Sella: voglio curare la classifica generale

| 06/05/2005 | 00:00
Al Giro d’Italia dello scorso anno Emanuele Sella segnò una delle imprese più belle, con l’arrivo in solitudine sul traguardo di Cesena. Quel giorno sembrò di ritornare al ciclismo eroico fatto di coraggio e spirito di avventura, lontano dall’epoca dei cardiofrequenzimetri, capaci di misurare tutto, fuorchè il sentimento. Quest’anno però, l’alfiere della Panaria Navigare è chiamato alla riconferma; non più gesti temerari, ma maggiore attenzione rivolta verso la classifica generale. Tutto questo, a discapito forse della fantasia. Del resto, adesso che si è fatto conoscere, il fattore sorpresa non potrà più costituire per lui un’arma a suo favore e sarà giusto allora cercare obiettivi più ambiziosi. «Abbiamo deciso di curare la classifica generale, con l’intento di testarmi anche per il futuro. Neanch’io so quello che potrò fare e quello che verrà sarà tutto di gudagnato». Quando però un corridore come te dichiara di puntare alla classifica generale, gli avversari lo dovranno inevitabilmente tenere d’occhio e imprese tipo Cesena non ti saranno più concesse. «Ne sono perfettamente consapevole ed ho messo in conto tutto questo. Comunque non farò della classifica generale una malattia. Dico solo che cercherò già dai primi giorni di restare con i migliori. Se poi dovesse andar male, cercherò di inventarmi qualcos’altro e di ottenere magari un successo di tappa». Hai già provato qualche tappa? «Sì, ho provato quelle di Ortisei, di Zoldo Alto e di Livigno. Ho fatto un pezzo del Colle delle Finestre e venerdì scorso, alla vigilia del G.P. di Larciano, ho provato anche la salita di Sammommè, che precederà l’arrivo di Pistoia». Che cosa ti è sembrato di queste salite? «Sono tutte salite importanti e di tutto rispetto. Quella di Sammommè sarà la prima da affrontare in ordine cronologico e penso che, anche se non farà una grossissima selezione, bisognerà tenere gli occhi aperti ed esserci con le gambe perchè costituirà il primo vero test del Giro». Si dice però che già domenica nella prima tappa a Tropea in prossimità dell’arrivo, ci sarà una salita con pendenze interessanti. «L’hanno detto anche a me. Forse sarà un arrivo più adatto a scattisti, gente come di Luca o Bettini, per intenderci. Un arrivo comunque da non sottovalutare, dove bisognerà star davanti per non prendere distacchi. Sarà un po’ questa la filosofia da seguire nella prima settimana di corsa». Che cosa provi di diverso, rispetto alla vigilia di Genova un anno fa? «Lo scorso anno a Genova era tutto bello, tutto nuovo. Adesso avverto sicuramente una maggiore responsabilità, sento un po’ più di tensione. Esserci è comunque importante e bellissimo al tempo stesso». Il Giro rappresenterà per te il momento forse più importante della stagione. Come è stato il tuo avvicinamento a questo evento? «Fino agli inizi di aprile sembrava andare tutto per il meglio, poi però mi sono ammalato ed ho dovuto saltare la Settimana Bergamasca per rientrare al Giro del Trentino. Sicuramente quella corsa mi ha permesso di svolgere un tipo di lavoro che mi ha poi consentito di arrivare in condizione al Giro d’Italia». Quali saranno i tuoi angeli custodi durante il Giro? «La nostra è una squadra di scalatori e se starò bene li avrò sicuramente al mio fianco, da Mazzanti a Tiralongo, aggiungendo poi Laverde, Gonzales, Perez Cuapio ed il giovane Pozzovivo. Tutti compagni bravi e leali». A voi della Panaria non si può certo negare lo spirito corporativo e di gruppo. Nonostante non siate una squadra di Pro Tour, potete già vantare un palmarès invidiabile. «Fino ad ora ci sta andando tutto bene. Speriamo di continuare. Siamo tutti giovani e fortemente motivati. Ancora una volta Bruno e Roberto Reverberi hanno visto bene ed hanno avuto ragione ad investire su questo gruppo». Soffermandoci invece sui tuoi avversari, quali ritieni possano essere i nomi più accreditati per la vittoria del Giro? «Saranno sicuramente i nomi che sono sulla bocca di tutti: Cunego, Simoni e Basso. Questi perlomeno saranno i tre principali. Subito dietro metto la coppia Liquigas, Garzelli e Cioni insieme a Honchar e, se starà bene, non trascurerei nemmeno Scarponi. Penso comunque che sarà un Giro molto bello perchè molto duro e ci sarà abbondante terreno dove dare battaglia». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024