenza stampa, che ha scherzato assieme a Milito, l'altro difensore che Guardiola potrebbe schierare accanto a lui per l'assenza di Puyol.
Messi e' stato invece uno degli ultimi ad entrare in campo per via di un controllo antidoping alle urine a sorpresa che la Uefa ha richiesto per sorteggio anche a Valdes, Pinto, Abidal, Maxwell, Milito, Pedro, Jeffren, Toure' Yaya e Busquets.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ancora?....
27 aprile 2010 08:35 trentiguido
Ripeto come già scritto pochi giorni fà sotto l'articolo che parlava della squalifica di Mutu.....Non capisco dove sia la notizia?....Ma questo non dovrebbe essere un sito che parla di CICLISMO?.....guidotrenti.it

Concordo con Guido Trenti!!!
27 aprile 2010 09:24 The rider
Ma chi se ne frega del Barcellona e del calcio, soprattutto i controlli a sorpresa, dovrebbero farli sempre a tutte le squadre e a tutti i giocatori non soltanto a 10...
Ma soprattutto NON dovrebbero fare da notizia sensazionale....

Maurizio Ponti.

PIU' CONTROLLI ANCHE NEL CALCIO
27 aprile 2010 14:02 jaguar
Ecco questa è una buona notizia....i controlli anche per gli altri sport specialmente calcio e tennis per esempio; ma con la stesse regole del ciclismo ovvero a sorpresa, passaporto biologico e reperibilità.Io farei una capatina anche presso qualche squadra italiana che impegnata su tre fronti corre e lotta come se fosse indiavolata!!!!!!!Nel ciclismo quando un corridore fa il diavolo a quattro :"gatta ci cova"!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024