Tutti i numeri della Liegi-Bastogne-Liegi

| 25/04/2010 | 08:45
La stagione riservata alle classiche monumento si chiude con la Liegi-Bastogne-Liegi, la decana del grande ciclismo. E’ la 96° edizione della corsa nata nel 1892 e aperta dal tris di successi consecutivi firmati dal belga Leon Houa. I corridori di casa hanno conquistato 56 vittorie e sono saliti sul podio in ben 165 occasioni, mentre gli atleti azzurri si sono imposti in 12 circostanze e si sono piazzati 31 volte tra primi tre. Il migliore dei nostri è stato Moreno Argentin che con 4 affermazioni (1985, ’86, ’87 e ’91) occupa il 2° posto nella classifica dei più forti specialisti di sempre alle spalle del grande Eddy Merckx . Il cannibale belga ottenne 5 successi (’69, ’71, ’72, ’73 e ’75) e salì altre 2 volte sul podio (2° nel ’67, 3° nel ’70). Restando sempre in casa azzurra da segnalare le doppiette di Michele Bartoli (’97 e ’98) e Paolo Bettini (2000 e 2002) e le singole vittorie firmate Carmine Preziosi (’65), Silvano Contini (’82), Davide Rebellin (2004) e Danilo Di Luca (2007). Sono in totale 13 le nazioni che hanno conquistato almeno 1 successo, 15 in totale quelle che hanno portato propri atleti a salire sul podio. Lo spagnolo Alejandro Valverde andrà a caccia del prestigioso tris dopo i trionfi ottenuti nel 2006 e 2008, il kazako Alexandre Vinokourov ed il lussemburghese Andy Schleck proveranno a bissare i trionfi colti rispettivamente nel 2005 e nel 2009. Alla ricerca di affermazioni speciali anche Philippe  Gilbert e Cadel Evans. Il belga cercherà di firmare la prestigiosa accoppiata Amstel Gold Race e Liegi-Bastogne-Liegi, risultato riuscito finora al belga Merckx (nel ’73 e ’75), allo svizzero Mauro Giannetti (’95) e al nostro Rebellin (04). L’australiano cercherà invece una triplice impresa. Potrebbe diventare il 5° atleta in grado di conquistare la Liegi con in dosso la maglia iridata. Prima di lui ci sono riusciti solo l’elvetico Kubler (’52), i belgi Van Looy (’61) e Merckx (’72 e ’75) ed il super Argentin del 1987. Evans sarebbe anche il 1° australiano a vincere la Decana e il 7° corridore di sempre ad imporsi a Liegi dopo aver trionfato nella Freccia Vallone. Capaci di questo strepitosa doppietta Kubler (’51, ‘52), Ockers (’55), Merckx (’72), Argentin (’91), Rebellin (2004) e Valverde (2006). Ai nastri di partenza ci sarà anche il fuoriclasse iberico Oscar Freire che difficilmente potrà però competere per la vittoria. Le sue doti tecniche non si adattano al percorso e per lui l’accoppiata Milano-Sanremo e Liegi-Bastogne-Liegi sembra destinata a restare solo un sogno. I soli a vincere la prima e l’ultima classica di primavera sono stati De Bruyne nel ’56 e Merckx nel ’69, ’71, ’72 e ’75.

Daniele Gigli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024