Maerne Olmo, pronta per una nuova avventura

| 13/04/2010 | 14:15

Maerne (Ve).  Nuova stagione ciclistica per il Gruppo Ciclistico Maerne-Olmo, che riparte con entusiasmo per una nuova stagione ciclistica. Ed è stato sotto i riflettori, con le telecamere di Teleciclismo, che è stato presentato ufficialmente, con i suoi atleti delle tre categorie, il gruppo ciclistico veneziano presieduto da Amedeo Munarin, con la valida collaborazione del vice presidente Nerio Torresin; della segretaria Cristina Munarin; dei consiglieri: Gianni Bertoldo, Elvi Favaretto, Attilio Zennaro. Presentazione che si è svolta nella sala della nuova Biblioteca di Maerne. Un gruppo solido e ricco di tante iniziative e di grandi appassionati che lo sostengono con la loro valida collaborazione di volontariato, e tutto questo, da ben 21 anni, da quando è sorto dalle ceneri del blasonato Gruppo Sportivo Coin di Mestre e continua ancora a splendere, dando vita all’agonismo nel settore giovanile: dai Giovanissimi, ovvero, le categorie dei ciclisti baby, agli Esordienti e gli Allievi. Alla vernissage di questa presentazione degli atleti, erano presenti graditi ospiti d’onore, che hanno affollato il parterre della folta platea: da Bruno Capuzzo, presidente della Federciclismo veneta, al Dr.Fabrizio Olia, presidente del Comitato Fci veneziano, ai consiglieri regionali: Italo Bevilacqua e Lino Manente e tanti altri. Non poteva mancare il sindaco di Martellago, Giovanni Brunello, che ha espresso parole di elogio verso questo gruppo ciclistico dalle grandi risorse, il Gc Maerne-Olmo di Martellago, per il grande lavoro svolto e che ancora sta svolgendo a favore dello sport ciclistico giovanile, Era presente anche Don Giorgio Piva, parroco di Maerne, che ha dato la benedizione ai presenti, in particolar modo agli atleti, speranzosi di una stagione di successi. Amedeo Munarin, personaggio storico del ciclismo veneziano, con Nerio Torresin, hanno ringraziato gli sponsor, che con il loro speciale contributo a favore dell’attività del sodalizio ciclistico, contribuiscono e favoriscono un largo raggio di attività: dalla Banca Santo Stefano, alla Nuova Casa e tanti altri. E’ stata la professionalità dello speaker ufficiale della presentazione, Moreno Martin, che dalla sua viva voce ha scandito i nomi degli atleti, portacolori  del Gc Maerne-Olmo, delle tre categorie. Sono ben 22 ciclisti baby, ovvero, gli atleti Giovanissimi nelle sei categorie, dai G1 ai G6; 8 ragazzi della categoria Esordienti e 7 corridori Allievi. Andiamo con ordine, questi sono i 22 atleti Giovanissimi: Tommaso Alessandrin, Tommaso Amatulli, Stefano De Rossi, Manuel Di Grande, Riccardo Chiementon, Samuele Fumato, Federico Magnanimi, Nicolò Manente, Enrico Mortillaro, Marco Munarin, Andrea Nardi, Federico Pesce, Enrico Pettenò, Riccardo Pistolato, Andrea Pomiato, Daniele Pomiato, Matteo Raschini, Federico Saccarola, Elia Spolaore, Omar Tegon, Pierpaolo Vanin, Alessandro Zamengo, Ds Michele Semenzato e Giuseppe Causin. Questi gli 8 ciclisti Esordienti: Nicolò Pattaro, Federico Maltauro, Giuseppe Natalino, Antonio Conselvan, Enrico La Terza, William Di Grande, Alberto Zoccarato, Andrea Feltrin, Ds: Giovanni Cordova. E questi i 7 corridori Allievi: Simone Magnanimi, Nicolò Spolaore, Giovanni Mirisola, Alexandru Palcau, Mattia Favaro, Alessandro De Tommaso, Riccardo Speciale, Ds: Elio Tartan. Atleti che saranno presenti alle varie manifestazioni a loro organizzate, sia su strada che su pista, per continuare ad essere protagonisti. In un pomeriggio di presentazioni, non potevano mancare gli ex atleti, che passando di categoria superiore, degli Junior, Under 23 ed Elite, hanno voluto essere presenti, a rendere omaggio ad una società ciclistica seria, con i suoi dirigenti appassionati, ad un gruppo che prima dello sport agonistico, predilige i valori sportivi ed umani, per far crescere i ragazzi e formarli uomini, nei valori della vita. Tra i tanti ex atleti del Maerne-Olmo, Nicolò Rocchi, ora dilettante Under alla Marchiol, un Rocchi che sta già trovando spazio per mettersi in luce. Oltre all’attività agonistica, il Gc Maerne-Olmo, ha sempre avuto modo di mettersi all’attenzione degli appassionati dello sport del pedale, per l’ottima attività organizzativa e già un programma è stato stilato, che inizia già domenica 18 aprile, con una doppia organizzazione: mattino e pomeriggio, proprio a Maerne di Martellago, con il “6.Trofeo Ermenegildo Pavanello” riservato alla categoria Allievi al mattino ed al pomeriggio con l’”8.Trofeo Alfredo Barbiero” riservato alle categorie dei Giovanissimi. Come conclusione di un pomeriggio che ha coinvolto tanti appassionati di ciclismo, di tutte le età, dagli effettivi portacolori del Gc Maerne-Olmo, a tanti sostenitori, genitori e simpatizzanti, è stato offerto un succulento buffet che ha deliziato i palati dei presenti.

                                                                                                  Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024