Lampre Farnese all'Amstel con l'incognita Cunego

| 13/04/2010 | 14:10
E' già stata selezionata dai tecnici blu-fucsia la formazione della Lampre-Farnese Vini che prenderà parte all'Amstel Gold Race.
Domenica 18 aprile saranno al via da Maastricht i seguenti 8 corridori: Matteo Bono, Damiano Cunego, Francesco Gavazzi, David Loosli, Manuele Mori, Daniele Pietropolli, Daniele Righi e Alessandro Spezialetti.
Lo staff a supporto del direttore sportivo Brent Copeland sarà composto dai massaggiatori Omar Bertolone, Alessandro Capelli e Umberto Inselvini, dai meccanici Antonio Biron e Luca Bortoluzzo, dal dottor Pietro Ronchi e dall'autista Ezio Bozzolo.
Damiano Cunego giunge alla corsa vinta nel 2008 con qualche postumo del disturbo gastroenterico che lo ha costretto al ritiro dal Giro dei Paesi Baschi, come spiega Carlo Guardascione, responsabile medico della Lampre-Farnese Vini: "Cunego sta superando le code della forma virale gastroenterica che lo ha colpito in Spagna, sottoponendosi a una cura disinfettante dell'intestino. Logicamente avverte ancora una sensazione di spossatezza quando prova a effettuare sforzi".
Il direttore sportivo Copeland ha così illustrato la situazione di Cunego e della squadra: "Damiano è risalito in bicicletta nella giornata di lunedì, effettuando un allenamento di due ore durante il quale si è sentito debilitato: il lavoro sulla distanza che vedrà Cunego impegnato giovedì sarà quindi importante per capire se potrà essere competitivo già nell'Amstel Gold Race. La squadra ha mostrato nelle precedenti corse una buona compattezza e organizzazione, con atleti come Bono, Loosli, Spezialetti e Pietropolli ben calati nei loro rispettivi ruoli. A essi si aggiungono Mori e Righi, entrambi in brillante stato di forma, e un Gavazzi che ha dimostrato qualità e carattere per poter competere con gli atleti più quotati".



Lampre-Farnese Vini has already selected the cyclists that will take part in Amstel Gold Race.
On Sunday 18 April will start from Maastricht these 8 riders: Matteo Bono, Damiano Cunego, Francesco Gavazzi, David Loosli, Manuele Mori, Daniele Pietropolli, Daniele Righi and Alessandro Spezialetti.
In the staff that will support sport director Copeland there will be masseurs Omar Bertolone, Alessandro Capelli and Umberto Inselvini, mechanics Antonio Biron and Luca Bortoluzzo, doctor Pietro Ronchi and driver Ezio Bozzolo.
Damiano Cunego is approaching the race, he won in 2008, suffering for the aftereffects of the gastroenteritis problem that caused his quit from Vuelta al Pais Vasco, as Dr Guardascione, Lampre-Farnese Vini's medical responsible, explained: "Cunego is recovering from the viral gastroenteritis he suffered for in Spain taking a disinfectant cure for the bowel. He feels prostrated when he tries to make efforts, thi s is a normal thing when you suffer for these kind of illness".
Sport director Copeland analyze Cunego and the team's situation: "Damiano performed the first training on Monday, pedalling for two hours: he feels tired and that's why the long distance training that he'll perform on Thursday will be important in order to evaluate if he'll be competitive in Amstel Gold Race. The team showed in the previous races that it's united and well organized, counting of cyclists such Bono, Loosli, Spezialetti and Pietropolli. In addition, there will be Mori ans Righi that are in a good fit and Gavazzi that showed qualities that allowed him to compete with the top riders".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024