Donne. Chirio Forno d'Asolo, dal Belgio a Crema passando per Sky

| 24/04/2010 | 17:16
Di rientro dalla Flèche Wallonne il professional ladies team Chirio-Forno d’Asolo-Rougj-Tre Colli resta sintonizzato sul filone della classiche. Da sempre il 25 aprile è sinonimo di Gp della Liberazione con appuntamento fisso a Crema, autentico festival per velociste con distanza interessante, fissata sui 120 km ed il tradizionale tracciato di 10 km da ripetere 12 volte con start alle ore 14,30. Anche il team di Franco Chirio ed i fratelli Paolo e Fabio Gallina entrato nell’albo d’oro nel 2002 grazia alla brasiliana Janildes Fernandes, punta ad un risultato di prestigio con le proprie ruote veloci presenti nel lotto delle dieci atlete iscritte e guidate in ammiraglia da Fortunato Lacquaniti: ovvero la lituana Edita Janaliunaite, recentemente a segno a Grenoble (Fra), e l’ucraina Tatiana Mykhaylova. A Crema farà il suo debutto stagionale la grintosa veneziana classe ’83, Odette Bertolin. Mentre resta ancora al palo l’azzurra Luisa Tamanini che comunque in settimana ha tolto il gesso che le immobilizzava la mano destra fratturata in una banale caduta in allenamento. A Crema la favoritissima è senza dubbio l’ex gialloverde Giorgia Bronzini, ultima vincitrice del Gp Liberazione. In occasione della classica lombarda, la squadra inizierà ad utilizzare l’ultimo modello dei caschetti Limar, il 104 Ulralite di nuova concezione ed ultraleggero.

Intanto in settimana, esattamente giovedì 22 aprile alle ore 15:30, la stessa trentina, accompagnata dal team manager Franco Chirio, è stata ospite negli studi di Sky Tg24 Sport per una importante finestra dedicata al ciclismo rosa. E’ stata un’occasione per parlare dell’attività internazionale sviluppata dal team Chirio-Forno d’Asolo in questi dieci anni e dei programmi 2010 di Luisa Tamanini, ora finalizzati al campionato italiano in linea di Riese Pio X° (Tv) che avrà il traguardo a due passi della sede del main sponsor Forno d’Asolo. La prestigiosa presenza televisiva ha premesso anche di pianificare con il direttore della testata Giovanni Bruno, grande appassionato e praticante di ciclismo, alcune iniziative che verranno concretizzate nel prosieguo della stagione.

L’eco della esclusiva presentazione del team tenutasi a villa Durazzo a Santa Margherita Ligure (Ge) è rimbalzato anche sui rotocalchi italiani. La nuova passione per le due ruote della soubrette Miriana Trevisan, è stata ripresa dal settimanale StarTv dove nell’ultimo numero viene pubblicata una foto della bella napoletana fasciata della maglia Chirio-Forno d’Asolo che rilancia l’idea di realizzare un reality per seguire più da vicino e anche dietro le quinte, l’attività delle ragazze professioniste impegnate nel ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024