| 25/04/2010 | 08:45 La stagione riservata alle classiche monumento si chiude con la Liegi-Bastogne-Liegi, la decana del grande ciclismo. E’ la 96° edizione della corsa nata nel 1892 e aperta dal tris di successi consecutivi firmati dal belga Leon Houa. I corridori di casa hanno conquistato 56 vittorie e sono saliti sul podio in ben 165 occasioni, mentre gli atleti azzurri si sono imposti in 12 circostanze e si sono piazzati 31 volte tra primi tre. Il migliore dei nostri è stato Moreno Argentin che con 4 affermazioni (1985, ’86, ’87 e ’91) occupa il 2° posto nella classifica dei più forti specialisti di sempre alle spalle del grande Eddy Merckx . Il cannibale belga ottenne 5 successi (’69, ’71, ’72, ’73 e ’75) e salì altre 2 volte sul podio (2° nel ’67, 3° nel ’70). Restando sempre in casa azzurra da segnalare le doppiette di Michele Bartoli (’97 e ’98) e Paolo Bettini (2000 e 2002) e le singole vittorie firmate Carmine Preziosi (’65), Silvano Contini (’82), Davide Rebellin (2004) e Danilo Di Luca (2007). Sono in totale 13 le nazioni che hanno conquistato almeno 1 successo, 15 in totale quelle che hanno portato propri atleti a salire sul podio. Lo spagnolo Alejandro Valverde andrà a caccia del prestigioso tris dopo i trionfi ottenuti nel 2006 e 2008, il kazako Alexandre Vinokourov ed il lussemburghese Andy Schleck proveranno a bissare i trionfi colti rispettivamente nel 2005 e nel 2009. Alla ricerca di affermazioni speciali anche Philippe Gilbert e Cadel Evans. Il belga cercherà di firmare la prestigiosa accoppiata Amstel Gold Race e Liegi-Bastogne-Liegi, risultato riuscito finora al belga Merckx (nel ’73 e ’75), allo svizzero Mauro Giannetti (’95) e al nostro Rebellin (04). L’australiano cercherà invece una triplice impresa. Potrebbe diventare il 5° atleta in grado di conquistare la Liegi con in dosso la maglia iridata. Prima di lui ci sono riusciti solo l’elvetico Kubler (’52), i belgi Van Looy (’61) e Merckx (’72 e ’75) ed il super Argentin del 1987. Evans sarebbe anche il 1° australiano a vincere la Decana e il 7° corridore di sempre ad imporsi a Liegi dopo aver trionfato nella Freccia Vallone. Capaci di questo strepitosa doppietta Kubler (’51, ‘52), Ockers (’55), Merckx (’72), Argentin (’91), Rebellin (2004) e Valverde (2006). Ai nastri di partenza ci sarà anche il fuoriclasse iberico Oscar Freire che difficilmente potrà però competere per la vittoria. Le sue doti tecniche non si adattano al percorso e per lui l’accoppiata Milano-Sanremo e Liegi-Bastogne-Liegi sembra destinata a restare solo un sogno. I soli a vincere la prima e l’ultima classica di primavera sono stati De Bruyne nel ’56 e Merckx nel ’69, ’71, ’72 e ’75.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.