Lampre Farnese all'Amstel con l'incognita Cunego

| 13/04/2010 | 14:10
E' già stata selezionata dai tecnici blu-fucsia la formazione della Lampre-Farnese Vini che prenderà parte all'Amstel Gold Race.
Domenica 18 aprile saranno al via da Maastricht i seguenti 8 corridori: Matteo Bono, Damiano Cunego, Francesco Gavazzi, David Loosli, Manuele Mori, Daniele Pietropolli, Daniele Righi e Alessandro Spezialetti.
Lo staff a supporto del direttore sportivo Brent Copeland sarà composto dai massaggiatori Omar Bertolone, Alessandro Capelli e Umberto Inselvini, dai meccanici Antonio Biron e Luca Bortoluzzo, dal dottor Pietro Ronchi e dall'autista Ezio Bozzolo.
Damiano Cunego giunge alla corsa vinta nel 2008 con qualche postumo del disturbo gastroenterico che lo ha costretto al ritiro dal Giro dei Paesi Baschi, come spiega Carlo Guardascione, responsabile medico della Lampre-Farnese Vini: "Cunego sta superando le code della forma virale gastroenterica che lo ha colpito in Spagna, sottoponendosi a una cura disinfettante dell'intestino. Logicamente avverte ancora una sensazione di spossatezza quando prova a effettuare sforzi".
Il direttore sportivo Copeland ha così illustrato la situazione di Cunego e della squadra: "Damiano è risalito in bicicletta nella giornata di lunedì, effettuando un allenamento di due ore durante il quale si è sentito debilitato: il lavoro sulla distanza che vedrà Cunego impegnato giovedì sarà quindi importante per capire se potrà essere competitivo già nell'Amstel Gold Race. La squadra ha mostrato nelle precedenti corse una buona compattezza e organizzazione, con atleti come Bono, Loosli, Spezialetti e Pietropolli ben calati nei loro rispettivi ruoli. A essi si aggiungono Mori e Righi, entrambi in brillante stato di forma, e un Gavazzi che ha dimostrato qualità e carattere per poter competere con gli atleti più quotati".



Lampre-Farnese Vini has already selected the cyclists that will take part in Amstel Gold Race.
On Sunday 18 April will start from Maastricht these 8 riders: Matteo Bono, Damiano Cunego, Francesco Gavazzi, David Loosli, Manuele Mori, Daniele Pietropolli, Daniele Righi and Alessandro Spezialetti.
In the staff that will support sport director Copeland there will be masseurs Omar Bertolone, Alessandro Capelli and Umberto Inselvini, mechanics Antonio Biron and Luca Bortoluzzo, doctor Pietro Ronchi and driver Ezio Bozzolo.
Damiano Cunego is approaching the race, he won in 2008, suffering for the aftereffects of the gastroenteritis problem that caused his quit from Vuelta al Pais Vasco, as Dr Guardascione, Lampre-Farnese Vini's medical responsible, explained: "Cunego is recovering from the viral gastroenteritis he suffered for in Spain taking a disinfectant cure for the bowel. He feels prostrated when he tries to make efforts, thi s is a normal thing when you suffer for these kind of illness".
Sport director Copeland analyze Cunego and the team's situation: "Damiano performed the first training on Monday, pedalling for two hours: he feels tired and that's why the long distance training that he'll perform on Thursday will be important in order to evaluate if he'll be competitive in Amstel Gold Race. The team showed in the previous races that it's united and well organized, counting of cyclists such Bono, Loosli, Spezialetti and Pietropolli. In addition, there will be Mori ans Righi that are in a good fit and Gavazzi that showed qualities that allowed him to compete with the top riders".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024