Juniores: solitario arrivo di Gallio a Turano di Massa

| 25/04/2010 | 20:43

TURANO DI MASSA.- Una grande corsa che ha cambiato tracciato con la salita della Foce dopo il doppio passaggio dalla Fortezza, ma che è rimasta avvincente, tirata e vibrante. E sul traguardo del 36° Gran Premio Liberazione Città di Massa-Gp Sportivi di Turano posto sulla via Aurelia (il via da Piazza degli Aranci) è giunto da solo il diciottenne vicentino di Marostica ed azzurro Giacomo Gallio, che proprio nei giorni scorsi aveva disputato la “Roubaix” per juniores con la nazionale italiana. Gallio ha staccato tutti a 12 Km dal traguardo durante l’attraversamento di Carrara e prima di affrontare la quarta ed ultima salita di una corsa dura e selettiva, quella della Foce. Ha tenuto benissimo in salita, è stato lucido in discesa quanto poderoso anche nel tratto finale in pianura giungendo con quasi mezzo minuto di margine sul traguardo gremitissimo di sportivi. Questo Gran Premio Liberazione non si è fatto mancare nulla. Una bella giornata di sole, un percorso interessante sul piano tecnico e tale da promuovere alla distanza i più forti, 192 partenti di 35 società con il campione europeo Luca Wackermann e quello tricolore Zordan che si sono visti poco. Infine ci ha riservato, e di questo tutti ne facevano a meno volentieri, anche alcune cadute, nella discesa di San Carlo e proprio nella volata per il quarto posto con un volo pauroso di Sogne, del toscano Bonistalli e Wackermamn con qualche conseguenza. Una corsa spettacolare, con Fontana e Rubakha all’attacco sulla dura salita di San Carlo. A 30 chilometri dall’arrivo al secondo passaggio dalla Fortezza entravano in azione Tonelli e con lui Gallio mentre tra i migliori anche Nibali, il vivacissimo Conti, e tra i toscani un ammirevole Trosino, i bravi Verona, Franzoni e Bonistalli. Ma qui usciva Gallio che provava un attacco con Tonelli. Ripreso tornava da solo in fuga ed era l’azione vincente per una vittoria voluta ed ottenuta con un numero di grande classe del quale si è compiaciuto lo stesso c.t. della nazionale Rino de Candido. I migliori toscani al traguardo Verona e Franzoni oltre allo sfortunatissimo Bonistalli caduto in volata. ntessa  sono venute anche dal 5° posto e primo piazzamento stagionale di Marco Noro nella gara di Ponzano Veneto (TV).



Ordine d'arrivo 36° GP Liberazione Massa:
1° Gallio Giacomo (CAVI Carraro Morbiato)
2° Conti Valerio (Guazzolini Coratti Fassa Bortolo)
3° Viganò Mattia (Us Biassono)
4° Tonelli Alessandro (Trissa Team Lvf) a 01'20"
5° Fontana Matteo (Us Biassono)
6° Verona Stefano (Berti Mobili Benassi)
7° Severa Matteo (Guazzolini Coratti Fassa Bortolo)
8° Franzoni Nicola (Berti Mobili Benassi)
9° Sogne Andrea (Prealpino)
10° Wackermann Marco (Biringhello)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024